19.7 C
Roma
13 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Il Garda tra le 10 destinazioni vinicole top al mondo secondo Wine Enthusiast

Il lago di Garda, la terra del Chiaretto e del Bardolino, è l’unica zona italiana segnalata dalla rivista statunitense Wine Enthusiast tra le dieci...

Blockchain: le prime bottiglie di vino verificate con My Story™

Valorizzare il costante impegno delle eccellenze produttive italiane nel garantire l’origine e le specificità dei loro prodotti utilizzando la blockchain unitamente alla consolidata esperienza...

Evoluzione Naturale: a Grottaglie un ricco evento dedicato ai vini artigianali

Storie di vino, di passione e di ideali. Storie di donne e uomini che in perfetta sintonia con la propria terra producono grandi vini....

Bortolomiol chiude il 2018 superando i 15 milioni di euro

Un successo senza eguali, quello della cantina Bortolomiol, nel cuore di Valdobbiadene, che nel 2018 supera i 15 milioni di euro di fatturato, con...

Donatella Cinelli Colombini confermata presidente nazionale Le Donne del Vino

Donatella Cinelli Colombini guiderà per altri tre anni l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. È stata rieletta oggi dal nuovo Consiglio direttivo. Imprenditrice del...

Vinifera a Trento: una due giorni per conoscere i vini artigianali dell’arco alpino

Vinifera, il Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, torna per la sua seconda edizione alla Fiera di Trento, sabato 23 e domenica 24 marzo...

Festa a Roma per l’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale FISAR

Si sono conclusi domenica 13 gennaio i lavori della seduta di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale della FISAR, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori e...

La Viticoltura del futuro in un convegno a VinNatur Roma

Sostenibilità ambientale, alla base della viticoltura del futuro è il titolo del convegno che VinNatur, associazione viticoltori naturali, ha organizzato per sabato 23 febbraio...

Best Wine Stars: le stelle del vino tornano a Milano per la seconda edizione

Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 maggio 2019 Milano ospiterà la seconda edizione di Best Wine Stars. Un progetto annuale organizzato da Prodes...

Cantine Ermes, cresce tra grandi numeri e nuove professionalità

Novità all’interno del gruppo Cantine Ermes – Tenute Orestiadi: la squadra di lavoro si arricchirà grazie alla competenza e la professionalità di Salvatore Li...

Don Tommaso 2015: il Chianti Classico Gran Selezione di Villa Le Corti “Genius Loci”

La Gran Selezione Don Tommaso nasce dalla migliore Selezione di Sangiovese coltivato in regime di agricoltura biologica sulle colline di San Casciano Val di...

Maculan presenta Santalucia 2017: il progetto compie dieci anni

È stato presentato al ristorante Le Calandre di Rubano (PD) il vino Santalucia 2017, un realizzato dalla Cantina Maculan per la Fondazione Banca degli Occhi...

Alta Scuola Veronelli: docenti d’eccezione per “Camminare le vigne”

Per “Camminare le vigne: luoghi, persone e cultura del vino italiano”, corso di perfezionamento rivolto a professionisti e futuri operatori, l’Alta Scuola Italiana di...

Un kit aromi per i nuovi corsisti di AIS Veneto

Un kit di dodici essenze per approcciarsi all'analisi sensoriale del vino. È questa la novità 2019 di AIS Veneto, la prima in Italia a proporre...

Vino: i dieci abbinamenti natalizi più amati

Quali sono gli abbinamenti tra i piatti della tradizione natalizia e alcuni dei vini italiani più premiati dalle guide di tutto il mondo preferiti...

Bionisiaco: a Salerno tre giorni dedicati al vino biologico

Oltre venti aziende e tre giornate da vivere col calice in mano, rigorosamente con vino biologico. Perché sarà proprio quest’ultimo il protagonista indiscusso di...

Indagine dell’Istituto Grandi Marchi sui vini premium in Germania

Su 2,5 miliardi di euro di vino importato nel 2017 in Germania, terzo mercato più importante dopo Usa e UK, il 36% è made...

Consorzio di tutela Vini Doc Sicilia: un video di Natale omaggio ai millenials

"Bentornati a casa" è il titolo di un video che racconta il Natale visto dai giovani, siciliani e non, che vivono e lavorano all'estero:...

Sarunè (Cantine Toso): il primo Asti Secco DOCG senza solfiti aggiunti

Solo 13.200 bottiglie, numerate una ad una. Sarà un’edizione limitata, la prima produzione di Sarunè, il primo Asti Secco DOCG senza solfiti aggiunti. L’impresa...

Morellino di Scansano DOCG, l’annata 2018 disponibile da gennaio

C’è grande fermento in Maremma per una importante novità, che permetterà in via straordinaria ad una delle denominazioni storiche del territorio di arrivare sul...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane