11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Parole e vini: VinNatur si racconta a New York

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Due giorni di assaggi, incontri e momenti di riflessione sul vino naturale: domenica 12 e lunedì 13 gennaio 2025 il Rule of Thirds di Brooklyn (New York) ospiterà VinNatur NYC, primo evento collettivo ufficiale negli Stati Uniti. L’Associazione, che riunisce vignaioli da tutto il mondo con l’intento di difendere l’integrità del proprio territorio, rispettandone la storia e la cultura e traendo ispirazione da una forte etica ecologica, dal 2016 si è dotata di un protocollo di produzione che delinea le attività ammesse in vigneto e in cantina

Un ricco calendario di degustazioni e approfondimenti sulla qualità, varietà e pratiche produttive dei vini naturali arricchirà i banchi d’assaggio che vedranno protagoniste oltre 200 etichette. Domenica 12 gennaio alle ore 14.30 Gianpaolo Giacobbo – winewriter e consigliere VinNatur – condurrà il tasting Evolution of natural wine in Italy, dedicato all’evoluzione storica e stilistica del vino naturale in Italia e alla degustazione di tre etichette iconiche di altrettanti produttori. Lunedì 13 gennaio alle ore 11.30 si terrà l’incontro The who, when & why of VinNatur, in cui il Presidente Angiolino Maule esplorerà i valori fondanti e il percorso dell’Associazione. L’incontro verrà tradotto da Emma Bentley, Direttrice di VinNatur. Nel pomeriggio, alle ore 14.00, Gianpaolo Giacobbo guiderà la provocatoria sessione How not to sell natural wine, centrata sulle sfide legate alla distribuzione e promozione di questa tipologia di prodotto.

“Questo appuntamento è sicuramente una grande opportunità per i nostri soci per raggiungere un pubblico sempre più attento e appassionato. New York, con la sua energia e apertura, è il contesto ideale per raccontare la nostra filosofia e costruire legami significativi – afferma Angiolino Maule –. Inoltre assistiamo a come nella Grande Mela stia crescendo il numero di enoteche e wine bar che includono vini naturali in mescita e sugli scaffali”. Un trend che si contrappone al rallentamento del consumo di bevande alcoliche negli Stati Uniti e che conferma l’interesse crescente per prodotti autentici, sostenibili e di qualità.

Alla manifestazione saranno presenti 44 produttori che proporranno in assaggio i loro vini ma ci sarà posto anche per una selezione di etichette di altri 24 soci VinNatur servite da esperti sommelier, per un totale di oltre 200 referenze in degustazione. L’evento sarà aperto al pubblico e agli operatori domenica 12 gennaio dalle 14.00 alle 18.00, mentre lunedì 13 gennaio, dalle 10.00 alle 17.00, sarà riservato esclusivamente ai professionisti del settore, tra cui buyer, distributori, giornalisti e titolari di ristoranti e wine bar. I biglietti per l’evento e le masterclass, a posti limitati, sono disponibili su Eventbrite.

VinNatur NYC in breve:
​Quando
: domenica 12 e lunedì 13 gennaio 2025
Dove: Rule of Thirds Restaurant, Brooklyn, New York City
Orario di apertura al pubblico: domenica dalle 14.00 alle 18.00, lunedì dalle 10.00 alle 17.00
Ingresso: biglietti acquistabili online dal mese di novembre
Sito: www.vinnatur.org/evento/vinnatur-nyc/

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane