12.3 C
Roma
18 Gennaio 2025

Moser presenta la nuova immagine della linea Warth

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Sette etichette che raccontano un’identità, una passione, un’ambizione. Moser presenta la nuova immagine della linea Warth, realizzata dall’artista Paolo Tait: un segno netto e distintivo, realizzato per “vestire di bellezza” la selezione di vini fermi della cantina. Eleganti, freschi, diretti, questi vini valorizzano le peculiarità del terroir trentino, dalle colline esposte sulla città di Trento e la Valle dell’Adige, ai ripidi terrazzamenti della Valle di Cembra.

I vini Warth sono una sincera espressione della nostra terra e dello stile che da sempre ci caratterizza e ci rappresenta. Ecco perché abbiamo voluto che anche la veste estetica delle bottiglie evocasse questa tensione.” commenta Carlo Moser, che oggi si occupa della gestione della Cantina. “Il logo Warth disegnato da Paolo Tait è un tratto solcante, deciso e profondo: è il frutto di un singolo gesto energico e veloce, ma che porta con sé il peso sedimentario della produzione artistica di un’intera vita. Un segno inconfondibile che incarna il carattere dei nostri vini”.

Il nome “Warth”, toponimo delle antiche mappe catastali austro-ungariche, indica il magnifico anfiteatro di vigneti situato sulla collina di Gardolo di Mezzo, affacciato sulla città di Trento. Qui è situato il cuore produttivo dell’azienda Moser, costituito dalla moderna cantina per l’affinamento, i locali per lo stoccaggio e la sala degustazione. I vini fermi Warth appartengono alle denominazioni Trentino DOC e Vigneti delle Dolomiti IGT e comprendono Gewürztraminer, Riesling Renano, Moscato Giallo, Müller Thurgau, Lagrein, Teroldego e la sua riserva, Rubro.

Sebbene la selezione Warth contempli sette etichette differenti, la mano di Matteo Moser, enologo e agronomo della cantina, emerge in ogni bottiglia con estrema coerenza: “Alla base di ognuno dei vini della linea Warth c’è la volontà di esaltare le caratteristiche intrinseche del territorio in cui nascono le uve. Per questo motivo orientiamo la ricerca enologica verso il pieno rispetto della materia prima e l’equilibrio in fase di fermentazione, vinificazione e affinamento. Questo è lo spirito della nostra storia vignaiola, l’anima del nostro fare, l’identità Moser”.

Per maggiori informazioni: www.mosertrento.com

Anteprima Linea Vini Warth
Anteprima Linea Vini Warth
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane