13.4 C
Roma
19 Ottobre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3899 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi ChĂ¢teau Margaux, ChĂ¢teau Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’UniversitĂ  degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

Dopo l’anteprima emiliana di Correggio, Tramonto DiVino 2025 riparte dalla Riviera romagnola con tre tappe: Cervia 18 luglio, Riccione 25 luglio e Cesenatico 8...

Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri 2025

Per il secondo anno consecutivo, Castello del Terriccio è partner di Una Montagna di Libri, il festival internazionale della letteratura che anima con scrittrici...

Dazi USA – Federvini: “Una misura gravissima e ingiustificata

Federvini esprime profonda preoccupazione per l’annunciata introduzione, da parte dell’amministrazione statunitense, di un dazio del 30% su tutte le merci provenienti dall’Unione Europea, a...

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare

Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualitĂ . Nasce da questo...

Cantina Meraviglia: la nuova cantina bolgherese nata all’interno di una cava dismessa

Era il 2017 quando venne annunciato il progetto, il 2019 quando sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della cava, il 2021...

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft

Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di...

Enologia: Sicilia, dai vini che hanno fatto la storia alle etichette del futuro, Master Class con Adua Villa

Conoscere la Sicilia con i suoi vini e, fuori dal calice, ammirare il tramonto delle Saline di Marsala e ritrovarlo nel perlage di un...

Buglioni. Vino da vivere, ospitalitĂ  da ricordare

Tra i vigneti della Valpolicella e il centro di Verona, la cantina Buglioni firma un’ospitalità ricca di passione, autenticità e relax. Un universo fatto...

Davide Gasperini è il nuovo presidente dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano

L’Enoteca Regionale dell’Albugnano – realtà volta alla promozione e valorizzazione del territorio di produzione dell’Albugnano Doc, nel cuore del Monferrato – ha un nuovo...

Soave, Impressioni d’Arte: Tra vino, cultura e paesaggi incantati

Terra di vino, di tradizioni culinarie antiche e di accoglienza autentica, Soave è molto piĂ¹ di un borgo medievale: è un’esperienza enogastronomica che coinvolge tutti...

19 premiati per il 22° Concorso Vini MĂ¼ller Thurgau

Con il suo San Lorenz 2024 Bellaveder primeggia con la Menzione speciale di Miglior Vino Italiano, mentre In the Mood for MĂ¼ller 2023 della...

La versatilità del Morellino di Scansano in tre cocktail d’autore

Il Morellino di Scansano, grazie alla sua sorprendente versatilità, diventa il protagonista dell’estate, capace di uscire dal calice tradizionale e incontrare il mondo della...

Montalcino ha un nuovo interprete: Aminta, la Tenuta di Famiglia Cecchi

Famiglia Cecchi annuncia ufficialmente l’ingresso di Aminta nel proprio universo enologico. Acquistata nel 2018 in una delle aree piĂ¹ vocate di Montalcino, la tenuta...

Intervista a Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum

“Ho sempre pensato che questo territorio abbia potenzialitĂ  enormi, è un territorio baciato dalla fortuna dal punto di vista naturale. Ho sempre cercato di...

Torna il Tollo Wine Festival: tre giorni di vino, gusto e musica nel cuore dell’Abruzzo

Dopo il successo della prima edizione, il Tollo Wine Festival torna per la seconda volta ad animare il centro storico di Tollo (Chieti). Da...

Nero d’Avola, il progetto InnoNDA conclude la ricerca e presenta i risultati

Si conclude oggi il progetto InnoNDA. Il progetto, acronimo di Innovazione delnero d’Avola, è stato lanciato nell’aprile 2024 e ha esplorato nuove strategie produttive...

-346m – Nel blu piĂ¹ profondo del lago: Cantine di Verona presenta la Summer Edition di Cantina Colli Morenici

Cantine di Verona prosegue il racconto dei territori scaligeri con -346m – Nel blu piĂ¹ profondo del lago, la nuova Summer Edition di Cantina...

Nasce ufficialmente Generazione Next, il gruppo under 40 di Assovini Sicilia

Giovani, dinamici, con la passione per la Sicilia e la voglia di fare conoscere l’isola e di comunicare il mondo vitivinicolo con un linguaggio...

Assemblea Generale Federvini: una filiera da 21,5 miliardi, Giacomo Ponti nuovo Presidente

In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilitĂ  geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini, spiriti e aceti si conferma...

Chiarlo Experience: un ecosistema culturale

La Chiarlo Experience non è una semplice visita in cantina o un soggiorno tra le vigne: è un progetto culturale a tutto tondo, pensato...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane