11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

I vini del Consorzio Roma Doc protagonisti di una speciale serata enoletteraria

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Saranno le opere di Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, Trilussa, Giuseppe Gioachino Belli, William Butler Yeats e Fortunato Depero a fare da fil rouge alla speciale serata enoletteraria dedicata ai vini del Consorzio Roma Doc, in programma il prossimo 2 ottobre a partire dalle ore 18.30 presso Red, lo spazio romano targato Feltrinelli (ingresso libero).

L’iniziativa – organizzata nell’ambito di “Drink it!”, la serie di incontri promossi dal gruppo editoriale in collaborazione con aziende vinicole, scrittori e associazioni del settore enologico – punta infatti a promuovere la denominazione della Città Eterna, attraverso una degustazione guidata che all’assaggio abbinerà la lettura di alcuni dei versi più famosi che inneggiano al nettare di Bacco.

“Vino e cultura insieme – spiega Tullio Galassini, presidente del neo Consorzio Roma Docrappresentano un volano sempre più decisivo per la promozione dei territori e dunque delle aziende, ma anche un binomio vincente per diffondere tra i giovani la conoscenza enologica e il principio del bere consapevole. La nostra partecipazione agli appuntamenti di Drink it! risponde proprio a queste logiche. Siamo infatti convinti che iniziative come queste siano occasioni ideali per avvicinare il grande pubblico all’universo della Doc Roma e dei suoi protagonisti, sfruttando il principio della convivialità e della contaminazione, in questo caso con la poesia”.

Da I tre grappoli di Giovanni Pascoli alla Canzone al vino firmata da William Butler Yeats, dal componimento Con il fiore de la bocca umida a bere di Gabriele D’Annunzio alla poesia di Fortunato Depero, Quattro bocche assetate, dai versi romaneschi di Trilussa in Vino bono a quelli di Giuseppe Gioachino Belli in Er vino, l’appuntamento con il Consorzio Roma Doc sarà quindi un viaggio sensoriale e coinvolgente per ‘sfogliare’ e scoprire i segreti del vino che si candida a diventare l’ambasciatore delle viticoltura del Lazio. Il tutto attraverso la voce narrante del giornalista enogastronomico, Fabio Turchetti.

DRINK-IT! con il Consorzio Roma Doc

RED – via Tomacelli 22/25, Roma

Martedì 2 ottobre 2018 dalle ore 18:30 – Ingresso libero

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane