21.3 C
Roma
28 Ottobre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Vendemmia

Consorzio Brunello di Montalcino: al via vendemmia in ottobre, non succedeva da anni

“L’epoca di vendemmia spostata a ottobre ci fa ritornare indietro con la memoria ad anni passati, quando il Sangiovese si trovava ancora in pianta...

Presentate le stime vendemmiali di Assoenologi, ISMEA e UIV

Sono 41 milioni gli ettolitri stimati per la vendemmia 2024, che segna una timida risalita del Vigneto Italia dopo la scorsa annata ultra-light. Pur...

Sentire la vendemmia. Con le mani nella terra, con i piedi nell’uva!

Vendemmia e capucanale con i bambini ciechi, ipovedenti e vedenti. Forbici, cestino e stivali, pronti a correre tra i filari per raccogliere l’uva? E...

Annata 2024: qualità e freschezza dal vigneto al calice della DOC Lugana

Ottime aspettative per la vendemmia 2024 in Lugana, dalla quale ci si aspetta “freschezza acidica, intensità olfattiva e longevità”, come afferma il presidente del...

Vendemmia 2024 per il Primitivo di Manduria: anticipata, qualità al top con grappoli sani

Novella Pastorelli, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, ufficializza la conclusione della vendemmia 2024. Nonostante un calo della produzione che si...

Vino, Consorzio Etna: ok vendemmia, per quantità e qualità

“Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della...

Vendemmia 4.0: con Roeno ricerca e sperimentazione in cantina

Roeno introduce un’importante innovazione nel processo di produzione del vino: la selezionatrice ottica a getto d’aria. Con una tecnologia all’avanguardia efficiente e, al tempo...

Vendemmia a 44 milioni di ettolitri, -12% sul 2022

Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50 milioni dello scorso anno....

La Scolca: 104esima vendemmia all’insegna di importanti investimenti

Anche quest’anno La Scolca dà il via ad una promettente quanto impegnativa annata vitivinicola, complici le dinamiche politiche e climatiche sempre più complesse che...

Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che sta affrontando le conseguenze degli sbalzi del clima di...

Vendemmia 2023: le previsioni e l’analisi dell’annata secondo l’Indice Bigot

Una vendemmia dal potenziale qualitativo medio-alto, sinora pari a 76/100, nonostante la difficile situazione sanitaria delle uve: Giovanni Bigot, agronomo fondatore della società Perleuve,...

Uva e dintorni: dal 1° al 3 settembre appuntamento in Trentino a Sabbionara di Avio

Tra appuntamenti enogastronomici, visite guidate, concerti e spettacoli in un’atmosfera tipicamente medievale, il borgo trentino ospita la XXII edizione della kermesse dedicata all’enologia e...

Vino, Consorzio Asti DOCG: al via oggi la vendemmia per la denominazione più estesa del Piemonte

Qualità nel complesso ottima con rese in linea con gli anni precedenti. Sono queste le previsioni per la vendemmia 2023 dell’Asti Docg, con la...

Consorzio Tutela del Gavi: Una vendemmia sorprendente

L’annata 2022 è destinata ad essere ricordata come estremamente sfidante, caratterizzata da un’estate molto calda, lunga e con piogge rare che hanno determinato una...

Vendemmia 2022, annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità

Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la...

Grande annata per i vini della Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute conclude la vendemmia 2021 ed annuncia un’annata di grande qualità per tutte le etichette. “La  qualità  delle uve raccolte...

Barolo Cannubi di Tenuta Carretta: 60 vendemmie tra storia e tradizione

In una menzione peculiare come Cannubi e per un vino che fa della tradizione il suo punto di forza, avere un vigneto risalente al...

Casa Vinicola Fazio: la vendemmia della ripartenza

La vendemmia 2021 di Casa Vinicola Fazio è cominciata con un leggero anticipo per la raccolta delle uve per le basi spumante, oggi parte...

Freschezza ed eleganza per la vendemmia di Poggio della Dogana

Nonostante le condizioni della vigna siano state messe a dura prova dalla gelata primaverile e dalla siccità dei mesi di luglio e agosto, si...

La vendemmia di Venturini Baldini tra scelte bio e climate change

Nelle vigne della tenuta di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, dolcemente adagiata sulle colline matildiche, la vendemmia ha preso il via il...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane