22.5 C
Roma
13 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Prosegue a Cisternino la rassegna itinerante sui vini autoctoni meridionali

Radici del Sud presenta l’happening dedicato ai vini bianchi da vitigno autoctono prodotti in Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata e Puglia dal titolo “100 vini bianchi tra...

Calici di Stelle, quando il vino racconta il territorio

Ogni anno, nella settimana di San Lorenzo, migliaia di turisti ed enoappassionati affollano le piazze dei più bei borghi d’Italia per Calici di Stelle,...

Wine and Sardinia 2018

Entra nel vivo questo fine settimana la 5a edizione del Concorso Enologico Wine and Sardinia. La commissione esaminatrice si riunirà nel Teatro Comunale di...

Ecco i vincitori del Concorso Enologico Nazionale Douja d’Or 2018

Nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sede della Camera di Commercio di Asti, sono stati resi noti i...

Trentino, a Mezzocorona il Teroldego è protagonista con Settembre Rotaliano

Le #trentinowinefest proseguono con la manifestazione dedicata alla valorizzazione del Teroldego Rotaliano e del suo territorio d'elezione, la Piana Rotaliana. L'evento prevede degustazioni guidate...

Al via la prima edizione del Pantelleria DOC Festival

Esaltare il potenziale turistico dell’isola così come non era mai stato fatto: questo, l’obiettivo principale della prima edizione del Pantelleria DOC Festival, che dal...

L’Icqrf, stop al Nero d’Avola made in Australia venduto nell’Unione Europea

Solo il Nero d'Avola prodotto in Sicilia può essere etichettato come tale nell'Unione Europea: lo sottolinea l'Icqrf (Ispettorato centrale della tutela della qualità e...

Estate 2018: sbarcano in spiaggia i vini romagnoli

Il Consorzio Vini di Romagna è da sempre impegnato nella promozione e nella valorizzazione dei vini romagnoli, fuori e dentro i confini nazionali. Anche...

Treff.Wein, quando il vino crea l’atmosfera

Venerdì 27 luglio, dalle ore 19, nel centro storico di Bressanone (BZ) lungo il percorso dei famosi portici si svolgerà TREFF.WEIN – INCONTRO CON...

VinNatur: i controlli sui vini ci aiutano a crescere

Come previsto dal Disciplinare VinNatur anche quest'anno sono state effettuate le analisi multiresiduali sui vini dei soci dell'Associazione. I vini analizzati sono stati 67...

Toso: ottime aspettative per la vendemmia 2018

“Abbiamo ottime aspettative per l’annata 2018, sia per quantità che per qualità.” È questo in sintesi il commento di Massimo Toso, direttore tecnico dell’omonima...

Barbera d’Asti 2.0: nasce la prima mappa sensoriale della denominazione

Si chiama Barbera d’Asti 2.0 ed è un inedito studio scientifico, iniziato un anno fa, per approfondire le conoscenze sul mondo Barbera d’Asti, tra...

Con Enovitis Extrême la viticoltura eroica diventa protagonista

“La viticoltura eroica italiana ed europea ha da oggi, finalmente, una manifestazione “dedicata” tesa a valorizzare tante realtà produttive diverse di grande importanza sociale...

Inseguendo Donnafugata il successo della mostra

Arte e vino, un binomio molto fortunato a giudicare dal successo della mostra “Inseguendo Donnafugata” che si concluderà il prossimo 22 luglio a Milano. Le...

Torna Calici di Stelle: nelle notti dal 2 al 12 agosto Vino, cultura e “occhi al cielo”

Calici di Stelle  nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo del Vino e...

Aglianica Wine Festival 2018

Aglianica Wine Festival, uno degli eventi culturali più longevi del Mezzogiorno, da sempre una preziosa opportunità di incontro e confronto tra produttori e consumatori,...

Bardolino Cru: la doc si fa in tre

Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino presenta ufficialmente le sue tre sottozone e lo fa con Bardolino Cru, una giornata di...

Consorzio Montefalco Sagrantino, eletto il nuovo Presidente

Filippo Antonelli, 58 anni, è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Alla guida dell’azienda Antonelli San Marco dal 1986, nel suo terzo mandato ai vertici...

IX edizione di Vino è Musica

La creta per trasformarsi in arte ha bisogno dei suoi tempi. Così come l’uva in vino. Il tempo è la variabile che consente a...

A Donnafugata le Invisibili Orchestre della Vendemmia Notturna

L’evento Donnafugata più atteso, giunto alla sua ventunesima edizione, propone un’interpretazione inedita della vendemmia notturna, dove Arte e Vino diventano un tutt’uno, per emozionare...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane