33.2 C
Roma
6 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3812 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Scopri Canelli, tra cantine, storia, e luoghi

Tra le vigne di Moscato alla scoperta di cantine, persone e luoghi: è la filosofia di “Scopri Canelli nelle terre d’oro”, la prima edizione...

Nel primo semestre 2016 crescita dei vini sanniti DOC

Una crescita senza sosta per i vini sanniti a Denominazione di Origine. Una crescita dovuta soprattutto al continuo successo della Dop ‘Falanghina del Sannio’,...

Nasce la nuova linea Spumanti Italiani di Valdo

Nell’anno in cui Valdo spegne le sue prime novanta candeline e festeggia con successo la storia di una tra- dizione che si rinnova e...

Bicchiere pieno per il primo compleanno del gruppo Vitevis

A 12 mesi dalla nascita della realtà vitivinicola che ha unito Cantina Colli Vicentini, Cantina di Gambellara e Cantina Val Leogra, il punto sui...

XII edizione della rassegna enogastronomica Ardesio DiVino 2016

Un viaggio enogastronomico attraverso i sapori della Penisola alla riscoperta anche della cultura del vino e del cibo: passeggiando per le vie, le piazze...

Low Histamines: certificazione per vini a basso contenuto di istamine

"Low Histamines" è un brand che attesta i vini a basso contenuto di istamine (il livello massimo consentito è 0,5 mg/l) nato dopo 5...

Clayver: quadruplicata la produzione

È entrato in funzione in questi giorni nella sede di Vado Ligure (Savona) il nuovo impianto per la produzione di Clayver, l'innovativo contenitore di...

UIV partner di ‘Born Digital Wine Awards’ per premiare comunicatori vino

Giornalisti enogastronomici, food and wine blogger, fotografi, videomaker e appassionati di vino fatevi avanti. Sono aperte anche in Italia le candidature al Born Digital Wine...

Web design: one-page website per le piccole cantine

Ormai è da diverso tempo che la moda dei siti web su singola pagina (one-page website) ha preso a diffondersi, e più passa il...

De Rerum Bulla: Soirée di celebrazione delle bollicine italiane e francesi

È possibile una sintesi tra lo Champagne e il Prosecco? Non è un paradosso ma l’idea che è venuta a Vinicola Serena, storico produttore...

Vino, consumi ‘fuori casa’ parlano di trend molto positivo

“I dati dei primi tre mesi del 2016 ci parlano di un aumento complessivo delle vendite del 5,4% a volume e del 6,2% in...

Le cantine della dodecapoli al DiVino Etrusco

Il DiVino Etrusco non sarebbe tale senza le cantine della dodecapoli che, con quelle di Tarquinia, danno vita a una manifestazione capace ogni anno...

A Marco Simonit il Premio Giacomo Casanova 2016

Il Premio Giacomo Casanova 2016 è stato assegnato a Marco Simonit, il potatore rock, che ha portato nel mondo il “saper fare” del Friuli...

L’ozono tra i protagonisti di Macrowine

Macrowine, il Congresso Internazionale biennale che si è svolto dal 27 al 30 giugno 2016 a Nyon (Svizzera), organizzato dalla scuola di Changins (Viticulture...

Thomas Niedermayr presenta un nuovo vino rosso da uve resistenti

Un elegante mix di profumi fruttati e speziati, un sapore avvolgente e ottime potenzialità di invecchiamento: è questo il breve identikit del T.N. 11...

Riconoscimenti per i vini del Salento Paolo Leo

Si arricchisce di anno in anno il numero dei prestigiosi riconoscimenti internazionali che premiano la qualità e il successo dei vini Paololeo. All’ International Wine...

Campagna di divulgazione del progetto Pro.Vin.Ba.S.Ti.

Finale partenopeo per la campagna di divulgazione del progetto 'Pro.Vin.Ba.S.Ti. - Produzione di vini con basso contenuto di solfiti nel Titerno', finanziato nell’ambito della...

I 50 Vendemmie di Cantina Valtidone alla conquista del Giappone

I 50 Vendemmie della Cantina Valtidone, il Gutturnio e il Malvasia nati per celebrare il cinquantesimo di attività della cooperativa borgonovese, sbarcheranno nei prossimi...

A Bordeaux primo Diploma universitario di Potatura al mondo

A Bordeaux la potatura si imparerà, d’ora in poi, all’Università e gli studi attingeranno, per la parte pratica, al “saper fare in vigna” di...

Cinquanta cantine in vetrina a Prosa “Prosecco & Rosa”

Vini superbi, scorci romantici, grandi ospiti e un menù impreziosito dalle eccellenze a km 0 dei presìdi Slow Food.  Dopo il successo delle prime...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane