6.8 C
Roma
22 Gennaio 2025

I vini dei colli di Bergamo volano in Giappone

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Ci saranno anche i vini dei colli di Bergamo tra i protagonisti del WTFood Expo 2016 in programma a Tokio dal 23 al 25 febbraio, evento esclusivo in cui i principali operatori del settore enogastronomico giapponese potranno conoscere le eccellenze agroalimentari italiane. La cantina biologica Colletto di Adrara San Martino è stata infatti invitata a rappresentare con i suoi spumanti Metodo classico le potenzialità enologiche del territorio orobico in occasione dell’ottava edizione della rassegna.

“Si tratta di un’opportunità preziosa di promozione dei nostri vini e più in generale del territorio bergamasco – sottolineano Graziana e Duilio Picchi, titolari della cantina e dell’agribiorelais Colletto – in un paese che ha dimostrato di apprezzare e cercare sia i prodotti made in Italy sia l’offerta turistica del nostro paese. Durante le degustazioni in programma racconteremo l’identità dei colli bergamaschi e la loro vocazione naturale a prodotti agroalimentari di alta qualità”.

Agli operatori giapponesi saranno presentati sia lo spumante Metodo classico banc de blanc (100% Chardonnay) vincitore del Bollino rosso di qualità in occasione del Merano Wine Festival 2015 sia lo spumante rosé di Pinot nero che ha ottenuto la medaglia di bronzo al Concorso nazionale dei vini rosati d’Italia lo scorso dicembre.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane