6.8 C
Roma
22 Gennaio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Enoturismo

Enoturistica lancia “Vinometro”: il simulatore alcolemico che aiuta a promuovere un enoturismo responsabile e consapevole

Enoturistica, azienda leader nel settore dell’enoturismo, presenta Vinometro, uno strumento gratuito e innovativo pensato per supportare cantine, operatori e progettisti del turismo del vino...

MTV: Violante Gardini Cinelli Colombini analizza l’Enoturismo in Italia

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione...

Nuovo Codice della Strada. Dalle cantine toscane di Donatella e Violante Cinelli Colombini arriva la prima proposta concreta

“I turisti del vino che dopo la visita in cantina vogliono guidare devono limitarsi a un solo assaggio di vino e per ricompensare il...

Un gioiello tra le Dolomiti: Maso Besleri di Pojer e Sandri

Adagiato tra le colline trentine, Maso Besleri è molto più di un wine resort: è un luogo dove la passione per il vino, l’amore...

La Cappuccina apre le porte per la Giornata delle Ville Venete

Le antiche mura di Villa Buri-Tessari, prezioso gioiello architettonico settecentesco nel cuore della zona del Soave, tornano a raccontare il loro passato per la...

Ampeleia si apre al mondo: 5 esperienze sensoriali per conoscere la cantina portavoce dell’Alta Maremma

A oltre vent’anni dalla sua fondazione, Ampeleia si apre al mondo, e apre un mondo. Lo fa in maniera sempre più diretta e intima...

Etna, le vie del vino. La prima guida all’enoturismo in Sicilia

Sarà presentata venerdì 19 luglio, alle ore 18.00 presso il Castello di Lauria, la prima guida all'enoturismo sul vulcano, dal titolo " Etna, le...

La Strada del Prosecco e le “Nuove Esperienze da vivere”

Per conoscere una terra è necessario tuffarcisi dentro. Sulle Colline UNESCO il “mare”, seppur con diverse sfumature, è verde. A popolarlo, oltre ad una...

Fèlsina: un’estate di degustazioni e appuntamenti musicali tra Chianti Classico e Colli Senesi

Nata a Castelnuovo Berardenga, a cavallo tra Chianti Classico e Colli Senesi, Fèlsina è una delle aziende iconiche del territorio chiantigiano, che fin da...

Il Consorzio Lugana crea la guida per l’enoturista sul Lago di Garda

Il Consorzio Lugana fortifica il suo impegno nella valorizzazione della propria DOC: con l’attivazione del Progetto enoturismo, dal 2023 si è fatto promotore della connessione...

L’estate a Monte del Frà: escursioni sotto le stelle e arte nei vigneti di Sommacampagna

Monte del Frà, l’azienda vitivinicola della famiglia Bonomo a Sommacampagna (Verona), apre le porte ai visitatori per la stagione estiva con diverse proposte di...

Cantine Aperte 2024

È tutto pronto per dare il via alla 31esima edizione di #CantineAperte, l’evento cult MTV che unisce centinaia di #produttori e migliaia di appassionati...

Campo alla Sughera e la nuova esperienza di Tour& Tasting

L’arrivo della primavera ha segnato la ripartenza della stagione delle visite e delle degustazioni anche a #CampoallaSughera, nel cuore di #Bolgheri, e quest’anno ha...

Presentato il Report Enoturismo e Vendite Direct-to-Consumer 2024

Il 2023 ha segnato un cambio di marcia per l’enoturismo in Italia: le esperienze si sono diversificate e le aziende si sono attrezzata per accogliere i...

11esima edizione del Monterosso Val d’Arda Festival

L'affascinante borgo medievale di Castell'Arquato, eletto tra i "Borghi più belli d'Italia" e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, si prepara ad ospitare nel...

Scoprire la Terradeiforti: l’enoturismo secondo Roeno

Un ricco calendario di eventi enoturistici per celebrare la bella stagione: ogni fine settimana Roeno, azienda vitivinicola della Terradeiforti, propone appuntamenti dove il vino...

Cresce l’enoturismo in provincia di Ravenna con Romagna a tu per tu

Con 15 milioni di accessi all’anno e un fatturato di 2,5 miliardi di euro, in Italia l’enoturismo rappresenta un’importante scelta strategica per numerose aziende...

Enoturismo 4.0, il più completo manuale sul turismo del vino italiano

È stato presentato oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Giustiniani, «Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del digitale» (Agra Editrice pp 211...

Le Terre di Cosenza Dop a scuola d’enoturismo

Dopo il progetto di formazione in 11 istituti alberghieri calabresi, rivolta a studenti e a 250 operatori del settore ho.re.ca, la nuova sfida del...

Wine Tech Symposium 2023 – Enoturismo, l’innovazione digitale aiuta a trasformarlo in un’esperienza progettuale

La nuvola dell’innovazione digitale è il motore essenziale per far evolvere l’enoturismo in un’esperienza progettuale e migliorare le performance legate alle vendite dirette al...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane