21.1 C
Roma
14 Settembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3846 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

My Wine Store: l’enoteca online in cui il servizio clienti fa la differenza

Il negozio di vini online si distingue da sempre per l’assistenza e la disponibilità riservata ai suoi utenti. Lo dice chi lo ha scelto. Assistenza,...

A VinNatur Roma spazio a vino e cibo di qualità

Un'idea di cucina in linea con lo spirito di VinNatur, rispettosa dell'ambiente, genuina e territoriale: sarà questa la proposta degli espositori di food dedicata...

Consorzio Asolo Montello, la crescita non si ferma

I numeri del Consorzio Vini Asolo Montello continuano a crescere, confermando il trend positivo: nel 2018 sono state oltre 12 milioni le bottiglie consortili...

ASPI: nel nuovo logo l’evoluzione della Sommellerie Professionale Italiana

ASPI – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana rinnova la propria immagine con un nuovo logo in linea con la sua storia e con gli...

La seconda vendemmia della DOC delle Venezie debutta al Wine Paris

Le prime bottiglie della vendemmia 2018 della Doc delle Venezie debutteranno al Wine Paris, la nuova fiera dedicata al vino della capitale francese. “Iniziamo un...

Garda in Love e Jesolo in Love, un brindisi all’amore con il Chiaretto di Bardolino

Non poteva che essere il Chiaretto di Bardolino il vino ufficiale di Lago di Garda in Love e Jesolo in Love, quattro giorni dedicati...

Ecco le date della terza edizione di Taste Alto Piemonte

Il 30-31 Marzo e 1 Aprile torna Taste Alto Piemonte, il più grande evento dedicato alle eccellenze vinicole e gastronomiche, dei territori delle 4...

Dal 2 al 9 marzo è festa delle Donne del Vino in tutta Italia

Cantine d’autore, etichette, accessori da vino, packaging e linguaggi alternativi: questo e altro negli eventi dedicati al tema «Donne vino e design» che si...

Cesena In Bolla torna al Teatro Verdi

Il Teatro Verdi di Cesena ancora una volta diventa il palcoscenico delle bollicine top del Belpaese enoico. L’appuntamento in programma lunedì 11 febbraio è...

Presentazione a Parma della Guida Essenziale ai vini d’Italia 2019

La Wine and food Academy organizza per mercoledì 20 febbraio a Parma alle ore 20 nei locali di Arte & Gusto la presentazione della...

La prima volta delle cantine delle “Terre di Pisa” a PrimAnteprima

A meno di due mesi dalla sua costituzione il Consorzio per la Tutela dei Vini delle “Terre di Pisa”, supportato dalla Camera di Commercio,...

Conto alla rovescia per la 27a edizione di Benvenuto Brunello

Conto alla rovescia per l’edizione numero 27 di Benvenuto Brunello, l’anteprima del grande rosso toscano che si svolgerà dal 15 al 18 febbraio a...

Bere il territorio XVIII edizione, Torino giovedì 7 febbraio

Si rinnova l’appuntamento con Bere il territorio, il concorso letterario nazionale di Go Wine che raggiunge la diciottesima edizione. Un progetto che ha accompagnato...

Arrivano le api sulle bottiglie del Prosecco DOCG

Astoria adotta la certificazione SQNPI: un sistema che parte dalla sostenibilità del territorio. Tutto limitato e misurabile, persino l’acqua. Giorgio e Paolo Polegato: “niente...

A Palermo un master in Manager delle Aziende del Settore Vitivinicolo

C'è tempo fino all'11 Febbraio 2019 per presentare la domanda di ammissione al master MASV – Alta formazione per Manager delle Aziende del Settore...

Chianti Lovers, a febbraio appuntamento con l’anteprima di Morellino e Chianti

150 aziende, 4mila visitatori nell’ultima edizione, 400 giornalisti attesi e l’intero padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso di Firenze occupato da stand e eventi....

Poggio Landi, una nuova cantina a Montalcino

Dall’acquisto nel 2015, si concludono i lavori di risanamento e restyling della cantina che domina la Val d’Orcia.  Poggio Landi, la più recente delle tenute...

Filiera vitivinicola: lettera a ministro Centinaio per sostegno riforma PAC-Post 2020

La riforma della Politica Agricola Comune (PAC-Post 2020) è una sfida cruciale per la competitività del vino italiano e, per il valore economico che questo rappresenta,...

Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del Garda vola verso Parigi e gli Stati Uniti

Il Chiaretto di Bardolino diventa sempre più internazionale: a partire da febbraio il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino darà il via...

Enoteca d’Autore: una vetrina online per le grandi firme del vino

Un luogo che raccoglie nomi prestigiosi dell’enologia dedicato alla vendita online del vino: l’obiettivo dell’enoteca online è soddisfare la curiosità edonistica di esperti e...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane