16.5 C
Roma
1 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

La cantina Hic et Nunc di Vignale Monferrato ottiene la Certificazione BIO

Hic et Nunc, la cantina “trasparente” di Vignale Monferrato annuncia con orgoglio di avere ottenuto la certificazione BIO. Come sottolinea Massimo Rosolen, Presidente dell’azienda,...

Il futuro (prossimo) del vino si chiama Soave

Un vino contemporaneo e moderno, con una stilistica ben definita e un asse centrale attorno al quale ruotano in maniera equipollente eleganza, equilibrio, intensità....

Le Finali Nazionali di Vinibuoni d’Italia in Istria

Vinibuoni d’Italia rinnova ancora una volta l'appuntamento pubblico con le Finali nazionali, che per l'edizione 2025 della guida edita dal Touring Club Italiano si...

Vino, Consorzio Etna: ok vendemmia, per quantità e qualità

“Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della...

Al via la vendemmia 2024: uve integre e sane per un’annata di qualità

La vendemmia più lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno è iniziata con un anticipo di dodici giorni. Un record per alcune zone, come...

Amalberga apre la nuova sede a Ostuni

Amalberga annuncia l’apertura della sede a Ostuni, nel cuore della Valle d’Itria. Incorniciata da un suggestivo paesaggio di trulli, ulivi secolari e muretti a...

Resistenza! A VinoVip Cortina gli esperti del settore guardano al futuro del mondo del vino

Resistenza e resilienza della “civiltà del bere” sono state le tematiche al centro del talk di apertura di VinoVip Cortina 2024, andato in scena...

Oss. UIV-Vinitaly: reazione export (+5,8%), ma picchi in Russia e Giappone destinati a scemare

Round favorevole, ma non convincente, delle esportazioni di vino italiano nel primo quadrimestre. Il rally di aprile - rileva l’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Istat...

Vino (Oss. UIV-Vinitaly): consumi USA non ripartono, Italia a -6% nei primi 5 mesi 2024

Ancora in apnea i consumi di vino negli Stati Uniti. Nonostante la boccata d’ossigeno di aprile (+2%), il saldo tendenziale dei primi 5 mesi...

Vino Vip, PuntoZero tocca il cielo con un dito!

Sulle Dolomiti, dove la natura si mostra in tutta la sua grandezza, PuntoZero, cantina gioiello dei Colli Berici, presenta le sue raffinate selezioni enologiche...

Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau, per la prima volta una Gran Medaglia d’Oro

Diciotto le medaglie totali sui 61 vini partecipanti, con punteggi che vanno dagli 85,7 ai 90,7. Tra queste, dodici etichette trentine, due altoatesine e...

Montalbera tra eredità e innovazione: ‘Il Fondatore’ Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021

Montalbera, il più grande produttore di Ruchè, presenta con orgoglio il suo ultimo capolavoro: “Il Fondatore” Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Riserva 2021. Un...

VinoVip Cortina 2024: il mondo del vino si racconta sulle Dolomiti

La regina delle Dolomiti si prepara ad accogliere VinoVip Cortina, evento biennale dedicato all’eccellenza enoica italiana, che torna in città per la quattordicesima edizione...

Spumantizzazione Sicilia DOC, la sfida dell’enologia contemporanea

Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70% - 655 milioni – sono state posizionate nei mercati esteri (fonte...

Vino: Oltre 2 miliardi di bottiglie certificate Valoritalia

Presentata a Roma, negli spazi di Casina Valadier, l’edizione 2024 dell’Annual Report Valoritalia, l’appuntamento di riferimento per imprenditori, comunicatori e professionisti del settore vitivinicolo....

La Malvasia di Candia Aromatica dei Colli Piacentini conquista Vilnius

Un vino elegante e di grande personalità, ricco di storia ma con un’anima contemporanea e fortemente versatile negli abbinamenti a tavola: è il profilo...

Tutti sanno dire “vino”. Pochi riescono a dire Gewürztraminer

L’estate è arrivata e, dall’aperitivo in riva al mare, passando per le cene con cucina fusion fino al barbecue in giardino, ecco che arriva...

Enyo e Korì, il bellone in doppia verticale

Il Bellone è l’uva a bacca bianca autoctona di Cori, se ne ricavano vini freschi nei profumi e intensi nel gusto, seguendo il profilo...

I monaci di San Masseo ed i loro vini… e non solo!

San Masseo è un monastero benedettino alle pendici di Assisi che, in quasi mille anni di vita, ha subito alterne vicende, ma sempre i...

Tornano le 19° Giornate del Riesling in Alto Adige

Il 10 e l’11 agosto, Naturno in Val Venosta ritorna ad essere il cuore pulsante del Riesling in Italia. Nei giorni delle stelle cadenti...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane