14.8 C
Roma
5 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Vinitaly, sondaggio: Ferrari e Ornellaia i più amati dalle donne

Ormai le donne hanno conquistato il mondo del vino. Le troviamo tra i sommelier, si affermano come winemaker ma si distinguono anche tra produttrici,...

Prima uscita ufficiale dei cinque consorzi del rosato, con la regia di deGusto Salento

Il primo tavolo italiano sui rosati dopo la sigla del Patto di intenti tra cinque consorzi, ma anche cambiamenti climatici e ricadute sulla viticultura....

Vinitaly, la contraffazione del vino vale 83 milioni di euro in Italia

Difendere il vino non è solamente tutelare un’eccellenza italiana, ma soprattutto creare sviluppo e posti di lavoro. Lo Studio GLP porta a Vinitaly (Veronafiere...

Un premio giornalistico aspettando i 60 anni della Cantina di Clavesana

Un premio per incentivare la promozione e la valorizzazione dell’immagine della Cantina di Clavesana attraverso giornali, tv, web e magazine in Italia e all’estero....

Al Vinitaly 2018 Tenute Rubino guarda al futuro

Tenute Rubino sbarca al Vinitaly 2018 con aspettative di crescita significative per il 2018 anche in scia di un 2017 molto significativo in Europa...

Palmento Costanzo al Vinitaly con tante novità

E' iniziato il conto alla rovescia! Palmento Costanzo alza il sipario di Vinitaly 2018 con le nuove etichette in polvere lavica dei vini biologici Etna...

Nasce Cesarini Sforza 1673 Noir Nature TrentoDoc 2012

La griffe spumantistica del gruppo trentino La-Vis, da sempre tra i migliori interpreti delle bollicine di montagna TrentoDoc e tra i protagonisti della produzione...

Giai Vini si presenta al Vinitaly con un nuovo look

Nuove etichette e anteprime. Questo il binomio con cui Giai Vini si presenta al Vinitaly dal 15 al 18 aprile. L’azienda di Carosino (TA)...

Tenuta Carretta: passione per il vino dal 1467

I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...

Cantine San Marzano al Vinitaly la Puglia in festa

Un nuovo stand che racconta territorio e bellezza, una nuova veste per la gamma Talò e una grande festa per celebrare la Puglia e...

PuntoZero: arrivano gli autoctoni

Due nuove etichette in arrivo per PuntoZero la dinamica realtà dei Colli Berici condotta dalla famiglia de' Besi. Dopo le cinque referenze con cui...

Tenuta di Artimino a Vinitaly 2018 tra novità ed eccellenze vinicole

Tenuta di Artimino, meraviglioso complesso turistico e vitivinicolo immerso nella campagna toscana, sarà presente a Vinitaly 2018, l’annuale kermesse dedicata al vino e ai distillati,...

Città del Vino, la convention nazionale a Noto e Pachino

Il Sud Est siciliano ospiterà la convention nazionale di primavera di Città del Vino dal 27 al 29 aprile e l’evento sarà presentato alla...

Il Consorzio Sannio prepara la trasferta al ‘Vinitaly’ di Verona

Calato il sipario sugli importanti eventi che durante l’intero mese di marzo hanno visto protagonisti i vini sanniti nelle più importanti piazze del mercato...

Vinitaly: le previsioni della grande distribuzione per il 2018

Nonostante un avvio moderato dei consumi nella grande distribuzione, il 2018 dovrebbe vedere un’ulteriore crescita delle vendite di vino, specie nei settori dei vini...

Tintilia del Molise, pranzo di Pasqua con l’antica doc

Un assaggio e già si ha la sensazione di esser avvolti dall’atmosfera rustica ed incontaminata della campagna molisana. Tinto per gli spagnoli, dalla cui...

Vino, con il caldo i vigneti salgono in montagna

Entro la fine di questo secolo la geografia del vino mondiale sarà inevitabilmente mutata. Oltre ad una riduzione delle superfici vitate, assisteremo ad una...

Il Chiaretto di Bardolino accende i riflettori sui rosé italiani da uve autoctone

Un Vinitaly nel segno del rosa per il Consorzio di tutela del vino Bardolino che nel suo stand (Pad. 4 – Stand G3) proporrà...

Dieci cantine sannite protagoniste al Prowein di Düsseldorf

Saranno dieci le aziende che parteciperanno, sotto il simbolo del Sannio Consorzio Tutela Vini all'edizione 2018 del 'Prowein', la fiera internazionale dedicata al mondo...

Export vino italiano 2017: anno positivo, ma non brillante

“I dati dell’export 2017 ci consegnano un anno positivo ma non brillante. Va sottolineata la determinazione dei nostri imprenditori che, nonostante la crescente ondata...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane