18.4 C
Roma
1 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Benvenuto Vermentino 2016: due giorni di eventi e degustazioni

Il 28 e 29 maggio 2016 nell’antico borgo di Castelnuovo Magra (SP) si terrà la VII edizione di “Benvenuto Vermentino”. Due giorni di eventi,...

Cantine Aperte a Chiusa Grande con vino e cromoterapia

In occasione dell’edizione numero 24 di Cantine Aperte, programmata per il 28 e 29 maggio prossimi, l’azienda agricola biologica Chiusa Grande di Nocciano (Pe) in...

La Buona Italia premia AIS e il suo progetto eco

Giunto alla seconda edizione, il Premio Gavi, promosso dal Consorzio Tutela del Gavi, con il patrocinio di Mipaaf, Fedeculture, Touring Club Italiano, CeSTIT Centro...

Montalcino: al via progetto di mappatura del territorio

Ventiquattromila ettari a disposizione del turista e dell’appassionato di vino per  scoprire, conoscere, gustare e attraversare uno dei territori icona della Toscana nel mondo. E’...

Piemonte DOC Barbera Passito San Silvestro

“Vitis vinifera Montisferratensis”, così veniva chiamato il vitigno Barbera nel primo documento ampelografico del territorio piemontese, nel 1798 ad opera del conte Nuvolone.  Il...

Roséxpo: al via il 3° salone internazionale dei vini rosati

Tutto pronto per il terzo appuntamento con il salone internazionale dei vini rosati. Dal 3 al 5 giugno, nelle sale del Castello Carlo V,...

Come aumentare i follower su Twitter

Quella che mi appresto a scrivere è una vera e propria guida pratica su come aumentare i follower sul proprio account Twitter aziendale in...

Tenuta La Pergola, al via ‘Cantine Aperte’ il 28 e 29 maggio

'Tenuta La Pergola' sarà uno dei punti focali della kermesse 'Cantine Aperte', che andrà in scena il 28 e 29 maggio 2016 nelle aree...

Amarone della Valpolicella DOCG “Le Bessole”

«Perché non partecipiamo all’anteprima dell’Amarone? Semplice, perché vogliamo far assaggiare il nostro Amarone solamente quando lo riteniamo pronto e quindi preferiamo tenercelo in cantina...

La Montina Franciacorta, a soli 20 minuti da “The Floating Piers”

Il ponte galleggiante sul lago d’Iseo, progettato dall'artista di fama internazionale Christo, a Giugno 2016 reinterpreterà per 16 giorni (dal 18 Giugno al 3 Luglio)...

Conto alla rovescia per Radici del Sud 2016

Sono 182 le aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia che parteciperanno, con oltre 420 diverse etichette, a Radici del Sud 2016, in...

A Montebello Vicentino torna “Garganica”

Dopo il successo del 2015, torna per il secondo anno e farà tappa a Montebello Vicentino (VI) “Garganica, alla scoperta dei vini vulcanici del...

Antonio Rallo nuovo presidente di Unione Italiana Vini

Antonio Rallo è il nuovo presidente di Unione Italiana Vini. Lo ha eletto all’unanimità il nuovo Consiglio Nazionale nel suo primo insediamento avvenuto oggi...

Il No dei sindaci Città del vino

A rischio: funzioni, risorse, rapporto diretto con i cittadini e danni collaterali all’enogastronomia italiana. Cosa accadrebbe in paesi come Barolo, Barbaresco, Scansano, Furore, Ravello...

Massucco: 5 Sfumature di Vino… bianco

L'Azienda Agr. Massucco ,sempre in collaborazione con EG News, Giovedì 19 Maggio presso il Ristorante di famiglia "Le Vigne e i Falò" in Via...

Vitignoitalia: Napoli diventa capitale dell’Italia del vino

Oltre 250 aziende, di cui circa 200 cantine e un totale di 1000 etichette, 5000 inviti ad operatori – tra ristoratori, chef, enotecari -...

Monterosso Val d’Arda Festival

"Castell'Arquato fa vini perfettissimi et é gran peccato che tutta quella collina non sia vigne, che qui sono così delicati vini quanto sia in...

Il Prosecco si mangerà il Vigneto Italia?

La crescita del Prosecco e l'impatto sulla biodiversità del territorio. Se ne è parlato al convegno “Prosecco: un futuro di un miliardo di bottiglie...

Marcus 2012 Grande Medaglia d’Oro Concours Mondial de Bruxelles 2016

Un eccellente risultato per l’azienda del Prof. Marco Sambin che ha iniziato dal 2002 ha fare una viticoltura curata nei minimi particolari nel cuore...

E’ siciliano il vino bianco Campione del Mondo 2016

È autenticamente “Born in Sicily” il vino bianco Campione del Mondo del 2016. È l’Aquilae Grillo Bio 2015 di CVA Canicattì, che grazie ad...

Il giro d’Italia brinda con Astoria

Torna immancabile la passione rosa e quest'anno si brinda con lo Spumante Italiano per antonomasia. La trevigiana Astoria Vini celebra i cinque anni al fianco...

Save the date: Torna Parma Malvasia Expo

Torna la Manifestazione “Parma Malvasia Expo” - Racconti di Malvasie dal Mondo, un evento enologico organizzato dalla Delegazione di Parma dell’ Associazione Italiana Sommelier,...

La rivincita dell’Albana: a Sapori d’Italia focus sull’autoctono di Bertinoro

Sarà l’Albana di Bertinoro il vino protagonista dell’edizione 2016 di “Sapori d’Italia”, la rassegna delle specialità gastronomiche nazionali in programma da giovedì 12 a...

E’ Selida il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin

La culla del Gewürztraminer, vitigno aromatico per eccellenza, è l’Alto Adige e Cantina Tramin è il produttore altoatesino che ne ha fatto una missione,...

Aromi dei Vini: la nuova App iOS e Android

Pensata per tutti i degustatori ed appassionati di vino, per i sommelier ed aspiranti tali, Aromi dei Vini è una nuovissima applicazione per dispositivi mobile Apple...

Arrivano i pirati del Kalterersee

Si fanno chiamare “I pirati del Kalterersee”. Sono Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e Erste+Neue, le due realtà...

Nizza è Barbera, tre giorni di festa, incontri, e degustazioni

Negli Stati Uniti, si è aperto ufficialmente l’Anno del Piemonte: la National Italian American Foundation ha scelto il Piemonte come «Region of Honor» del...

V Edizione di Asolo Wine Tasting

Domenica 8 maggio torna l'Asolo Wine Tasting. L'evento organizzato da Consorzio Vini Asolo Monello, giunta alla quinta edizione, si terrà ad Asolo, negli spazi...

E’ nata la Fondazione Brunello di Montalcino

Il “sistema Montalcino” da oggi è più forte. È stata infatti approvata dall'assemblea del Consorzio del Brunello la creazione della “Fondazione Territoriale Brunello di...

On-line il nuovo sito web di Monte delle Vigne

L’azienda vitivinicola, con una grande esperienza di qualità alle spalle, si trova nella DOC dei Colli di Parma, in una zona rinomata per la...