11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Arrivano i pirati del Kalterersee

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Si fanno chiamare “I pirati del Kalterersee”. Sono Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue, le due realtà cooperative di Caldaro (BZ) impegnate nella valorizzazione del vitigno Vernatsch (Schiava) da cui si produce il Kalterersee (Lago di Caldaro DOC).

Per farlo conoscere al pubblico italiano hanno deciso di percorrere la penisola con un mezzo semplice ed ecologico, ma al tempo stesso vicino alla gente: un tandem. Un mezzo che incarna quello spirito fresco e spontaneo, coinvolgente e per certi versi trasgressivo che appartiene proprio al vino Kalterersee.

La partenza è prevista il 15 maggio da Caldaro, l’arrivo il 26 a Capri. Oltre 1000 chilometri su due ruote seguiti da un’auto ammiraglia con due fotografi-videomaker che documenteranno il viaggio per raccontarlo in tempo reale su facebook, instagram e youtube. Dodici le tappe, per ognuna delle quali è in programma un momento di incontro con appassionati, winelovers, sommelier, giornalisti e blogger. Si alterneranno cene in ristoranti, incursioni in pizzerie, visite ad aziende di prodotti tipici e giri ai mercati rionali.

Tra le prime tappe, Lazise e Reggio Emilia. Sul Lago di Garda, lunedì 16 maggio, i due enologi-pirati saliranno su una motonave che li condurrà a Punta San Vigilio dove dimostreranno la versatilità del Kalterersee attraverso l’abbinamento ad un menu a base di pesce di lago.

A Reggio Emilia, martedì 17 maggio faranno sosta al Ristorante Piccola Piedigrotta (dalle ore 19, in Piazza 25 Aprile) dove l’abbinamento del Kalterersee sarà con i piatti a base di Mozzarella prodotta con latte di Vacche Rosse.

Il tragitto quindi proseguirà verso Firenze, Siena, Roma, Napoli e infine Capri. Ad ogni tappa offriranno al pubblico locale la possibilità di conoscere meglio il Kalterersee. Vino dal colore rubino chiaro, con profumi fragranti e fruttati, dotato di buona freschezza e di un tannino mai troppo aggressivo, di modesta gradazione alcolica. Con grande bevibilità e rara eleganza il Kalterersee accompagna perfettamente la cucina leggera dei nostri tempi.

Altre informazioni su www.kalterersee.rocks

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane