31 C
Roma
14 Luglio 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

NOME AUTORE

Fabio Italiano

3821 ARTICOLI
37 Commenti
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Alois Lageder: I Vitigni Classici si rifanno il look

Attribuire a ogni vino una propria identità, fin dall’etichetta: questo è uno degli obiettivi del restyling de I Vitigni Classici di Alois Lageder. I...

Le Città del Vino festeggiano i Comuni di 4 Storiche Doc dell’Alto Piemonte nel 50° anniversario

Sono 7 i Sindaci delle Città del Vino che sabato 9 marzo riceveranno un attestato che celebra il 50° anniversario dell'istituzione di quattro storiche...

Vino Naturale: a VinNatur Tasting arriva il nuovo magazine

Un nuovo magazine per raccontare a soci, simpatizzanti e consumatori cosa significa produrre vino naturale. È l’idea nata in casa VinNatur per condividere informazioni,...

70 cantine di dimore storiche alleate a confagricoltura

ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane – rinnova anche per questa edizione la sua presenza al Vinitaly, in programma dal 7 al 10 aprile,...

Vinitaly 2019: ancora più spazio per i Vignaioli Indipendenti

Cresce il numero di Vignaioli Indipendenti FIVI che parteciperanno a Vinitaly 2019: quest’anno saranno 212, tutti riuniti nell’area comune al Padiglione 8, in uno...

III Edizione di Vignaioli di Radda

L'Associazione Vignaioli di Radda, che promuove un'agricoltura sostenibile in tutte le sue forme, adottando programmi di coltivazione biologica e/o biodinamica ed utilizzando sostanze e...

mareMMMa, la Natura del vino

Va in scena lunedì 11 Marzo “mareMMMa, la Natura del vino”, evento unico con la più grande selezione di etichette della Maremma, territorio ampio,...

Best Wine Stars: alla Rotonda della Besana l’eccellenza del vino italiano

Saranno i chiostri della Rotonda della Besana a Milano ad ospitare da sabato 4 a lunedì 6 maggio 2019 la seconda edizione di Best...

A Trieste torna Le Bollicine sul Golfo

Si svolgerà il 29 marzo 2019, per il quinto anno consecutivo, Le Bollicine sul Golfo, l’evento dedicato alle aziende vinicole nazionali ed internazionali che...

Focus sulle donne ed il vino, dati SignorVino

Le analisi di consumi di Signorvino proseguono nel mese di marzo per divulgare dati e brevi analisi che sappiano dare indicazioni al settore, stavolta...

L’eccellenza dei vini Monteverro protagonista a Terre di Toscana

Un appuntamento imperdibile per tutti i wine lover con le eccellenze vinicole di questa regione: questo è Terre di Toscana, manifestazione che vede la...

Verticale di Luce della Vite con Fondazione Italiana Sommelier Puglia

In Puglia un'occasione unica per conoscere la storia di una grande famiglia, quella dei Marchesi Frescobaldi e di una visione straordinaria, in 700 anni...

Planeta, un mondo da esplorare

Soddisfare la curiosità edonistica di esploratori del mondo enoico è da sempre l’obiettivo di Enoteca d’Autore; con questo proposito, il sito propone vini online...

Vesuvio Wine Forum

Le eccellenze della vitivinicoltura vesuviana in mostra al Museo Archeologico Nazionale (MANN), cuore pulsante delle più interessanti iniziative culturali ideate e realizzate nella grande...

Vinarius, in Italia enoteche in crescita

Enoteche in Italia: secondo i dati diffusi dalla Coldiretti a gennaio 2018, la crescita negli ultimi cinque anni è del 13%, per un numero complessivo di...

VAN Vignaioli Artigiani Naturali, la fiera dei poeti contadini

Sabato 9 e domenica 10 marzo 2019 alla Città dell’Altra Economia si terrà VAN la fiera dei Vignaioli Artigiani Naturali a cui parteciperanno produttori...

Michele Chiarlo acquisisce nuovi vigneti nell’area di produzione del Nizza docg

Michele Chiarlo continua a investire sul Nizza docg. In un periodo particolarmente felice per la neonata denominazione e per il Nizza Cipressi, che nel...

1° Festival italiano del Potatore

Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e...

Vinifera 2019: il programma completo del Forum e del Salone dei Vini artigianali dell’arco alpino

Il Forum di Vinifera si presenta per la sua seconda edizione con una proposta davvero ricca di eventi. La rassegna precede il Salone, la...

The White Wine Experience alle Officine del Sale di Cervia

La Romagna dei vini a bacca bianca si presenta a Cervia con una cinquantina di etichette che rappresentano il meglio della produzione del Club...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane