15.9 C
Roma
26 Gennaio 2025

Cavit

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cavit

La storia di Cavit ha origine in una regione, il Trentino, dove microambienti climatici e conformazioni ambientali molto differenti convivono e si integrano creando una grande ricchezza di ambienti dove una numerosa varietĂ  di vitigni trova un ambiente ottimale. Dalla consapevolezza dell’unicitĂ  del territorio e dal desiderio di apprendere le tecniche e le conoscenze per meglio valorizzare la loro produzione, alcuni viticoltori si uniscono in consorzio dando origine nel 1950 a Cavit.A questa iniziale funzione tecnica si affianca in un secondo momento anche una funzione commerciale e nel 1957 il consorzio viene dotato di una cantina per assolvere pienamente alle accresciute esigenze dei suoi associati. Nel 1964 viene costruita l’attuale sede di Ravina di Trento, potenziata poi, a partire dagli anni ’70 fino a raggiungere le dimensioni attuali di oltre 80.000 mq. Grazie al Consorzio la produzione locale si è mantenuta integra, nessun vitigno è andato perduto, di nessun vino si è perduta la tradizione. Gli obiettivi del consorzio non sono cambiati negli anni: assistere le cantine associate, creare una “cultura” del vino in tutta la regione, contribuire alla “formazione” dei viticoltori del Trentino, supportarli nella scelta delle migliori tecniche vitivinicole. Oggi Cavit rappresenta una delle principali realtĂ  italiane del settore, attiva con successo nel mercato nazionale e mondiale, è il primo marchio italiano nella ristorazione americana e conta piĂ¹ di 100 etichette nel solo mercato italiano.

Cavit

Via del Ponte 31
38123 Trento

Trento (Trentino Alto Adige)

+39 0461381711
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane