23.9 C
Roma
17 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Le Morette con ABEO per un Natale di solidarietà

In occasione del prossimo Natale Le Morette sostiene ABEO Onlus Verona – Associazione Bambino Emopatico Oncologico. Durante tutto il mese di dicembre parte del...

Presentato il Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine

Nel ricordo di Walter Gasperini si apre ufficialmente il nuovo corso dell’ente di tutela delle tre denominazioni livornesi unite nel segno dell’acqua. Si è tenuta...

L’Asolo Prosecco supera la soglia dei 21 milioni di bottiglie

Un anno costellato di successi, quello dell’Asolo Prosecco, che chiuderà il 2021 con un nuovo, importante traguardo superando i 21 milioni di bottiglie. Nel...

Export vino italiano non si ferma, +15% nei primi 9 mesi

Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul...

Moscato Fior d’Arancio Colli Euganei DOCG De Giusti

Un’idea di vino dolce per le feste, un’occasione per un brindisi di qualità, con l’ultimo nato nella produzione della famiglia De Giusti: il Moscato...

Libro fotografico di Dirk Vogel per i 100 anni dell’azienda Varvaglione

Una storia familiare che si intreccia con la storia di Taranto. Ed è a Taranto che è fortemente legato da sempre Mimmo Varvaglione tanto...

La Vernaccia di San Gimignano chiude in bellezza il 2021

Nonostante la pandemia e le misure di contenimento messe in atto su scala mondiale, la Vernaccia di San Gimignano chiude positivamente il 2021. Non...

Vino (UIV): con voto cancer plan a rischio futuro del vino

Unione italiana vini esprime forte preoccupazione per il report relativo al Piano anticancro che la Commissione Beca (Beating cancer) del Parlamento europeo si appresta...

Ngudrà Primitivo del Salento IGT: incontro tra culture enologiche e passioni

Il Salento è un territorio ricco di storia e di cultura, dove l’anima di tradizioni antiche si riflette nel calore del sole che splende...

Cantina Gaggiano Viticoltori. Strappare all’incuria il terreno per riportare in vita la tradizione

In poco più di un secolo l’Alto Piemonte ha perso quasi tutti i suoi ettari vitati. Storicamente regione di vigneti, che erano circa 40.000...

Vino (UIV): boom di rincari, le aziende costrette a ricontrattare i listini

Il vino vola in doppia cifra nelle vendite sia in Italia che in Europa, ma ha comunque poco per cui brindare. Colpa - rileva...

Il 7 dicembre a Torrecuso l’appuntamento ‘Sannio Top Wines 2021’

L'appuntamento è in programma per martedì 7 dicembre, a partire dalle ore 18, presso la sede di Cantine Iannella a Torrecuso (Via Tora). Il...

Osservatorio Economico Federvini: Italia primo paese per crescita di export di vini

Federvini rilancia il proprio Osservatorio Economico, in partnership con Nomisma e Trade Lab, con l’obiettivo di fornire regolarmente dati e ricerche in termini di...

Andriano: culla del Pinot Nero

Un grande Pinot Noir non è esclusivo della Borgogna: l’Alto Adige sta infatti dimostrando di avere la “stoffa” giusta per produrre ottime etichette che...

Il Prosecco De Giusti Rosè Extra Dry, un mondo rosa per il prossimo Natale

Novità in casa De Giusti, con il lancio di una nuova referenza, il Prosecco Rosè Doc Millesimato Extra Dry, un vino che soddisfa al...

A fine gennaio, in Puglia, la terza edizione di Evoluzione Naturale

In Puglia a fine gennaio si torna a degustare naturale. Il 23 e 24 gennaio 2022 gli artigiani del vino sostenibile del Belpaese si...

Foggia nell’atlante dei migliori vini d’Italia: al Calarosa le Quattro Viti dell’AIS

Foggia entra nell’atlante dei migliori vini d’Italia, con un riconoscimento che almeno per i rosati, fino a qualche anno fa, era quasi esclusivo appannaggio...

Cantina Giorni, Non solo vino: Dimora Storica Giorni e la promessa mantenuta al nonno

Degustare vino è un’arte, e in quanto tale merita tutte le attenzioni del caso. Non basta semplicemente accompagnarlo al buon cibo, bisogna anche pensare...

Il Grignolino è nipote del Nebbiolo: il dna rivela l’origine di un nobile vino

Un viaggio attraverso la storia, le caratteristiche agronomiche, genetiche, enologiche e sensoriali di uno dei vitigni simbolo del Monferrato, a partire dall’analisi del DNA...

Ronco dei Tassi presenta la Collezione di Famiglia

Ronco dei Tassi, storica azienda vinicola del Collio goriziano, presenta la Collezione di Famiglia ed è subito un successo. Infatti la Malvasia Collezione di...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane