29.4 C
Roma
9 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Dall’economia circolare nasce la Ribolla Gialla Spumante Brut di Filare Italia

Il Medio Friuli in un bicchiere. Territorio, sostenibilità e innovazione producono un vino frutto dell’economia circolare. Dal Gruppo Greenway nasce la Ribolla Gialla Spumante...

L’enoturismo è donna: + 12% di prenotazioni in cantina dal pubblico femminile

Crescono le donne che acquistano le esperienze enoturistiche in cantina. Se già nel 2020 la maggior parte delle prenotazioni risultavano arrivare da un pubblico...

Enrosadira, il nuovo Rosé Brut 100% Pinot Nero

Dall'eleganza del Pinot Nero in purezza nasce Enrosadira: l’inedito Vino Spumante Rosé Brut, 100% Pinot Nero, porta l’inconfondibile firma Ruggeri. Vinificato secondo la tradizione...

OenoGroup punta sull’Italia con il Brand Ambassador Gabriele Gorelli

Il mercato del vino è uno dei più importanti e iconici settori economici a livello internazionale, e attrae sempre più investitori da ogni parte...

Follador Prosecco: arriva la medaglia “Best In Class”

È ancora una volta il campione del mondo 2020 RUIOL CASTEI - Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato D.O.C.G. Extra Dry di Follador Prosecco dal 1769...

Il vino? molto più di una semplice bevanda alcolica

Il vino è “indissolubilmente legato alla cultura e allo stile di vita di tutta Europa” e “molto più di una semplice bevanda alcolica: si...

Michele Chiarlo e il viaggio nel Nizza Docg

La Docg Nizza nasce nel 2014 dalla volontà dell’Associazione Produttori del Nizza di elevare il vitigno barbera a grande vino del territorio. Inizialmente sottozona...

FIVI: il Piemonte diventi un laboratorio per la riforma dei Consorzi

La regione Piemonte deve essere protagonista nella riforma sulla rappresentatività nei Consorzi. Lo affermano le delegazioni piemontesi della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti in una...

Al via i primi corsi dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria

Con l'inizio del 2022 partono anche i nuovi corsi di qualificazione professionale dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria. Il primo in calendario è il corso di...

Nuova App I Vini di Veronelli 2022: la cultura enologica in un touch

Dopo il debutto in libreria della Guida Oro I Vini di Veronelli 2022, presentata in anteprima nelle splendide sale di Palazzo Te a Mantova,...

Divinoinvaso: Cantina Toblino presenta la cassetta per il vino che diventa vaso

Si chiama Divinoinvaso ed è la seconda vita che Cantina Toblino ha pensato per una scatola da vino. Il progetto nasce in collaborazione con...

Vini d’Abruzzo: la promozione trascina l’export

Fine anno è tempo di bilanci per l'enologia abruzzese e quelli presentati dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo sono più che soddisfacenti, con l'export che...

Cantina Bolzano: una vendemmia tardiva ma incredibile

Fruttati, fini e molto eleganti. Così si preannunciano i vini che Cantina Bolzano custodirà per i prossimi mesi nella sua avveniristica struttura del quartiere...

Le Morette con ABEO per un Natale di solidarietà

In occasione del prossimo Natale Le Morette sostiene ABEO Onlus Verona – Associazione Bambino Emopatico Oncologico. Durante tutto il mese di dicembre parte del...

Presentato il Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine

Nel ricordo di Walter Gasperini si apre ufficialmente il nuovo corso dell’ente di tutela delle tre denominazioni livornesi unite nel segno dell’acqua. Si è tenuta...

L’Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

Un anno costellato di successi, quello dell’Asolo Prosecco, che chiuderà il 2021 con un nuovo, importante traguardo superando i 21 milioni di bottiglie. Nel...

Export vino italiano non si ferma, +15% nei primi 9 mesi

Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul...

Moscato Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG De Giusti

Un’idea di vino dolce per le feste, un’occasione per un brindisi di qualità, con l’ultimo nato nella produzione della famiglia De Giusti: il Moscato...

Libro fotografico di Dirk Vogel per i 100 anni dell’azienda Varvaglione

Una storia familiare che si intreccia con la storia di Taranto. Ed è a Taranto che è fortemente legato da sempre Mimmo Varvaglione tanto...

La Vernaccia di San Gimignano chiude in bellezza il 2021

Nonostante la pandemia e le misure di contenimento messe in atto su scala mondiale, la Vernaccia di San Gimignano chiude positivamente il 2021. Non...

Vino (UIV): con voto cancer plan a rischio futuro del vino

Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta...

Ngudrà Primitivo del Salento IGT: incontro tra culture enologiche e passioni

Il Salento è un territorio ricco di storia e di cultura, dove l’anima di tradizioni antiche si riflette nel calore del sole che splende...

Cantina Gaggiano Viticoltori. Strappare all’incuria il terreno per riportare in vita la tradizione

In poco più di un secolo l’Alto Piemonte ha perso quasi tutti i suoi ettari vitati. Storicamente regione di vigneti, che erano circa 40.000...

Vino (UIV): boom di rincari, le aziende costrette a ricontrattare i listini

Il vino vola in doppia cifra nelle vendite sia in Italia che in Europa, ma ha comunque poco per cui brindare. Colpa - rileva...

Il 7 dicembre a Torrecuso l’appuntamento ‘Sannio Top Wines 2021’

L'appuntamento è in programma per martedì 7 dicembre, a partire dalle ore 18, presso la sede di Cantine Iannella a Torrecuso (Via Tora). Il...

Osservatorio Economico Federvini: Italia primo paese per crescita di export di vini

Federvini rilancia il proprio Osservatorio Economico, in partnership con Nomisma e Trade Lab, con l’obiettivo di fornire regolarmente dati e ricerche in termini di...

Andriano: culla del Pinot Nero

Un grande Pinot Noir non è esclusivo della Borgogna: l’Alto Adige sta infatti dimostrando di avere la “stoffa” giusta per produrre ottime etichette che...

Il Prosecco De Giusti Rosè Extra Dry, un mondo rosa per il prossimo Natale

Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry, un vino che soddisfa al...

A fine gennaio, in Puglia, la terza edizione di Evoluzione Naturale

In Puglia a fine gennaio si torna a degustare naturale. Il 23 e 24 gennaio 2022 gli artigiani del vino sostenibile del Belpaese si...

Foggia nell’atlante dei migliori vini d’Italia: al Calarosa le Quattro Viti dell’AIS

Foggia entra nell’atlante dei migliori vini d’Italia, con un riconoscimento che almeno per i rosati, fino a qualche anno fa, era quasi esclusivo appannaggio...