18.3 C
Roma
15 Novembre 2025

Trilogy: Tre calici e un’unica filosofia per raccontare tutte le sfumature delle bollicine

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Dopo aver rivoluzionato l’esperienza di degustazione dei grandi vini con il progetto Senses e la collezione T-made, con prodotti capaci di emozionare e conquistare i sensi, Italesse compie un ulteriore passo mirato alla valorizzazione del lavoro compiuto in vigna e in cantina con Trilogy, il primo concept glass pensato per esaltare la varietà e lo stile di spumanti e Champagne.

Presentata in anteprima a Monza, presso la cantina storica del Gruppo Meregalli attraverso una masterclass di degustazione che ha visto protagonisti le più prestigiose cuvée di Bollinger ma anche un vino della Maison Leclerc Briant, la collezione Trilogy rappresenta l’evoluzione naturale del progetto di Italesse sulla percezione sensoriale, unendo insieme il savoir-faire tecnico proprio dei migliori mastri vetrai ad una profonda conoscenza enologica, per un design ricercato ma sempre funzionale.

Un progetto, una filosofia, una collezione

Con Trilogy abbiamo voluto allargare il progetto Senses ai vini spumanti e agli Champagne, per valorizzare le sensazioni organolettiche delle bollicine, andando oltre l’idea della singola flûte – spiega Massimo Barducci, CEO di Italesse. Ogni Maison costruisce la propria identità su scelte enologiche precise, che meritano di essere raccontate e valorizzate attraverso calici differenti. Trilogy è la sintesi di questa filosofia: tre interpretazioni complementari di un unico concetto, quello del Concept Glass for Bubbles.

La ricerca sensoriale secondo Italesse

Trilogy rappresenta la naturale evoluzione del nostro percorso nel mondo dei calici professionali – prosegue Paolo Lauria, Head of Marketing di Italesse. Dopo aver analizzato le esigenze dei grandi vini fermi con la linea T-made, abbiamo voluto creare uno strumento capace di interpretare le sensazioni organolettiche delle bollicine e, coerentemente con la nostra filosofia, abbiamo constatato che un solo calice non poteva valorizzare allo stesso modo vini con caratteristiche così differenti tra loro. Per raccontare e comprendere la storia, lo stile e le tecniche produttive di una Maison serve infatti una gamma di calici, non uno solo, che attraverso differenti forme sia capace di valorizzarne le diverse sfaccettature dei vini, rispettandone lo stile e l’identità. È così che è nata Trilogy, non solo una collezione di calici, ma un vero e proprio linguaggio di degustazione.”

Tre calici, tre espressioni delle bollicine

La riflessione che sta dietro a Trilogy è molto chiara, i grandi produttori di bollicine si distinguono per ampie gamme di vini spumanti e champagne, frutto non solo di uno specifico terroir ma di un savoir-faire unico, quello che vede gli Chef de Cave impegnati in scelte volte a creare delle vere e proprie opere d’arte. Il “disegnare” ciascun vino a partire da un determinato vitigno in purezza o attraverso sapienti assemblaggi, l’impiego dei vini di riserva – e la loro quantità – volto a ricercare lo stile unico della casa, la scelta del tempo di affinamento sui lieviti e i dosaggi sono solo alcuni degli elementi che rendono unica una cuvée o un’intera gamma di vini, capaci di raccontare un territorio, uno stile, una Maison.

Trilogy, con i suoi tre calici complementari è la risposta di Italesse alla valorizzazione del mondo straordinario che si nasconde dietro ad una bottiglia di bollicine. La collezione è composta da:

Trilogy 49

Calice dalle linee contemporanee e slanciate, pensato per esaltare la vivacità e la freschezza delle bollicine che si distinguono principalmente per freschezza, piacevolezza ed eleganza.

Trilogy 55

Calice dal volume generoso e dalle linee avvolgenti, studiato per vini dal carattere deciso e complesso. La forma della coppa e la proporzione del bevante ne esaltano la struttura e l’intensità aromatica, mantenendo equilibrio e finezza.

Trilogy 75

Iconico e raffinato, questo calice è pensato per le cuvée più prestigiose, frutto di lunghi affinamenti sui lieviti. Le pareti ampie e armoniose accompagnano il vino in un’evoluzione lenta e continua, rivelandone profondità e rara eleganza.

L’attenzione progettuale, oltre che alle forme, è stata rivolta anche alla qualità dei materiali e all’architettura dei calici. Tutti e tre i Trilogy sono infatti realizzati con il miglior vetro cristallino per garantire la massima trasparenza possibile, elemento fondamentale per la valutazione visiva del vino, e realizzati in modo da assicurare, con il perfetto bilanciamento dei pesi e i giusti spessori, la resistenza e la perfetta maneggevolezza.

Questi calici, inserendosi nella linea High Performance di Italesse in versione “Leggerissimi”, grazie al perfezionamento della tecnica del soffiaggio a bocca e della lavorazione a mano, raggiungono una leggerezza e un’elasticità da record, in grado di aggiungere alla percezione visiva, olfattiva e gustativa, anche l’emozione di quella tattile.

La bellezza del progetto e le performance dei calici hanno portato il Gruppo Meregalli ad accogliere Italesse per la presentazione del progetto riconoscendone il valore innovativo e la capacità di esaltare l’esperienza di degustazione. Come sottolinea Corrado Mapelli, Direttore Generale di Gruppo Meregalli, “Siamo lieti di aver contribuito a dare visibilità alle ultime creazioni di Italesse. Il ruolo di Gruppo Meregalli è quello di far conoscere un vino affinché possa raggiungere nel migliore dei modi le tavole dei nostri clienti. L’ultimo passaggio di questo percorso, quello che porta il vino dalla bottiglia al palato, spetta al calice — e crediamo che i calici della collezione Trilogy interpretino tale ruolo egregiamente.”

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane