9.9 C
Roma
20 Gennaio 2025

Follador Prosecco dal 1769 apre le porte al Conegliano Valdobbiadene Experience

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

C’è aria di fermento fra le scenografiche Colline del Prosecco Superiore D.O.C.G. in vista del Conegliano Valdobbiadene Experience, il primo appuntamento OPEN AIR dell’anno. Giovedì 1 e venerdì 2 luglio (dalle ore 14.00) Follador Prosecco riaprirà con gioia le sue porte, per condurre i visitatori in un percorso suggestivo, gustoso e piacevole fra la storica cantina la cui tradizione vinicola risale al 1700 e il rustico esclusivo di proprietà, che sorge a ridosso delle celebri Torri di Credazzo e dalla duecentesca chiesetta di San Lorenzo.

Nel pieno rispetto delle normative sanitarie, i percorsi esperienziali proietteranno lo sguardo sul vasto panorama storico dell’azienda fin dalle antiche origini, prima di godere dell’incantevole paesaggio offerto da uno degli angoli più gettonati dell’intero comprensorio del Conegliano Valdobbiadene.

Ad attendere i visitatori in questo luogo magico, una degustazione guidata di tre spumanti Docg Millesimati: il cru “Torri di Credazzo” Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry, il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry e il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut, accompagnati da specialità locali.

“Il paesaggio è la prima esperienza da vivere, mentre l’assaggio del vino nel suo luogo di nascita regalerà ai nostri ospiti un retrogusto di storia e tradizione del tutto particolare – afferma Cristina Follador, Direttore Commerciale e Marketing dell’Azienda – siamo davvero entusiasti dell’iniziativa e aspettiamo calorosamente i visitatori in un contesto di rinascita, seppur in sicurezza.”

Con l’obiettivo di far vivere le colline (e non semplicemente visitarle), il primo format enoturistico “Conegliano Valdobbiadene Experience” è pensato per raccontare i luoghi, le bellezze e le atmosfere di uno dei paesaggi culturali tutelati dall’Unesco più affascinanti di sempre, scrigno di valori quali accoglienza, orientamento alla sostenibilità e cura delle tradizioni, di cui Follador Prosecco da sempre si fa portavoce.

L’iniziativa è stata ideata dalla Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, con il patrocinio della Regione Veneto, Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene e il Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco.

Prenotazione obbligatoria su https://www.coneglianovaldobbiadenexp.it/follador-prosecco-dal-1769/    o contattando direttamente la struttura a:  paola@folladorprosecco.com – tel. 0438 898222

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane