24.7 C
Roma
12 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Alle grandi mostre veneziane si beve rosé (amato dai Millennials)

Bere un rosato pugliese ammirando i progetti del celebre stilista Fiorucci o un capolavoro del Tintoretto fino a contemplare diverse opere di fama internazionale. Sì perché si berràrosain...

Tramari Rosè, il vino rosato nato da uve di Primitivo di San Marzano

Colore rosa tenue, profumo intenso e persistente di macchia mediterranea: è il Tramari, il Rosé di Cantine San Marzano, nato da uve di Primitivo...

Donnafugata Wine Night In Moderation: giovani, vino e bere responsabile

L’ufficio di pastorale giovanile della diocesi di Mazara del Vallo e le cantine Donnafugata, promuovono un’iniziativa per i giovani del territorio. Dopo il tempo...

10 anni di Tullum Dop, due giorni di festa a Tollo

“Piccole Dop in grandi carte dei vini” è l’idea portante dell’evento organizzato dal Consorzio Tutela Dop Tullum con il patrocinio del comune di Tollo...

Domenica 3 giugno la prima edizione di ‘Brinda a Castelvenere’

Domenica 3  giugno ‘Brinda a Castelvenere’. L’invito giunge dalle aziende aderenti all’Associazione Imbottigliatori Castelvenere che, in occasione della prima domenica di giugno, lanciano la...

Nuova veste per i vini firmati Cantina Andriano

Nell’ultimo decennio Cantina Andriano è riuscita a costruirsi una nuova immagine, grazie ad una strategia improntata sulla qualità che le ha permesso di diventare...

Vino: 1.036 € a bottiglia per Masseto in asta Christie’s a Hong Kong

Masseto, la tenuta più collezionata d'Italia, è orgogliosa di annunciare i risultati dell’asta “Fine & Rare Wine” battuta oggi da Christie's a Hong Kong,...

Zola Jazz&Wine, dal 16 giugno al 7 luglio 2018 a Zola Predosa

Zola Jazz&Wine, l’ormai tradizionale rassegna estiva promossa dal Comune di Zola Predosa e organizzata da ComunicaMente, che da 19 anni coniuga il buon vino,...

Mercato FIVI a Cinecittà: uno spettacolo di vignaioli e territorio

Grande successo per la seconda edizione del Mercato FIVI a Roma di sabato 19 e domenica 20 maggio. Il teatro 10 di Cinecittà per...

Google My Business, un MUST per le cantine

Permettetemi questa volta di iniziare il mio articolo subito con alcuni numeri. Il 46% di tutte le ricerche su Google sono ricerche locali. Il...

Io, Barolo 2018: a Roddi il grande evento con più di 30 produttori

Sabato 26 maggio 2018 torna il tradizionale appuntamento di primavera della Strada del Barolo con un programma rinnovato, che avrà come protagonisti assoluti il...

Mercato di quaranta piccoli vignaioli il 26 e 27 maggio a Treviso

La delegazione dei Vignaioli Indipendenti Trevigiani Fivi organizza, il 26 e 27 maggio dalle 10.00 alle 19.00, il Mercato dei Vini dei Vignaioli nello...

Franciacorta Summer Festival, sempre più glamour e internazionale

Torna in giugno, sempre più glamour e internazionale, il Franciacorta Summer Festival, raffinato cartellone di appuntamenti che richiama da anni in Franciacorta, all’inizio dell’estate,...

Una giornata dedicata ai vini dolci e alla loro storia

«In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2016, quest’anno abbiamo pensato di dedicarci ai vini dolci – ha dichiarato Marta Locatelli, titolare della...

Cantine Aperte 2018, vitigni antichi e abbinamenti a km zero a Vigna Cunial

E’ all’insegna della riscoperta delle antiche varietà autoctone e degli abbinamenti con i prodotti tipici del territorio l’edizione 2018 di Cantine Aperte alla cantina...

VinNatur: sempre più controlli e analisi per i vignaioli naturali

Ancora più controlli e un'attenzione sempre maggiore al rapporto tra uomo e terroir. Questo l'obiettivo di VinNatur, l'associazione viticoltori naturali, per l'immediato futuro. Durante l'ultima...

VitignoItalia 2018: il programma della kermesse più importante del Centro-Sud

Sta per terminare l’attesa per la XIV edizione diVitignoItalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani in scena nell’incantevole scenario di Castel...

Il Gruppo Collis investe 1,4 milioni di euro in sostenibilità viticola

Il Gruppo Collis, di Monteforte D’Alpone (VR), nell’ambito delle strategie aziendali legate allo sviluppo dell’innovazione, in piena sintonia con le Cantine Vitevis, Società Cooperativa...

Cantine Aperte 2018 in Puglia raddoppia

Tante le novità per la nuova edizione di Cantine Aperte, il più noto appuntamento dedicato al vino e ai suoi territori, che coinvolge ogni...

A Salerno un Corso di Perfezionamento Universitario in Wine Business

Dopo il grande successo delle precedenti sei edizioni, l’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, promuove la settima edizione del...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane