25.6 C
Roma
30 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

L’esuberanza dell’Abruzzo Pecorino

L’Abruzzo non è solo una terra di grandi vini rossi ma, grazie anche al vitigno pecorino - diffuso in tutta la regione “Verde d’Europa”...

Valtidone Wine Fest Smart Edition, a settembre la rassegna del vino piacentino

La più grande rassegna del vino piacentino andrà in scena a settembre, come di consueto in Val Tidone. Quella 2020 sarà un’edizione smart, anzi...

Vendemmia 2020, tanta qualità ma si selezionano i vigneti

Una stagione metereologica come la 2020 non si vedeva da diversi anni. Preceduta da un inverno mite e siccitoso, il germogliamento è partito con...

Aglianico del Taburno Docg 2015 e Falanghina del Sannio Dop 2019, ecco i nuovi rating

Continua a salire il livello qualitativo delle denominazioni Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP. A confermarlo sono i giudizi emersi dai...

Concorso Nazionale Sauvignon Blanc: l’edizione 2020 va in scena il 28 ottobre

Mercoledì 28 ottobre è la data scelta dal Comitato organizzatore per la 2ª edizione del Concorso Nazionale del Sauvignon Blanc. Originariamente prevista per aprile,...

Vendemmia. Schenk Italian Wineries: ottima annata da nord a sud

“Il clima favorevole e l’attenta gestione dei vigneti prefigurano un’annata davvero positiva, da nord a sud del Paese. Quest’anno inizieremo la vendemmia una settimana...

Finimondo! e Dianthà, i vini spensierati delle Cantine Pellegrino

Sono giovani, divertenti, accattivanti e pieni di vita i due vini Finimondo! e Dianthà delle Cantine Pellegrino. Un rosso intenso, appassionato e ricco di...

Riccardo Cotarella e il suo Team alla guida dei vini Villa Crespia

L’anno 2020 si è mostrato a tutti noi come un anno difficile, che ha messo a dura prova le nostre vite, le nostre aziende,...

Il Consorzio Tutela Lugana delibera lo stoccaggio del 15%

Si è svolta la scorsa settimana l'Assemblea del Consorzio Tutela Lugana DOC che ha affrontato come punto centrale all'ordine del giorno il varo di...

Cantina di Vicobarone: un premio alla sostenibilità e previsioni sulla vendemmia 2020

“Ottime prospettive per la vendemmia 2020” così il Presidente di Cantina di Vicobarone Giuseppe Gaddilastri introduce quelle che sono le previsioni sotto il profilo...

Con Vitinera trovi e prenoti le esperienze in cantina

L’appassionato di vino è il fulcro attorno al quale si sviluppa Vitinera, la nuova piattaforma web per chi cerca “esperienze”: non solo vino, ma...

Korì e il Bellone, Cincinnato mette in bottiglia il territorio

Korì è un altro modo di scrivere Cori, comune di origine dell’azienda Cincinnato che ha voluto così chiudere simbolicamente un cerchio dando un nome...

Selcru apre una nuova strada all’export del vino: lo scambio di contatti di valore

Selcru è un’azienda che ha trovato un modo innovativo per interfacciare produttori di vino (specialmente italiani, ma anche esteri) e buyer internazionali (importatori e...

Il vermentino accende le notti di Suvereto, anche Bulichella a sostegno del territorio

I sapori e le sensazioni di un territorio racchiuse in un vino. Il Tuscanio Bulichella è un vermentino Igt nato da vecchie vigne, capace...

Intervista a Salvatore Monetta di IWS Spedizioni

Il mercato del vino, sia a livello nazionale che internazionale, è in costante espansione, con l’Italia leader mondiale a livello qualità e soprattutto di...

Le Manzane consegna un assegno di 13.780 euro per la ricerca sulla SLA

Un’altra battaglia vinta grazie alla solidarietà. Un assegno di 13.780 euro è stato consegnato ieri alla onlus Revert per la ricerca sulla SLA, grazie...

Cantina Andriano tra i migliori produttori di Pinot Nero in Italia

È la più piccola cooperativa vinicola dell’Alto Adige, sempre capace di distinguersi nelle degustazioni comparative. È Cantina Andriano che con il suo Pinot Nero...

Per gli inglesi di Decanter Alta Langa è il miglior metodo classico d’Italia

Ottime posizioni per i vini Alta Langa Docg nella classifica Premium Italian Sparkling Wines – Metodo Classico pubblicata sul numero di luglio 2020 della...

Premio Gavi la Buona Italia: vince il Consorzio di Conegliano Valdobbiadene

Orientato all’estero, abile nel coinvolgere sui social la community di chi ama il Prosecco Docg e il suo territorio, capace di fornire informazioni chiare...

Joint venture La Collina dei Ciliegi e Advini

Alleanza franco-italiana in nome del vino. Da giovedì 9 luglio, Italia e Francia, le due superpotenze vitivinicole da sempre competitor sui mercati internazionali, fanno...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane