17.9 C
Roma
16 Novembre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Vendemmia

Previsioni della Vendemmia 2023 in Sicilia, si prospetta una delle vendemmie piĂ¹ difficili

La vendemmia piĂ¹ lunga d’Italia, mediamente oltre cento giorni, quest’anno inizierĂ  con un ritardo di dieci giorni rispetto all’annata 2022. Nonostante il susseguirsi di...

Uva e dintorni: dal 1° al 3 settembre appuntamento in Trentino a Sabbionara di Avio

Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli in un’atmosfera tipicamente medievale, il borgo trentino ospita la XXII edizione della kermesse dedicata all’enologia e...

Vino, Consorzio Asti DOCG: al via oggi la vendemmia per la denominazione piĂ¹ estesa del Piemonte

Qualità nel complesso ottima con rese in linea con gli anni precedenti. Sono queste le previsioni per la vendemmia 2023 dell’Asti Docg, con la...

Vino: la Vendemmia 2023 alla prova del caldo record

Il caldo record di questi giorni ha acceso i riflettori sulla produzione enologica e sulle previsioni della vendemmia di quest’anno. Secondo gli esperti e...

Marchesi Frescobaldi racconta la vendemmia 2022 in Toscana

Con la vendemmia 2022, la Toscana conferma l'eterogeneitĂ  delle sue aree vitivinicole. Un patrimonio di unicitĂ  che Marchesi Frescobaldi si impegna a coltivare e...

Bilancio vendemmia 2022 in Sicilia: un’ottima annata con vini di qualitĂ 

La vendemmia piĂ¹ lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e...

Tenuta Luce, vendemmia 2022

Tenuta Luce ha da poco terminato una di quelle vendemmie che sottolinea l’importanza della cura nel lavoro in vigna durante tutto l’anno. A Montalcino l’inverno...

Vendemmia 2022, in Maremma Toscana un’annata che darĂ  grandi soddisfazioni

Se il lungo caldo estremo e la persistente siccità di quest’anno saranno da mettere nei ricordi da dimenticare, al contrario la vendemmia 2022 si...

Vendemmia 2022. Schenk Italian Wineries: qualitĂ  eccellente da nord a sud e incremento volumi produzione

“Siamo molto soddisfatti dei risultati vendemmiali della campagna 2022. Nonostante l’annata sia stata caratterizzata da fenomeni metereologici estremi, la competenza dei nostri tecnici e...

Consorzio Tutela del Gavi: Una vendemmia sorprendente

L’annata 2022 è destinata ad essere ricordata come estremamente sfidante, caratterizzata da un’estate molto calda, lunga e con piogge rare che hanno determinato una...

La vendemmia 2022 di Michele Chiarlo

Il 2022 verrà sicuramente ricordato come un’annata sfidante dal punto di vista climatico, caratterizzata da temperature elevate e da un una lunga estate con...

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria

Terminata la vendemmia 2022 per il Primitivo di Manduria: ottimo grado zuccherino, ottima qualità e grande ricchezza di profumi e colori. Questa l’analisi del...

Vendemmia 2022: Cavit investe nello studio scientifico del territorio

Anche quest’anno è in fase di svolgimento la vendemmia di Cavit, nome di primo piano nel panorama vitivinicolo italiano e principale punto di riferimento...

Vendemmia 2022, annata soddisfacente per quantitĂ  e sorprendente per qualitĂ 

Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la...

Cantina Bolzano: una vendemmia tardiva ma incredibile

Fruttati, fini e molto eleganti. Così si preannunciano i vini che Cantina Bolzano custodirà per i prossimi mesi nella sua avveniristica struttura del quartiere...

Per la DOC Colli Berici e Vicenza l’annata 2021 vince in qualitĂ 

Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza tira le somme della vendemmia 2021 e il risultato è decisamente positivo. I dati raccolti dai...

Vendemmia 2021 a Masseto, il frutto felice di un’annata dai forti contrasti

Ogni vendemmia è una pagina bianca da scrivere e porta con sé una nuova esperienza e nuove conoscenze per interpretare al meglio la pianta...

Dalla vendemmia 2021 in Alto Piemonte giungono cauti segnali positivi

Una produzione piĂ¹ contenuta rispetto al 2020, con rese uva vino in generale molto basse su tutti gli areali, ma con ottime premesse dal...

Grande annata per i vini della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute conclude la vendemmia 2021 ed annuncia un’annata di grande qualitĂ  per tutte le etichette. “La  qualitĂ   delle uve raccolte...

Barolo Cannubi di Tenuta Carretta: 60 vendemmie tra storia e tradizione

In una menzione peculiare come Cannubi e per un vino che fa della tradizione il suo punto di forza, avere un vigneto risalente al...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane