18.6 C
Roma
2 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Barolo

Enzo Bartoli: i volti del Nebbiolo

Enzo Bartoli è un brand che interpreta la cultura del buon gusto piemontese con uno sguardo essenziale e contemporaneo. Ogni vino nasce dalla selezione...

Oltre 1 milione e 100mila € in beneficenza: nuovo record per Barolo en primeur

Si chiude con un nuovo record la quinta edizione di Barolo en Primeur, l’asta benefica internazionale al Castello di Grinzane Cavour promossa da Fondazione CRC e...

Un’ottima annata: la vendemmia 2025 di Deditus per il Barolo premia la forza delle colline Unesco

Bilancio estremamente positivo per la vendemmia 2025 tra i filari delle vigne incastonate nelle colline Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La resilienza dei nove produttori...

Michele Chiarlo: Barolo 2021 da collezione, ma niente cru nel 2024

La vendemmia 2021, per la famiglia Chiarlo, sarà ricordata come una delle grandi annate per eccellenza, contraddistinta da condizioni climatiche ideali e di una...

Dosio firma l’autunno delle Langhe

L’autunno è la stagione più affascinante per scoprire e vivere le Langhe. Colline ricoperte di vigneti a perdita d’occhio, borghi, castelli d’origine medioevale, eccellenze...

Bersano apre le porte di Cascina Badarina a Serralunga d’Alba

Situata in una delle zone più elevate e panoramiche delle Langhe, Badarina si distingue per posizione e personalità. Qui prende forma il Barolo Badarina...

Barolo en Primeur sempre più solidale e innovativa

Barolo en Primeur, progetto di responsabilità sociale promosso da Fondazione CRC e Fondazione CRC Donare ETS con il Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba...

G.D. Vajra e Luigi Baudana tra i grandi del vino mondiale secondo Wine Enthusiast

Wine Enthusiast, magazine statunitense tra i più autorevoli del panorama enologico internazionale, assegna ai vini di G.D. Vajra e Luigi Baudana valutazioni comprese tra...

Chiarlo Experience: un ecosistema culturale

La Chiarlo Experience non è una semplice visita in cantina o un soggiorno tra le vigne: è un progetto culturale a tutto tondo, pensato...

Barolo DOCG Riserva Tortoniano 2019: annata superclassica in edizione limitata

Michele Chiarlo presenta sul mercato il Barolo Docg Riserva Tortoniano 2019, prodotto esclusivamente nelle annate eccezionali, sarà disponibile con una tiratura limitata di 4.000...

Il Barolo dell’Ottimismo: un nuovo capitolo della collezione Renaissance

Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo...

Il Tour di “Barolo, Barbaresco e Roero” a Bologna, Milano, Genova, Firenze e Roma

L’associazione Go Wine comunica le date del tour in Italia dedicato ai grandi nebbioli di Langa e Roero: Barolo, Barbaresco e Roero è il...

Nebbiolo nel Cuore XI Edizione

Il Re dei Vini e il Vino dei Re ritorna protagonista a Roma a gennaio 2025, con la XI edizione di NEBBIOLO NEL CUORE.  Manca poco...

Cannubi Path: inaugurato il nuovo percorso artistico tra le vigne

La famiglia Chiarlo è lieta di annunciare l'inaugurazione del percorso artistico di Cannubi, realizzato dal Maestro Ugo Nespolo e dedicato a Michele Chiarlo. Celebrazione...

Il “Serralunga Day” a Fontanafredda giunge alla sua terza edizione

Ha avuto luogo venerdì 13 settembre la terza edizione del “Serralunga Day”, progetto voluto dai produttori del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba per...

Nuovo record per ‘Barolo en primeur’: 811 mila euro per la terza edizione dell’asta solidale

La solidarietà non conosce confini: la terza edizione di Barolo en primeur stabilisce un nuovo raccoglie 811 mila € donati da filantropi e investitori...

L’Eccellenza in Villa: a Monza arriva la prima degustazione italiana di vini da collezione

Il prossimo 12 novembre alla Villa Reale di Monza è in programma L’Eccellenza in Villa, la prima degustazione aperta al pubblico dei più rari...

Barolo Cannubi 2018 di Tenuta Carretta: una sorprendente armonia

L’annata 2018 è ricordata da molti per gli animati dibattiti sulla sua riuscita, un’annata particolarmente atipica caratterizzata da due fasi metereologiche molto diverse, che...

Michele Chiarlo presenta il Barolo Cannubi Riserva 2016

Cannubi è conosciuto come uno dei cru più antichi d’Italia, come testimonia la bottiglia riportante l’indicazione “Cannubi 1752”, la prima a riportare il nome...

Il Consorzio Barolo Barbaresco sceglie Vinitaly per il ritorno in Cina post covid

Sceglie Vinitaly il Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per la sua prima partecipazione ad un evento post-Covid in Cina. Sono...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane