13.5 C
Roma
26 Marzo 2025

Rocca

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Rocca

La Cantina Angelo Rocca e Figli S.r.l. è una realtà vitivinicola che affonda le sue radici nel cuore della Lombardia, precisamente ad Agrate, in provincia di Monza e della Brianza. Fondata alla fine dell’800 da Francesco Rocca, la cantina è il frutto della passione e della dedizione della famiglia Rocca, da sempre impegnata nella valorizzazione del territorio e nella produzione di vini di qualità. Sin dai suoi inizi, l’obiettivo dell’azienda è stato quello di produrre vini che esprimessero al meglio il carattere della regione, ma con uno sguardo anche alle tradizioni vinicole più prestigiose d’Italia.

Nel corso degli anni, Angelo Rocca e Figli ha saputo crescere e affermarsi nel panorama enologico regionale, mantenendo però sempre una forte connessione con le proprie radici e con l’amore per la terra. La cantina è collocata in una zona strategica, con un clima che beneficia della vicinanza al Lago di Como e delle correnti che provengono dalle Alpi, creando condizioni ottimali per la viticoltura. I terreni, ricchi di minerali, sono ideali per la coltivazione di uve di alta qualità, che permettono di ottenere vini dal profilo complesso e armonioso.

I vitigni coltivati dall’azienda sono prevalentemente autoctoni e scelti per la loro adattabilità al clima e al terreno della zona. Tra i vitigni più rappresentativi troviamo il Merlot e il Cabernet Sauvignon, che danno vita a vini rossi corposi e strutturati, con note fruttate e un equilibrio perfetto tra tannini e freschezza. Accanto a questi, la cantina coltiva anche il Pinot Grigio, che viene utilizzato per la produzione di vini bianchi freschi e aromatici, ideali per accompagnare piatti a base di pesce e cucina mediterranea. La scelta di questi vitigni riflette la filosofia aziendale, che punta a creare vini che possano essere apprezzati sia per la loro eleganza che per la loro versatilità.

Tra i vini di punta dell’azienda spiccano il “Merlot della Brianza”, che rappresenta una delle migliori espressioni del Merlot locale, e il “Cabernet Sauvignon”, che affascina per la sua struttura e il suo carattere deciso, ma anche per la sua capacità di evolversi nel tempo. La cantina propone anche il “Pinot Grigio”, un vino che si distingue per la sua freschezza e la sua aromaticità, molto apprezzato per la sua versatilità a tavola.

La Cantina Angelo Rocca e Figli è anche un punto di riferimento per l’enoturismo nella regione. I visitatori hanno la possibilità di esplorare i vigneti e le strutture produttive, scoprendo i segreti della vinificazione e degustando i vari vini direttamente nel cuore della cantina. L’esperienza enoturistica è pensata per offrire un’immersione completa nel mondo del vino, dove ogni bottiglia racconta una storia di passione, tradizione e qualità. Grazie a un impegno costante e alla continua ricerca della perfezione, la cantina ha saputo conquistare il favore degli appassionati e degli esperti del settore, affermandosi come una delle realtà più interessanti nel panorama vitivinicolo lombardo.

Rocca

Via G. Matteotti, 143/145
20864 Agrate Brianza

Monza e della Brianza (Lombardia)

+39 039650151
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane