21.8 C
Roma
23 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Grande successo per “Terre di Pisa – Terre del Vino”: vini di qualità all’ombra della Torre

Calici levati per la seconda edizione di “Terre di Pisa – Terre del Vino”: due giorni, 27 e 28 maggio, dedicati alla scoperta e...

Trasimeno Rosé Festival: si brinda sul lago con il nuovo rosato consortile

Il cuore dell’Umbria torna a colorarsi di rosa per la seconda edizione del Trasimeno Rosé Festival. Nella giornata di sabato 22 giugno 2019 il...

Mercato FIVI a Piacenza: un giorno in più per incontrare i Vignaioli Indipendenti

Cresce il Mercato dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, che aggiunge quest’anno un giorno di apertura. La nona edizione della manifestazione, realizzata in collaborazione con...

Radici del Sud 2019: il futuro dei vini del Mezzogiorno è negli autoctoni

Il futuro dei vini del Sud Italia è nei vitigni autoctoni. Questo è quanto è emerso dal convegno Scenari mondiali del mercato del vino...

Fabrizio Bindocci è il nuovo presidente del consorzio del vino Brunello di Montalcino

Il Consiglio di Amministrazione ha eletto Fabrizio Bindocci alla guida del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Bindocci resterà in carica fino al 2021....

Il Gutturnio Superiore Borgofulvia Impero 2018 premiato con medaglia Gold al Portugal Wine Trophy 2019

Il Gutturnio Superiore Borgofulvia Impero 2018 ha ottenuto la medaglia Gold al Portugal Wine Trophy 2019, il più importante concorso enologico internazionale in Portogallo...

Fondazione Italiana Sommelier. A Catania, cerimonia di consegna dei diplomi per 130 nuovi ambasciatori di cultura e territorio

Centotrenta nuovi ambasciatori di cultura e territorio quelli che ieri hanno ricevuto dalla Fondazione Italiana Sommelier i diplomi di sommelier del vino, dell’olio, di...

Influencer rosé? Con Roséxpo 2019 parte il contest

Parte dalla Puglia il primo contest italiano per individuare l’influencer dei vini rosati. DeGusto Salento, l’associazione dei produttori di Negroamaro, cerca l’ #InfluencerRosé 2019...

Radici del Sud 2019: i vincitori della quattordicesima edizione

A Sannicandro di Bari sono stati resi noti i 75 vini vincitori del Concorso Internazionale di Radici del Sud 2019. I tre vini vincitori...

A Gibellina la 3^ edizione di Scirocco Wine Fest dal 27 al 30 giugno

Il vino di sette Paesi del Mediterraneo unisce popoli e culture a Gibellina in occasione di Scirocco Wine Fest, la rassegna promossa dal gruppo Cantine Ermes -Tenute Orestiadi,...

L’Ovada DOCG, il grande rosso dell’ovadese, al Di Gavi in Gavi Festival

Ci sarà il grande rosso dell’ovadese, l’Ovada DOCG da uve dolcetto, accanto al grande bianco piemontese, il Gavi DOCG al Di Gavi in Gavi...

Azienda Agricola G. Milazzo sostiene il Master di Scrittura organizzato dall’Associazione Strada degli Scrittori

Azienda Agricola G. Milazzo sostiene il Master di Scrittura organizzato dall’Associazione Strada degli Scrittori, attraverso il conferimento di cinque borse di studio che saranno...

Vino è Musica. Decima edizione per la kermesse enoculturale nel cuore del Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie

Vino, cibo e ceramiche ai piedi del trecentesco Castello Episcopio, in uno scenario unico al mondo: il Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie. Arte del...

Consorzio Asolo Montello: nuovo presidente e nuovi progetti

Il consiglio d’amministrazione del Consorzio Vini Asolo Montello ha eletto all’unanimità il nuovo presidente. È Ugo Zamperoni, 39 anni, viticoltore di Maser e vicepresidente...

In Sicilia e in Portogallo i due punteggi più alti (94/100) al Concorso Internazionale delle Città del Vino

Due vini al primo posto: Zhara Passito 2017 Igp Terre Siciliane dell’azienda Principe di Corleone e il Moscatel Roxo Superior 2010 di Casa Ermelinda...

Trofeo Schiava dell’Alto Adige 2019

Il 3 e 4 giugno si è svolta al vigilius mountain resort la sedicesima edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige, che ha dimostrato ancora...

Donatella Cinelli Colombini confermata alla presidenza della Doc Orcia per la terza volta

2019-2022 Donatella Cinelli Colombini inizia così il suo terzo mandato alla presidenza della DOC Orcia, una denominazione nata nel 2000 nel Sud della Toscana,...

Novebolle: logo e denominazione in etichetta per Romagna DOC Bianco Spumante e Romagna DOC Rosato Spumante

Due nuovi spumanti, uno bianco e uno rosato, sono stati inseriti nel disciplinare del Romagna DOC. Con la prossima vendemmia sarà quindi possibile commercializzare...

Travaglino annuncia la nuova annata di Campo della Fojada 2018

Campo della Fojada: il nome è evocativo di un luogo particolare, unico nel suo genere, che racchiude il significato delle origini di un angolo...

Vitique: un nuovo modo per vivere la ristorazione in Chianti Classico

Vitique in Chianti Classico, di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, cambia veste, grazie ad un nuovo format ed all'arrivo di un nuovo chef, Antonio Guerra,...

In Abruzzo Cantina Orsogna 1964 celebra la giornata mondiale della biodinamica

Cantina Orsogna 1964 celebra il World Biodynamic Day raccontando il progetto di solidarietà che prende forma con il debutto sul mercato dei vini della...

Tutti giù in cantina 2019, primi dettagli di un’edizione di alto livello

Sarà una quinta edizione più ricca che mai quella di “Tutti giù in cantina – Festival della cultura del Vino”, nel fine settimana che...

Zorzettig: la linea Myò tra i protagonisti di VinoVip 2019

L'Azienda Agricola Zorzettig sarà tra le cantine protagoniste di VinoVip Cortina 2019, l'evento biennale ideato dalla rivista Civiltà del Bere, nato nel 1997 e...

Benvenuto Vermentino 2019: Vermentino di Liguria, Toscana e Sardegna

L’8 e il 9 giugno si terrà, nell’antico borgo di Castelnuovo Magra, La Spezia, la decima edizione di Benvenuto Vermentino, la grande manifestazione enoculturale...

Vini Doc Pantelleria, più tutela e promozione per affrontare la sfida del mercato

Con i suoi associati - 325 viticoltori e 8 cantine – il Consorzio Vini Doc di Pantelleria rappresenta l’85% della produzione Doc dell’isola (vendemmia...

Ricci Curbastro taglia il traguardo delle 18 generazioni

Arrivare a 18 generazioni e non sentirle, pur vantando una storia familiare che inizia nel XIII secolo e un passato importante costellato da illustri...

Bèru di Siddùra conquista il Platino al Decanter World Wine Awards

Il vermentino di Gallura racconta la storia di un territorio, è l’espressione diretta delle caratteristiche peculiari di una porzione di Sardegna capace di concepire...

Federico Lombardo di Monte Iato è il nuovo Corrispondente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino

In occasione della 79ª tornata dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, che si svolgerà venerdì 31 maggio a Ravina, Trento presso la Sala...

Le Unità Geografiche Aggiuntive entrano ufficialmente nel disciplinare del Soave

Il Comitato Vini del Ministero delle Politiche Agricole ha approvato in via definitiva l’inserimento delle Unità Geografiche Aggiuntive nel disciplinare della DOC Soave, un...

Castelli DiVini, al via la nuova edizione della rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Il fascino senza tempo dei castelli del Trentino, la suggestione romantica della luce che lentamente si smorza all’imbrunire, la golosa tentazione di un aperitivo...