11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

I Pilastri Vermentino Colli di Luni

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Uve vermentino 100% coltivato sulla collina di Fosdinovo esposizione ovest. Coltivato dal momento dell’impianto in biologico con concimi esclusivamente organici. inerbimento tra i filari per migliorare la respirazione del terreno e la sua biodiversità.

Vino annata 2015. Intensità aromatica importante dovuta ad una completa maturazione con aromi che spaziano da aromi fruttati (pesca), a quelli floreali (fiori di campo) ad aromi più minerali (pietra focaia). Questi ultimi aumenteranno a discapito dei primi man mano che il vino si affinerà nel tempo .

Nonostante l’estate molto calda il vino ha mantenuto una buona acidità e freschezza. In bocca dopo un attacco fresco si nota un corpo di discreto spessore vista l’età del vigneto e la tipologia di vino (vermentino). La ricchezza aromatica percepita dal nostro olfatto si ripresenta all’assaggio in bocca con una discreta persistenza.

A differenza dell’annata 2014 il cui vino era più sottile ed elegante, il 2015 è più ricco e complesso aromaticamente e con un corpo di maggior spessore. Il vino rispecchia due annate completamente diverse dal punto di vista meteorologico: la prima molto fredda e con una maturazione molto lenta, la seconda invece discretamente calda.

Azienda Agricola Pascale Francesca

www.ipilastri.it

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane