20.4 C
Roma
12 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

La nuova voce dell’enoturismo in Sicilia: innovazione, passione, cultura

Il turismo enogastronomico è in crescita e la Sicilia, secondo uno studio condotto dall’Università di Bergamo e dalla World Food Travel Association, si classifica,...

All’ombra del vulcano va in scena il maggio dei vini vesuviani

Sarà un maggio all'insegna dei vini vesuviani. Tante le iniziative che, nelle prossime settimane, vedranno protagonisti i nettari prodotti dalle aziende aderenti al Consorzio...

Palio del Chiaretto: il festival del vino rosato

Dall’1 al 3 Giugno il lungolago e il centro storico di Bardolino si coloreranno di rosa con il Palio del Chiaretto: decine di punti...

Terroir Marche 2018: il festival dei vignaioli bio marchigiani

Dopo il successo delle prime tre edizioni torna a Macerata Terroir Marche Festival, in programma nei giorni 19 e 20 maggio 2018 a Macerata,...

Camilla Alberti è la nuova Presidente della Strada del Franciacorta

Camilla Alberti è la nuova Presidente della Strada del Franciacorta, fra le prime strade del vino nate in Italia e fra le più attive...

Vino italiano, quando il valore della marca conta

“Il vino italiano ha vinto solo in parte la sfida del valore: se dal 2008 ad oggi l’export è cresciuto da 3,7 a 6...

Mare&Mosto cresce e diventa social

Ultimi preparativi all’ex Convento dell’Annunziata di Sestri Levante per la quarta edizione di “Mare&Mosto, le Vigne Sospese”. Due giorni, domenica e lunedì, dedicati al...

Trentino, la Rassegna Mueller Thurgau Vino di Montagna verso la 31esima edizione

Le #trentinowinefest, calendario di manifestazioni enologiche dedicate ai vini più rappresentativi del Trentino, coordinate e promosse dalla Strada del Vino e dei Sapori del...

Un Amarone speciale per i sessant’anni di Cantina Valpantena

Cantina Valpantena Verona celebra i sessant’anni della sua fondazione con una grande festa che riunirà tutti gli associati in uno dei fruttai di proprietà...

Arrivano Le Giornate internazionali del Nero d’Avola

Quattro giornate dedicate al vitigno simbolo della Sicilia in tutto il mondo: arriva la prima edizione de “Le Giornate internazionali del Nero D’Avola”. Dall’11...

Cartesiano, il rosso potente di Fazio che omaggia la Sicilia

Gesualdo Bufalino scriveva: «Vero è che le Sicilie sono tante, non finirò di contarle. Vi è la Sicilia verde del carrubo, quella bianca delle...

Il Morellino in degustazione a Milano Food City

Dalla Maremma toscana al cuore del capoluogo lombardo: in occasione della Milano Food City, Il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano in collaborazione...

Taurasi Vendemmia: tre giorni di visite guidate, laboratori e banchi d’assaggio

“Taurasi Vendemmia”, le eccellenze della Media Valle del Calore in vetrina per un evento di promozione turistica e territoriale che punta sull’enogastronomia e sulle...

Rosati: ecco le prime iniziative dei 5 consorzi del rosato italiano

Con Italia in Rosa(1-3 giugno) a Moniga del Garda e con Rosèxpo(23-24 giugno) a Lecce diventa immediatamente operativa la partnership tra i Consorzi di tutela del...

«Eos», la lampada creata riciclando le botti del Barolo

Si chiama “Eos” ed è una lampada creata con le doghe delle botti di invecchiamento del Barolo. Oggi è solo un prototipo ma presto...

Cantina Valtidone porta al Cibus le novità 2018

Da Verona a Parma, dal Vinitaly al Cibus seguendo il filo conduttore dei vini della Cantina Valtidone, dalle referenze storiche alle novità di prodotto,...

Quintessenz, a Cantina Kaltern la qualità ha un nuovo nome

Quintessenz: è un nome che va dritto al cuore e indica senza incertezze come siano destinate alla nuova linea di vini di Cantina Kaltern...

Grenaches du Monde 2018: tre ori per il Gamay del Trasimeno

Il Consorzio Tutela Vini Trasimeno festeggia le tre medaglie d’oro del Gamay. Il sesto appuntamento del Grenaches du Monde ha visto sul gradino più...

Nasce Rebellis, il nuovo vino da uve Solaris firmato Giannitessari

Si chiama Rebellis e ha tutte le carte in regola per farsi notare il nuovo progetto della cantina Giannitessari. La nuova etichetta è stata...

VitignoItalia 2018: dal 20 al 22 maggio Napoli capitale del vino

È cominciato il conto alla rovescia per tutti i winelover: domenica 20 maggio prenderà il via VitignoItalia 2018, XIV edizione delSalone dei Vini e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane