11.6 C
Roma
16 Gennaio 2025

Vinicola Serena punta all’Europa con Corte delle Calli

Articoli interessanti

Fabio Italiano
Fabio Italiano
Classe 1968, nato e cresciuto nella cantina del ristorante di famiglia, ho avuto il privilegio di conoscere i migliori vini del mondo grazie a mio padre. Tra le mie mani ho visto passare il meglio della produzione vinicola italiana e francese: dal Sassicaia (allora ancora semplice Vino da Tavola) ai vari cru di Barbaresco di Angelo Gaja, fino ai super famosi Château Margaux, Château Lafite Rothschild, Petrus, solo per nominarne alcuni. Tra un servizio ai tavoli e l’altro, ho anche trovato il tempo per laurearmi in Ingegneria presso l’Università degli Studi di Palermo. Il 23-11-1998, giorno del mio 30esimo compleanno, mi trasferisco in Olanda per amore, dove ancora oggi vivo con mia moglie e i miei due figli. Bereilvino.it è il mio hobby e non mi ritengo un esperto di vino ma solo un appassionato!

Vinicola Serena, azienda con oltre un secolo di tradizione alle spalle, punta strategicamente all’Europa con Corte delle Calli, marchio dedicato all’Ho.re.ca tra i più rappresentativi dell’identità veneta che la contraddistingue.

Tra le novità di rilievo per la gamma di etichette: da una parte le bollicine, con principale protagonista il Prosecco, dove è stata inserita la nuova e richiestissima Prosecco DOC Extra Dry Spumante nella versione Magnum. Il prosecco è inoltre disponibile nella versione Spumante DOCG da 0,75 lt, DOC nelle versioni da 1,5 lt, 0,75 lt e 0,20 lt e nella versione Frizzante da 0,75 lt, con tre chiusure diverse, più la versione mignon da 0,20 lt.

I vini fermi IGT hanno invece visto l’introduzione di quattro nuove varietà: Pinot Grigio, Chardonnay, Merlot e Cabernet, tutti dedicati al mercato Ho.re.ca. internazionale e caratterizzati dalla chiusura screw cap.

«La chiusura con tappo vite – dichiara Luca Serena export manager di Vinicola Serena – è la soluzione ideale per conservare la qualità del prodotto e si rivela particolarmente efficace nel servizio, facilitando la mescita e ottimizzando la conservazione del prodotto. Ma si tratta anche di una scelta strategica che ci permette di essere più competitivi sul mercato internazionale, dove è indispensabile sapersi innovare scegliendo sempre i materiali e le soluzioni più adatte».

Dal punto di vista dell’immagine Vinicola Serena ha completato il restyling del marchio e delle etichette dell’intera gamma Corte delle Calli: «Abbiamo adottato uno stile innovativo – afferma Chiara Serena, responsabile marketing Vinicola Serena – lasciando lo stile classico per adottare forme squadrate e colori vivaci, volendo così sottolineare l’aspetto conviviale e divertente del condividere una buona bottiglia di vino in compagnia».

Logo, colori, font: tutto rinnovato per questa nuova immagine nella quale il leone, marchio immediatamente riconducibile all’identità veneta, è stato ampiamente stilizzato in coerenza con i caratteri cubitali che caratterizzano la nuova etichetta.

- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Ultimi articoli

Cantine Italiane