31.1 C
Roma
19 Agosto 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3826 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Vini d’Abruzzo: +10% il valore dell’export

L'export dei vini abruzzesi va verso un nuovo record in valore mettendo a segno un +10% rispetto al 2021. Ăˆ quanto emerge dall'analisi dei...

Tenuta Sette Cieli cresce e consolida la sua presenza nella DOC Bolgheri

Tenuta Sette Cieli, l’azienda vitivinicola di proprietà di Ambrogio Cremona Ratti e guidata dall’enologa e AD Elena Pozzolini, amplia il suo vigneto nella DOC...

Anteprima L’Altra Toscana 2023

L’Altra Toscana del vino ancora unita nel presentare le nuove annate a giornalisti e operatori del settore. Nella giornata del 17 febbraio si terrà...

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di SostenibilitĂ 

Cantina Vignaioli del Morellino di Scansano presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità. Il documento, pubblicato a dicembre 2022, è stato redatto utilizzando gli...

Caviro: fatturato a 417 milioni di euro

Caviro ha approvato questa mattina in assemblea il bilancio al 31 agosto 2022. Il Gruppo vitivinicolo romagnolo ha chiuso l’esercizio con un fatturato consolidato...

Spumanti italiani a quota 1 miliardo di bottiglie nel 2022

Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti...

P come primo, P come premium, P come Nivole

Dalla sottozona Canelli, cuore storico dell’area piĂ¹ vocata alla produzione di uve moscato bianco, nasce il P Nivole di Michele Chiarlo, versione premium del...

Il vino da regalare a Natale

Natale: un’occasione perfetta per fare un brindisi in compagnia, magari con una buona bottiglia ricevuta in dono. Regalare il vino, infatti, è un’ottima idea:...

Nasce Vitires, Consorzio per lo sviluppo vitigni resistenti in Emilia-Romagna

Cantine Riunite & Civ, Cantina Sociale di San Martino in Rio, Caviro, Terre Cevico, ed il Centro di ricerche Ri.Nova, un’unione che rappresenta il...

Le riserve di Fonzone per rendere speciali i menĂ¹ delle feste

MenĂ¹ di carne o di pesce? Ogni regione, ogni cittĂ , ogni famiglia ha le sue tradizioni per festeggiare a tavola il Natale. Guai a...

L’edizione 2023 dell’Anteprima del Chiaretto di Bardolino si fa in tre

Triplo appuntamento per Corvina Manifesto – L’Anteprima del Chiaretto di Bardolino: nel 2023 la tredicesima edizione della grande rassegna del vino rosa del lago...

Cantine di Verona, nasce il Passito Garda DOC Brolo Dei Giusti

Un nuovo vino entra a far parte di Brolo dei Giusti, la linea dedicata alla ristorazione del gruppo Cantine di Verona: è il Passito...

Osservatorio UIV-Ismea: export 9 mesi a volumi piatti, bene valore ma condizionato da inflazione

Ăˆ di 16 milioni di ettolitri la domanda di vino italiano all’estero che, secondo le elaborazioni dell’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su base Istat, chiude...

Terre Cevico: i risultati dell’esercizio 2021-2022

Numeri in crescita per Terre Cevico che chiude l’esercizio di bilancio 2021/2022 (01.08.2021 – 31.07.2022) con un fatturato aggregato di 189,6 milioni di euro...

Cantina Tollo ottiene la certificazione Equalitas: crescita sempre piĂ¹ sostenibile

Cantina Tollo cresce sempre di piĂ¹ e lo fa nel segno della sostenibilitĂ . Il gruppo teatino ha infatti ottenuto la certificazione Equalitas, standard che...

Cantine Giacomo Montresor racconta i suoi 130 anni in un Museo del Vino

Centotrent’anni, tre secoli attraversati in un crocevia di generazioni, una storia viva da preservare e raccontare a futura memoria. Il cammino è di Cantine...

Nasce Avvinamenti, progetto di valorizzazione vinicola ideato dal sommelier Daniele Sottile

Il progetto AVVINAMENTI è il naturale proseguimento dell’esperienza editoriale di Daniele Sottile - che nel 2020 ha pubblicato l’omonimo libro – e vedrà protagonisti a...

Cartagho Sicilia Doc 2019: lo stile classico della Sicilia che non ti aspetti

Il proposito della cantina menfitana di realizzare un grande vino dall’espressione in purezza di uno dei piĂ¹ nobili varietali della Sicilia nasce nel 2004....

Una ricerca IGM-Wine Monitor Nomisma per fotografare il mercato dei fine wine prima e dopo la pandemia

Si è svolto a Roma, presso la sede della Stampa Estera in via dell’Umiltà, il tradizionale appuntamento di fine anno che vede protagonista l’Istituto...

Cantina Kurtatsch chiude l’anno con un trend piĂ¹ che positivo

Squadra che vince non si cambia: Cantina Kurtatsch chiude il 2022 con un +27% sul fatturato dello scorso anno, un prezzo medio al litro...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane