22.8 C
Roma
9 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3841 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Imperio LXXIV, il rosso per chi vuole assaporare l’essenza della Puglia

Feudo Croce, Imperio LXXIV, è un primitivo di Manduria DOP. Ma non uno a caso, quanto la punta dell’eccellenza dell’azienda Tinazzi. È un vino...

Iniziata la vendemmia 2016 a Campo alla Sughera

Campo alla Sughera ha aperto la vendemmia 2016 con belle uve mature a bacca bianca di Chardonnay e Sauvignon Blanc. Si prospetta un’annata simile a quella...

Consorzio Vini Asolo Montello: nasce la bottiglia istituzionale

Una bottiglia unica per raccontare l'identità del Consorzio Vini Asolo Montello. È stata presentata sabato 27 agosto nel Comune di Montebelluna la nuova bottiglia...

Angelo Maci «l’attacco a Vespa, grave danno di immagine»

«Un atto ignobile per il quale le autorità giudiziarie troveranno sicuramente una soluzione – commenta Angelo Maci. Intanto, quel che è accaduto deve essere...

Il Grande Verdicchio: due giorni dedicati al re dei vini marchigiani

Un viaggio caleidoscopico tra i diversi Verdicchio di Cupramontana e un intrigante confronto tra il re dell’enologia marchigiana e i grandi vini bianchi dell’Alsazia...

A Vino al Vino nel cuore del Chianti il vino si degusta bio

Dal 15 al 18 settembre a Panzano in Chianti ritorna Vino al Vino, manifestazione organizzata dal 1995 dall’Unione Viticoltori di Panzano, associazione di diciannove viticoltori, per raccontare l’eccellenza...

Vini Principe Pallavicini: Sigieri Diaz della Vittoria alla guida dell’azienda

Era il 1670 quando la nobile famiglia Pallavicini, proveniente da Genova e appena trapiantatasi a Roma, acquistò la tenuta agricola nella zona dei Castelli...

Valtidone Wine Fest, torna a settembre la festa del vino piacentino

Settembre fa rima con vendemmia e con Valtidone Wine Fest, la più grande rassegna del vino piacentino, giunta alla settima edizione, che permetterà agli...

Carpineto tra i protagonisti della Mostra del Cinema di Venezia

Dall'estate 2016 Carpineto Grandi Vini di Toscana, storica azienda toscana d'eccellenza, sposa i grandi vini alle arti e all'art de vivre. Prescelto questa volta il...

Best Italian Wine Awards e The Winesider insieme per il BIWA

Manca poco più di un mese alla nuova edizione di BIWA – Best Italian Wine Awards, la classifica creata da Luca Gardini che ogni...

Torna la tradizionale Festa del Vino di Castelvenere

Da venerdì 26 a domenica 28 agosto il Comune più vitato della Campania si anima con una tre giorni da trascorrere nel segno di...

A settembre torna a Torrecuso ‘VinEstate’

Dal 2 al 4 settembre torna a Torrecuso (Benevento) l’atteso appuntamento con ‘VinEstate’, la rassegna dedicata all’Aglianico del Taburno, organizzata dal Comitato Vinestate in...

Douja d’Or, doppia eccellenza per Tenuta Casali

“Non c’è due senza tre… e il quarto vien da sé” recita un noto proverbio. La conferma in campo enologico arriva da Tenuta Casali...

Torna la Notte di San Lorenzo a Baglio Sorìa di Firriato

Una notte all’insegna del buon vino sotto un cielo stellato. Ritorna, dopo il successo dello scorso anno, l’appuntamento di Calici di Stelle, il grande...

Fiano Love Fest, tre giorni di musica, arte, enogastronomia

Ritorna anche quest’anno l’atteso evento irpino Fiano Love Fest. Tre giorni di musica, arte, enogastronomia, cultura e divertimento vi aspettano a Lapio il 5-6-7...

Wine Fredane 2016: Cultura, musica ed enogastronomia

Dal 10 al 12 agosto nella splendida cornice della Tenuta Ippocrate di Montefredane (AV) si svolgerà il Wine Fredane, evento enogastronomico d’eccezione giunto alla...

Calici sotto i tre colli a Brisighella, fra musica e poesia

Sabato 6 agosto il borgo di Brisighella (RA) diventerà una cantina a cielo aperto dove le migliori produzioni vitivinicole delle colline locali s’incontreranno con...

Carpineto Grandi Vini di Toscana sposa la grande musica

Dall'estate 2016 Carpineto Grandi Vini di Toscana sposa i grandi vini alle arti, e più in generale all'art de vivre. Grande musica l'arte prescelta...

Premio “Douja d’Or 2016” alla trentina Concilio

In occasione del 44° Concorso Nazionale Vini a D.O.C. e D.O.C.G. “Premio Douja d’Or 2016”, la trentina Concilio ha conquistato il premio “Douja d’Or...

Tutto pronto per il DiVino Etrusco

Conto alla rovescia per il DiVino Etrusco. Dal 29 al 31 luglio, dalle ore 21, il centro storico di Tarquinia ospiterà la X edizione...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane