27.1 C
Roma
19 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

La cantina I Clivi si veste di rosso con il suo primo Schioppettino

Autoctono e fragrante, originariamente contemporaneo: è il nuovo vino da uve Ribolla Nera de I Clivi, cantina tradizionalmente bianchista a cavallo del Collio e...

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana alla Milano Wine Week

Il mondo enoico non si è mai fermato e ora ha bisogno di ripartire con il primo evento dedicato – fisico e virtuale –:...

Allarme export, preoccupazione per il futuro del vino italiano

“Il nulla di fatto nell’ultimo ciclo di negoziati sulla Brexit è motivo di forte preoccupazione per il futuro del vino italiano in un mercato...

Asta online di Ornellaia, $315.000 devoluti a fondazione Guggenheim di New York

Ieri sera è stato consegnato personalmente dal Marchese Ferdinando Frescobaldi, Presidente della prestigiosa azienda bolgherese Ornellaia e da Giovanni Geddes, AD dell’omonima azienda, un assegno di $315.000...

Argentiera Bolgheri Superiore DOC 2017: personalità ancestrale

L’altopiano de I Pianali si sviluppa tra i 150 e i 200 metri s.l.m. in 42 ettari suddivisi nelle aree di Argentiera, Ginestre e...

Grido d’allarme del mondo del vino campano

Dal mondo del vino campano si sollevano perplessità e malumori per il silenzio assordante del Governo regionale, più volte chiamato in campo per ascoltare...

Tenuta Mazzolino festeggia la quarantesima vendemmia

“Il 2020? Un’annata bella ed equilibrata”, commenta Francesca Seralvo, terza generazione alla guida di tenuta Mazzolino, realtà enoica sulle colline ad ovest di Casteggio,...

La ripartenza del Lugana parla tedesco

Gli impegni internazionali del Lugana ripartono dalla Germania. Non poteva essere altrimenti per la DOC che da sempre vede i tedeschi come i maggiori...

Mirabella presenta i due nuovi volti fermi del pinot in Franciacorta

Maniero Pinot nero e Palazzina Pinot bianco sono i due nuovi vini di Mirabella, che potenzia l’attenzione per queste varietà tanto da inaugurare la...

Assoenologi, ISMEA, UIV: nell’anno del covid-19 il vino riparte dalla vendemmia

Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con...

Vendemmia lunga, Monte Zovo punta sulla valorizzazione dei terroir

Una vendemmia lunga e per singolo vigneto, per valorizzare al meglio l’identità di ogni terroir e vitigno. A Monte Zovo, azienda agricola della famiglia...

Vendemmia 2020, il 3 settembre conferenza stampa on line e presentazione dati ufficiali

Si annuncia una vendemmia buona sotto il profilo qualiquantitativo un po' in tutto il Paese ma rimane la preoccupazione dei produttori sul fronte prezzi...

L’esuberanza dell’Abruzzo Pecorino

L’Abruzzo non è solo una terra di grandi vini rossi ma, grazie anche al vitigno pecorino - diffuso in tutta la regione “Verde d’Europa”...

Aglianico del Taburno Docg 2015 e Falanghina del Sannio Dop 2019, ecco i nuovi rating

Continua a salire il livello qualitativo delle denominazioni Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP. A confermarlo sono i giudizi emersi dai...

Vendemmia. Schenk Italian Wineries: ottima annata da nord a sud

“Il clima favorevole e l’attenta gestione dei vigneti prefigurano un’annata davvero positiva, da nord a sud del Paese. Quest’anno inizieremo la vendemmia una settimana...

Finimondo! e Dianthà, i vini spensierati delle Cantine Pellegrino

Sono giovani, divertenti, accattivanti e pieni di vita i due vini Finimondo! e Dianthà delle Cantine Pellegrino. Un rosso intenso, appassionato e ricco di...

Il Consorzio Tutela Lugana delibera lo stoccaggio del 15%

Si è svolta la scorsa settimana l'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC che ha affrontato come punto centrale all'ordine del giorno il varo di...

Cantina di Vicobarone: un premio alla sostenibilità e previsioni sulla vendemmia 2020

“Ottime prospettive per la vendemmia 2020” così il Presidente di Cantina di Vicobarone Giuseppe Gaddilastri introduce quelle che sono le previsioni sotto il profilo...

Korì e il Bellone, Cincinnato mette in bottiglia il territorio

Korì è un altro modo di scrivere Cori, comune di origine dell’azienda Cincinnato che ha voluto così chiudere simbolicamente un cerchio dando un nome...

Cantina Andriano tra i migliori produttori di Pinot Nero in Italia

È la più piccola cooperativa vinicola dell’Alto Adige, sempre capace di distinguersi nelle degustazioni comparative. È Cantina Andriano che con il suo Pinot Nero...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane