21 C
Roma
11 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3816 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Pinot Bianco e Pinot Nero in Alto Adige: una moltitudine di sfumature

Con l’arrivo della primavera, si risvegliano le viti e con esse prendono il via numerosi eventi che nel periodo primaverile animano i borghi dell’Alto...

I grandi terroir del Barolo edizione 2018

“I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine,  si svolgerà in questa nona edizione a Monforte d'Alba, in una unica sede presso...

DOCG Wine Experience: l’Italia del vino in Abbazia

Le DOCG d’Italia si danno appuntamento domenica 6 maggio 2018 dalle 10.00 alle 20.00 all’Abbazia di Praglia di Teolo (Padova), in occasione della sesta...

Terza edizione di Spatium Pinot Blanc

Torna nel 2018 l’appuntamento con Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione in Europa interamente dedicata al Pinot Bianco, giunta alla sua terza edizione. La manifestazione...

Presentato il Recioto Amandorlato Zymé dedicato al grande Bepi Quintarelli

Solo il vino è in grado di creare magici legami tra le persone, in cui affetto, gratitudine e memoria si esprimono nel fascino di...

Vino, negli USA la guerra dei dazi non ostacola l’export

Nessun segnale di pericolo imminente per le esportazioni di vino italiano negli Stati Uniti. È quanto emerge da una indagine realizzata in occasione di...

Come scelgono il vino i consumatori al supermercato

Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e denominazione...

Presentata al pubblico la quinta edizione di Wine and Sardinia

È stata presentata domenica al Vinitaly, nello spazio istituzionale della regione Sardegna, la 5° edizione di Wine and Sardinia,  concorso enologico promosso dalla Pro...

L’allarme di FIVI a Vinitaly 2018: vecchie vigne a rischio scomparsa

I Vignaioli Indipendenti FIVI sbarcano a Vinitaly con i tralci delle loro viti per richiamare l'attenzione sul tema della tutela del vigneto. 158 vignaioli,...

SUL VULCANO, l’Etna secondo Donnafugata

Dopo i vini di Vittoria proposti lo scorso anno, Donnafugata presenta la sua ultima prestigiosa novità prodotta sull’Etna dove l’azienda conta su 15 ettari,...

Il Bombino Nero protagonista al Vinitaly con i Rosati d’Italia

Verrà firmato nel corso della prossima edizione del Vinitaly il protocollo d’intesa per i vini rosati d’Italia, che vedrà il Consorzio di Tutela dei...

Accordo tra Italian Wine Academy e AIS Veneto

Grazie alla convenzione, per i sommelier AIS, sarà più facile accedere ai corsi Wine and Spirits Education Trust. Il progressivo processo di globalizzazione richiede...

Cristian Maitan è il Miglior Sommelier del Veneto

È Cristian Maitan di Ponte di Piave il Miglior Sommelier del Veneto 2018. Trevigiano, ma iscritto alla delegazione di Venezia, 23 anni e sommelier...

Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018”

Anche quest’anno il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018” organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, si farà...

Vinitaly, sondaggio: Ferrari e Ornellaia i più amati dalle donne

Ormai le donne hanno conquistato il mondo del vino. Le troviamo tra i sommelier, si affermano come winemaker ma si distinguono anche tra produttrici,...

Cantina Bolzano: conto alla rovescia per la nuova sede

E’ partito il countdown per Cantina Bolzano che tra un anno esatto, in occasione del Vinitaly 2019, inaugurerà la nuova sede. Il nuovo sito...

Prima uscita ufficiale dei cinque consorzi del rosato, con la regia di deGusto Salento

Il primo tavolo italiano sui rosati dopo la sigla del Patto di intenti tra cinque consorzi, ma anche cambiamenti climatici e ricadute sulla viticultura....

Vinitaly, la contraffazione del vino vale 83 milioni di euro in Italia

Difendere il vino non è solamente tutelare un’eccellenza italiana, ma soprattutto creare sviluppo e posti di lavoro. Lo Studio GLP porta a Vinitaly (Veronafiere...

Un premio giornalistico aspettando i 60 anni della Cantina di Clavesana

Un premio per incentivare la promozione e la valorizzazione dell’immagine della Cantina di Clavesana attraverso giornali, tv, web e magazine in Italia e all’estero....

Al Vinitaly 2018 Tenute Rubino guarda al futuro

Tenute Rubino sbarca al Vinitaly 2018 con aspettative di crescita significative per il 2018 anche in scia di un 2017 molto significativo in Europa...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane