15.8 C
Roma
22 Marzo 2025

Cascina Piano

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Cascina Piano

Cascina Piano nasce nel 2003 dal desiderio di Franco Berrini di restituire il vino locale ad Angera e dintorni, un tempo territorio vocato alla viticoltura, del quale il paesaggio circostante è testimone.

Assieme ai soci accumunati dalla passione del vino, ha fondato la cantina con la voglia di riscoprire i vitigni autoctoni storicamente coltivati ed inserire nuove varietà idonee ed appetibili per il territorio locale.

La cantina lavora all’interno delle regole previste dal disciplinare IGT Ronchi Varesini, ottenuto nel 2005 grazie ad un lungo lavoro di studio portato avanti dalla Camera di Commercio di Varese coadiuvata dall’università di Milano con il supporto di Franco.

La filosofia aziendale improntata alla qualità, alla ricerca ed alla sperimentazione, si permea di un radicato legame con il territorio, con la vocazione vitivinicola locale, con l’ambiente, il terreno, il clima e con l’arte e la storia di Angera.

La qualità, i ricchi profumi e i sapori dei vini sono il risultato di un’attenta valorizzazione delle risorse specifiche del territorio angerese e del Lago Maggiore, così come il design e l’identità dei prodotti raccontano dei valori storici ed artistici locali. Sin dall’inizio, i vini realizzati dall’azienda hanno dato vita alla linea “vino, arte e cultura popolare” per comunicare il proprio profondo senso di appartenenza al contesto locale.

“La qualità diventa ispirazione” è il motto dell’azienda. Il lavoro quotidiano di Cascina Piano si fonda sul parametro della qualità, sintesi di territorio, ricerca, innovazione, sviluppo. Gli standard qualitativi e quantitativi di cui si tiene conto sono guidati da forte volontà di miglioramento, al fine di garantire un sempre più elevato livello di prodotto.

Sia nel vigneto che in cantina l’azienda si avvale della consulenza di agronomi ed enologi di provata esperienza che guidano l’utilizzo di nuove tecniche produttive, di coltivazione e di vinificazione.

La direzione intrapresa punta da una parte alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, riproponendo sia varierà legate al territorio ed all’area geografica di appartenenza, quali il Nebbiolo, sia a varietà in parte abbandonate, quali la Barbera, la Croatina e la Vespolina; dall’altra, Cascina Piano punta alla selezione di nuove varietà, come il Bussanello, da inserire tra i vitigni previsti dal disciplinare “Igt Ronchi Varesini”.

Oggi, i giovani stanno dando il loro contributo per portare avanti questa bellissima realtà con l’aiuto inestimabile dell’esperienza acquisita in questi anni dagli altri soci fondatori della cantina, tra cui Piergiorgio e il nostro ineguagliabile Agostino con 75 anni di vita passati nei vigneti.

Cascina Piano

Via valcastellana
21021 Angera

Varese (Lombardia)

+39 0331930928
Articolo precedente
Articolo successivo
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane