16.4 C
Roma
1 Maggio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Eventi

Lugana: immediatezza e longevitĂ , degustazione sold-out alla Milano Wine Week

La DOC Lugana, espressione unica di un territorio che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, era in degustazione alla seconda edizione della...

Overtime Wine Festival: cocktail di sport e bollicine a Macerata

Le bollicine protagoniste in quel di Macerata. Nella ricca kermesse culturale e sportiva Overtime Festival, che si terrĂ  dal 9 al 13 ottobre a...

Bassano Wine Festival 2019: torna la mostra mercato con le cantine d’Italia

A Bassano del Grappa (Vicenza) si rinnova l'evento dedicato al vino. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019 si svolgerà la terza edizione di Bassano...

Degustazioni e incontri con i vignaioli all’Italia nel Bicchiere Day

La Ribolla friulana, l’Amarone della Valpolicella, il Verdicchio e il Pecorino delle Marche, il Sangiovese toscano e quello romagnolo, gli spumanti dell’OltrepĂ² Pavese, delle...

Equalitas accende i riflettori sul binomio vino e sostenibilitĂ  alla Milano Wine Week 2019

Non c’è competitività senza sostenibilità, nel mondo vitivinicolo così come in altri settori. Partirà da questo pensiero l’incontro promosso da Equalitas - l’ente di...

Corciano Castello di Vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

Un lungo fine settimana per conoscere il territorio del Trasimeno attraverso le sua migliore produzione vinicola, passeggiando lungo le suggestive vie di Corciano tra...

Il Lugana DOC in degustazione alla Milano Wine Week

La DOC Lugana, espressione di un territorio unico e prezioso che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, sarà in degustazione alla seconda...

Un Mercoledì da Vignaioli: appuntamento in 47 Punti di Affezione per incontrare il mondo FIVI

A un mese esatto dal Mercato dei Vini di Piacenza, torna il 23 ottobre Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad...

Le Giornate del Riesling, appuntamento a Naturno (Alto Adige)

Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, in Alto Adige, si volgerĂ  la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria...

Bardolino e castagne: i protagonisti dell’autunno sul Monte Baldo

ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, alle castagne del Monte Baldo e al formaggio Monte Veronese, sarĂ  il protagonista di quattro...

Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”!

Torna domenica 29 settembre 2019 la Festa del Vino. XXI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della cittĂ ,...

Dieci anni di Incontri di vini e di sapori campani

Venerdì prossimo si darà inizio alla tre giorni dedicata ai prodotti tipici della regione nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento. Dal 20...

La Vallagarina celebra il suo Marzemino con “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”

Il premio al piĂ¹ bel vigneto di Marzemino e quindi al viticoltore che l’ha saputo coltivare al meglio, celebra la sua 18^ edizione. Per...

CittadellArteVino 2019: l’evento che delizia occhi e palato

Domenica 29 e lunedì 30 settembre 2019 in Villa Colombara a Cittadella (Padova) andrà in scena la seconda edizione di CittadellArteVino. La kermesse sarà...

EFEST: cinema diVino e territorio

EFEST: cinema diVino e territorio è il primo Festival dedicato al Cinema e al Corto d’autore che mette al centro la fascinazione del vino....

Roma incontra il Primitivo di Manduria

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento a Roma per una grande degustazione promossa dal Consorzio di Tutela e...

DivinArte al Forte dei Borgia, due giorni di cultura e degustazioni di vino

Quando l’arte e la cultura enologica si incontrano  nasce Divinarte, la manifestazione in programma a Nepi, al Forte dei Borgia, i prossimi 28 e...

VIII edizione di Life of Wine, a Roma un evento degustazione unico di vecchie annate

Life of Wine – Viaggio nelle età del vino (www.lifeofwine.it), evento degustazione unico nel mondo del vino interamente dedicato alle vecchie annate ed ai...

ASPI e Nino Franco raccontano la centenaria storia del Prosecco Superiore di Valdobbiadene

Il cammino lungo 100 anni di Nino Franco, l’azienda emblema del Prosecco di Valdobbiadene Superiore fondata nel 1919 sulle Colline di Valdobbiadene oggi Patrimonio...

Al via il Bibenda Summer Camp, la tre giorni dedicata ai temi della comunicazione

Torna in Sicilia il Bibenda Summer Camp, l’evento di apertura della nuova stagione di Fondazione Italiana Sommelier e Bibenda in programma tra Randazzo e Castiglione...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane