26.9 C
Roma
9 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3841 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Valdo e Paciotti, insieme per la vendemmia di via Montenapoleone

Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento...

Tenuta Pacherhof presenta il suo primo assemblaggio, Private Cuvée 2014

La Tenuta Pacherhof di Novacella (BZ), conosciuta da decenni per i suoi vini bianchi da uve monovitigno provenienti dalla Germania, ha presentato il primo...

E’ un Syrah il secondo vino firmato Italiano

Racchiudere in bottiglia l’identità profonda di un angolo di Sicilia caratterizzato da una lunga tradizione enologica e, al tempo stesso, da una vocazione internazionale...

Innovazione e tradizione convivono in casa Frescobaldi

Frescobaldi, dopo il grande cambiamento di vision e mission, crea una nuova etichetta per il suo vino simbolo, il Nipozzano Riserva, e presenta il...

Vino e natura protagonisti a San Marino con Sapori DIVINO

Un viaggio a bordo del bicchiere tra i vini di venticinque cantine italiane che puntano su qualità e natura per raccontare il proprio territorio:...

1701 prima cantina certificata Biodinamica in Franciacorta

A luglio 2016 la cantina 1701 ottiene la certificazione biodinamica da parte di Demeter®, l’associazione di tutela e controllo per la qualità biodinamica, presente...

Gustus: a Vicenza il vino si fa rock

Un banco d'assaggio e tre degustazioni per conoscere l'anima rock dei vini Colli Berici e Vicenza. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre 2016...

Corciano castello di vino 2016: enogastronomia, arte e cultura

Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2016, l’antico e bellissimo borgo di Corciano, in provincia di Perugia, ospita la VI edizione di...

La Cantina Sociale di Trento a favore di una viticoltura sostenibile

Promotrice di una viticoltura rispettosa dell’ambiente senza l’utilizzo di fitofarmaci, la Cantina Sociale di Trento ha avviato un progetto per la coltivazione di vitigni...

Torna Fervo, il Marzemino Passito di Astoria

“Il Prosecco è sempre più richiesto, ma non togliamo varietà e identità alla nostra tradizione vinicola, dimenticando gli altri vini del territorio.” E’ con questa...

Villa Corniole presenta un nuovo Spumante Metodo Classico

A tre anni dall'uscita del primo Metodo Classico Millesimato, lo Spumante SALÍSA - Brut - Trento Doc, Villa Corniole presenta la sua seconda etichetta...

Atlante essenziale dei grandi cru del Barolo

Con un itinerario tra i celebri vigneti della Langa Albese, lunedì 26 settembre, alle ore 21, il Seminario Veronelli torna ad accogliere appassionati e...

Barolo DOCG Perno 2012 Sordo Giovanni

Oggi desidero farvi conoscere un vino Barolo che merita di essere bevuto. Io per primo non avevo mai avuto l’occasione di bere i vini...

Il Damianus di Tenuta Casali tra i vini migliori d’Italia per AIS

Sono giorni di vendemmia a 360 gradi per Tenuta Casali, che oltre ad aver iniziato a raccogliere in vigna i primi grappoli maturi continua...

Giganti di Langa: imperdibile banco d’assaggio a Verona

L'associazione culturale Arte&Vino ha riunito cinquanta aziende d'eccellenza a Villa Quaranta di Pescantina (Verona). Barolo, Barbaresco e molto altro. Una giornata dedicata alle Langhe nel...

Cupertinum: Dal sapore dell’uva ai profumi del vino

È stata un’interessante esperienza di vendemmia con bambini non vedenti e vedenti, ma nello stesso tempo anche un esempio di integrazione scolastica, il progetto...

La Sicilia di Donnafugata è anche Etna e Cerasuolo di Vittoria

Con la vendemmia 2016 Donnafugata realizza, nella Sicilia orientale, l’obiettivo di produrre i vini delle prestigiose denominazioni Etna, Cerasuolo e Frappato di Vittoria. Un progetto...

Rocca RoadShow USA

È dal 1990 che la Famiglia Zingarelli, proprietaria di Rocca delle Macìe, e la Famiglia Taub, proprietaria del colosso delle importazioni Usa Palm Bay...

Vendemmia a cinque stelle, per Candia e Colli di Luni

Una vendemmia a cinque stelle. Iniziata e già a buon punto la raccolta dell’uva sulle colline del Candia dei Colli Apuani dove ormai da...

Territorio ed evoluzione, ecco il primo Pinot Bianco Thomas Niedermayr

Fermentazione spontanea, tre anni di affinamento in acciaio e nessuna filtrazione: ecco l’identikit del primo Pinot Bianco di Thomas Niedermayr, che il giovane viticoltore...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane