18.3 C
Roma
5 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Focus

Un Vinitaly da incorniciare per i vini dei Colli Piacentini

E’ decisamente pieno il calice con cui il Consorzio Tutela Vini Doc Colli Piacentini brinda alla chiusura di Vinitaly 2023. L’ultimo giorno del Salone...

Summa sold out per la 24° edizione

Si è chiusa con successo anche questa edizione di Summa. La rassegna delle eccellenze enologiche biologiche e biodinamiche è andata in scena sabato 1...

Assovini Sicilia e la nuova generazione di produttori

SostenibilitĂ  ambientale e sociale, comunicazione e marketing per intercettare i giovani e i nuovi mercati, enoturismo per valorizzare il territorio. Sono i temi cari...

Spumanti (Oss. Uiv-Vinitaly): 2022 chiude a 1 mld di bottiglie (+4%)

Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel 2022. Lo rileva l’Osservatorio...

Vino, Oss. Uiv-Vinitaly: vigneto Italia asset da 56 miliardi di euro

Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo a ettaro di 84 mila euro, quattro volte piĂ¹ della media delle superfici...

Vino, Marche: per i giovani italiani è soprattutto convivialità. Il bio sul podio.

Il vino? Ăˆ soprattutto convivialitĂ  (per il 41% degli intervistati), esperienza che ti consente di conoscere un territorio (27%), ma anche un’opera d’arte (13...

A Vinitaly il Soave è giovane, bello, smart

Giovane, bello, smart. Queste le tre parole chiave che il Consorzio del Soave sceglie per presentarsi al Vinitaly 2023 e raccontarsi ad operatori di...

Le Morette presenta l’edizione limitata del Lugana Mandolara ispirata a Dante

Le Morette sceglie il Lugana Doc Mandolara per promuovere la mostra Il mio Purgatorio. Dante profeta di speranza, che sarĂ  allestita a Castel San...

La Calabria del vino di qualitĂ  protagonista al Vinitaly 2023

Dalla tradizione al futuro, passando per il Vinitaly. La Calabria si presenta con numeri di tutto rispetto a quello che è uno dei piĂ¹...

Famiglia Cotarella con Engineering porta il metaverso a Vinitaly

Entrare in cantina, assistere alla produzione del vino, ammirare gli stupendi paesaggi della campagna umbra, costellati di vigneti e oliveti a perdita d’occhio. Imparare...

Ruzzese: il ritorno di un grande vino grazie a CĂ  du FerrĂ 

Dalla tavola del contadino ai banchetti papali, passando per un oblio durato piĂ¹ di un secolo. La storia del recupero del vitigno Ruzzese ad...

Vinitaly 2023: una pietra miliare per Pantelleria, nel segno della cooperazione e dell’incontro fra territori Unesco

Una serie di eventi e di novitĂ  di rilievo vedranno protagonisti il Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei Vini Pantelleria Doc e...

Enoturismo a Montalcino nel 2022 a +36% con il ritorno dei winelover usa (+168%)

Brunello e Rosso di Montalcino tirano la volata dell’enoturismo a Montalcino, che nel 2022 non solo ha chiuso a +36% rispetto a un 2021...

L’atteso ritorno del Consorzio Suvereto e Val di Cornia al Vinitaly

44 etichette in rappresentanza di 23 aziende consorziate. Questi i numeri della prima partecipazione del rinnovato Consorzio Vini Suvereto e Val di Cornia alla...

Mionetto e la sua anima internazionale alla 55^ edizione di Vinitaly

Mionetto, dal 2 al 5 aprile 2023, prenderĂ  parte alla 55^ edizione di Vinitaly, la piĂ¹ rinomata fiera internazionale del vino e dei distillati,...

Asolo Prosecco: gli appuntamenti da non perdere a Vinitaly

Ăˆ un fitto calendario di eventi quello dell’Asolo Prosecco a Vinitaly, dove sarĂ  possibile conoscere da vicino la denominazione e la biodiversitĂ  che la...

Indice Bigot: premiati i vigneti che hanno superato i 90 punti

Si terrà domenica, a Vinitaly, la premiazione dei vigneti che hanno superato i 90 punti secondo l’Indice Bigot, il metodo di valutazione scientifico del...

Vino, Brunello di Montalcino: a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

Con 134 cantine, di cui 63 nella collettiva ospitata dal Consorzio nello stand di bandiera da oltre 800mq (pad. 9, dallo stand B4 al...

Colli di Parma DOC: a Vinitaly il Consorzio Tutela Vini DOP Colli di Parma porta in scena il sapore di Parma

Quando il territorio si racconta attraverso i suoi prodotti d’eccellenza, è nell’insieme di questi sapori autentici che si puĂ² cogliere la sua essenza piĂ¹...

A Vinitaly debutta la nuova idea di Schioppettino firmata I Clivi

PuĂ² un vino di grande bontĂ  emergere accanto a vini di fama internazionale? Il suo destino sembrerebbe segnato, eppure… Nel 2020, durante le settimane...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane