25.3 C
Roma
14 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

A Napoli il 16 febbraio il battesimo della ‘Città Europea del Vino 2019’

Sabato 16 febbraio partirà ufficialmente da Napoli l’avventura di 'Sannio Falanghina', il territorio che lo scorso 10 ottobre è stato riconosciuto a Bruxelles come...

EGO: Un premio di 1000 euro il concorso San Marzano Vini “Miglior Sommelier”

Un premio per stimolare ancor di più i giovani sommelier verso la curiosità per un mondo affascinante come quello del vino. È questa l’idea...

Vino rosso della Valtellina, una piacevole scoperta

Stai cercando un buon vino rosso della Valtellina? Conosci le denominazioni presenti sul territorio Valtellinese? Questa informazione potrebbe aiutarti a scegliere una o più...

Prima del Torcolato da record: un successo per l’intera pedemontana vicentina

Numeri da record per la XXIVª edizione della Prima del Torcolato. Il Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze, che quest'anno festeggia 50 anni di attività,...

Consorzio Vini Doc Sicilia: 80milioni di bottiglie nel 2018

L'exploit di Grillo e Nero d'Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell'isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio...

CVA Canicattì: un 2018 con il segno più

Una produzione che sfiora quota un milione di bottiglie e una crescita del fatturato soprattutto in valore per l’aumento del prezzo medio a bottiglia. E...

Schenk Italian Wineries: un 2018 di valore e prestigio

“Il 2018 ha rappresentato a livello qualitativo il riconoscimento nazionale e internazionale dei nostri marchi del territorio. I 3 bicchieri del Gambero Rosso al...

Cantina Valpantena si consolida e investe in nuovi brand

L'assemblea dei soci di Cantina Valpantena Verona ha approvato all'unanimità il bilancio 2017-2018, per l'esercizio chiuso lo scorso 31 agosto. Un'annata che non può...

Naturalmente buoni: a Sorgentedelvino LIVE i vini che rispettano l’ambiente

Sempre più persone in Italia scelgono di portare in tavola vini buoni per il palato, ma anche rispettosi dell’ambiente. Sono vini di piccoli produttori...

Il Timeo di Baglio di Pianetto il vino più votato al Wine & Sea

Un'autentica celebrazione dell'eccellenza del vino italiano: con questo spirito la nave MSC Crociere “Meraviglia” ha toccato i principali porti di alcune delle più belle...

1° Festival italiano del Potatore

Una giornata di festa dedicata al saper fare in vigna aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e...

Ricasoli sceglie Itaca Comunicazione

Un nome illustre del vino approda a Itaca, l’isola felice della comunicazione delle imprese vitivinicole: Ricasoli, l’azienda sinonimo di Chianti Classico, presieduta da Francesco...

Corriere Vinicolo presenta 9a edizione di Vino in Cifre

Il Corriere Vinicolo presenta la nona edizione dell’annuario Vino in Cifre, edito da Unione Italiana Vini in partnership con l’Osservatorio del Vino e in...

Premio Maculan 2019: Nicola Portinari presidente

Dopo il successo della prima edizione torna il Premio Maculan, miglior abbinamento salato-dolce. Presidente di giuria sarà Nicola Portinari, chef del ristorante due stelle...

Lunadoro: tris di medaglie d’oro con Gilbert & Gaillard

“Accogliamo con grande soddisfazione e orgoglio le medaglie d’oro Gilbert & Gaillard ricevute per i nostri tre vini Lunadoro. Premi prestigiosi che ci rendono...

Frascati: la verità sulla vendemmia 2018

“L’annata 2018 è stata particolarmente impegnativa per la produzione delle uve atte a diventare Frascati Doc, Frascati Superiore Docg e Cannellino di Frascati Docg....

Bugno Martino brinda al 2019 con il nuovo vino “Essentia”

E’ una bollicina autoctona quella con cui l’azienda agricola Bugno Martino brinderà al 2019. La cantina di San Benedetto Po (Mantova) è infatti pronta...

Palmento Costanzo presenta il cru Contrada Santo Spirito Etna DOC

Dopo aver conseguito il primo “Tre Bicchieri” Gambero Rosso con il “Bianco di Sei” 2017 Etna Doc, Palmento Costanzo presenta la sua ultima novità,...

Prima del Torcolato a Breganze: tutti in piazza per brindare alla vendemmia 2018

Domenica 20 gennaio Breganze celebra il Torcolato. È giunto il momento di torchiare i grappoli di vespaiola che a settembre sono stati vendemmiati perfettamente...

Terre di Toscana: 130 grandi vignaioli toscani ed oltre 600 vini

L'organizzazione di Terre di Toscana, appuntamento vinicolo tra i più attesi da parte di operatori, stampa ed appassionati, annuncia il suo parterre, che anche...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane