15 C
Roma
30 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3717 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Argea acquisisce WinesU e rafforza il posizionamento negli Stati Uniti

Argea, il principale gruppo privato italiano nel settore vitivinicolo, ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico...

VinNatur Tasting 2025: tutti gli approfondimenti del vino secondo natura

La 20° edizione di VinNatur Tasting, in programma allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) dal 5 al 7 aprile, si arricchisce di tre degustazioni...

Villa Caviciana: un’azienda agricola sostenibile nella prima tenuta del FAI

Villa Caviciana, situata a Gradoli, in provincia di Viterbo, in un angolo di paesaggio storico rurale ancora integro, con magnifico affaccio sul lago di...

Val d’Oca: la primavera del Wine Center tra musica, cinema e degustazioni

La primavera porta con sé un nuovo calendario di eventi al Wine Center di Val d’Oca, pensati per unire cultura, enogastronomia e convivialità. A...

David Landini tra i 100 migliori enologi al “Master Winemaker 100” 2025 di “The Drinks Business”

David Landini, riconosciuto per il suo contributo al sangiovese toscano, è tra i vincitori del prestigioso “Master Winemaker 100” 2025, riconoscimento annuale di The...

Donne, Vino e Innovazione: a Catania il convegno delle Donne del vino Sicilia

Con il convegno Donne, Vino e Innovazione, l‘Associazione Donne del vino Sicilia riunirà esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere del ruolo delle...

I Migliori Vini Italiani 2025. Schenk Italia premiata da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno

“Essere premiati da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Siamo una squadra che tende a concentrarsi maggiormente sul...

Rome Wine Expo 2025

L’Agenzia Riserva Grande lancia la IV edizione di Rome Wine Expo, l’evento della Capitale che promuove la cultura della qualità, con banchi di assaggio...

Golf tra i vigneti per promuovere l’enogastronomia della Valle Arroscia

Nella prestigiosa sede del Golf di Garlenda è stato presentato, alla presenza della presidente incoming del club Cristina Costa, del sindaco di Garlenda e...

Al via la prima edizione del Premio Letterario Mandrarossa – La Sicilia che non ti aspetti

Unire la cultura enoica a quella narrariva, raccontando delle storie attraverso vini e parole: è l’obiettivo della prima edizione del Premio Letterario Mandrarossa –...

A Genova l’evento “La Gloria nel Bicchiere” di AIS Liguria

Genova. Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18.45, al Grand Hotel Savoia di Genova (Via Arsenale di Terra, 5) l’Associazione Italiana Sommelier della Liguria...

Tenuta Mazzolino: Ecco Gisella! Il Pinot Nero super cru che si fa notare

Tenuta Mazzolino ha una nuova protagonista nella sua famiglia enoica, e stavolta ha le piume! Dopo Henry – l’asino mascotte sull’etichetta di Pinot Nero...

Domani a Firenze va in scena L’Altra Toscana del vino

Tredici DOP e IGP e i rispettivi Consorzi, tutti assieme - domani a Palazzo Affari a Firenze - per raccontare una Toscana del vino...

L’Abruzzo alla Slow Wine Fair 2025: 37 cantine in vetrina con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo

Dal 23 al 25 febbraio 2025, il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna protagonista alla quarta edizione della Slow Wine Fair, la manifestazione organizzata da...

Chronicon Cerasuolo d’Abruzzo DOC: l’essenza del rosato abruzzese

Da oltre quarant’anni, Zaccagnini è protagonista nella valorizzazione del patrimonio vitivinicolo e culturale abruzzese. Le uve autoctone del territorio e e le loro diverse...

SoloVino 2025. Migrazione e viticoltura: l’accoglienza del Roero

SoloVino torna a Santo Stefano Roero (CN) il 15 marzo 2025. Organizzato dall’associazione SoloRoero, l’evento riunirà 30 produttori da Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e...

L’Altra Toscana 2025, è tempo di anteprime per il Consorzio Vino Toscana

Tempo di anteprime per il vino Toscana IGT, che il prossimo 20 febbraio sarà protagonista de L’Altra Toscana, l’evento di degustazione riservato a stampa...

Menhir Salento diventa Menhir Marangelli

La storica cantina Menhir Salento annuncia una nuova fase della sua evoluzione: nasce Menhir Marangelli. Un cambiamento di nome che non è solo un passaggio...

Agli Stati Generali del Vino, Federvini sottolinea l’esigenza di tutelare il comparto vitivinicolo europeo

La competitività del settore vitivinicolo europeo è minacciata da un quadro normativo disomogeneo e da approcci ideologici che ne mettono a rischio la crescita....

Torna “Vigneti Aperti” da Marzo a fine Ottobre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino

Torna “Vigneti Aperti” con una nuova formula che unisce alla visita delle cantine gli itinerari all’aria aperta. Una proposta pensata per gli amanti della...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane