6.4 C
Roma
22 Gennaio 2025

Annalisa Zorzettig scelta tra le “100 donne di successo 2024” di Forbes Italia

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Annalisa Zorzettig, produttrice e titolare della storica azienda vitivinicola friulana, è stata inserita tra le 100 donne 2024 di Forbes Italia. Ogni anno il magazine più famoso al mondo su cultura economica, leadership imprenditoriale, innovazione e lifestyle dedica questa classifica alle figure femminili che nell’ultimo anno hanno contribuito alla crescita del Paese, dal punto di vista economico, ma anche socioculturale. Tra manager, artiste, sportive e scienziate, quest’anno Forbes ha scelto di inserire anche Annalisa, che in Friuli Venezia Giulia ha dato continuità, e apportato innovazione, alla visione vitivinicola del padre, elevando l’azienda a icona del territorio e sostenitrice della sua biodiversità.

Sono felice ed emozionata per questo premio, che vedo come un riconoscimento dell’empowerment femminile e una dedica al Friuli-Venezia Giulia – spiega Annalisa Zorzettig. Il nostro territorio è ricco di donne e imprenditrici ambiziose, che ogni giorno si impegnano con passione e determinazione nella sua conservazione e valorizzazione. Spero che far parte di questa classifica metta in luce non solo il mio lavoro, ma anche l’incredibile impegno di tutte nel promuovere e preservare la bellezza e la cultura del luogo che ci circonda“.

La storia di Zorzettig inizia 150 anni fa a Spessa di Cividale e oggi la cantina è nelle mani di Annalisa, vignaiola che continua a scrivere, con grande coraggio e determinazione, delle importanti pagine della viticoltura friulana. Le vigne si estendono nei Colli Orientali del Friuli tra le colline di Spessa, Ipplis, Premariacco e Prepotto, ubicate in zone particolarmente vocate alla viticoltura, protette dalle Alpi dalle fredde correnti del Nord e baciate dalla brezza del mare Adriatico. La linea di punta di Zorzettig è Myò: vini che nascono prevalentemente da vitigni autoctoni e vogliono essere una celebrazione dei Colli Orientali del Friuli e della loro biodiversità, storia e cultura.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane