17.8 C
Roma
30 Ottobre 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

TAG

Alto Adige

Cantina Tramin: la lunga vita di Epokale

Cantina Tramin presenta Epokale 2017, la nuova annata del vino nato per ridisegnare i canoni stilistici ed espressivi del Gewürztraminer sfidando le aspettative evolutive...

A vendemmia ultimata, presenti tutti i presupposti per una buona annata in Alto Adige

Dando uno sguardo all’annata del 2025 nei vigneti, gli esperti sono concordi: è stato un anno caratterizzato da un’estrema instabilità meteorologica, soprattutto durante l’estate....

Alto Adige nel calice: i vini per l’autunno

L’autunno in Alto Adige non è soltanto una stagione: è un’atmosfera, un’esperienza, un invito a fermarsi. Tra vigneti che si tingono d’oro e di...

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft

Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di...

Enoturismo in Alto Adige: cosa fare d’estate tra cantine, natura e sport

L’Alto Adige non è solo una terra di paesaggi mozzafiato, ma anche patria di vini eccellenti e di esperienze enoturistiche uniche. Con l’estate, le...

Guide enologiche internazionali: 145 punteggi massimi per i vini altoatesini

La valutazione delle più prestigiose guide enologiche è una sorta di certificazione per i viticoltori e gli enologi e, pertanto, il settore attende con...

Zona per Zona, Vino per Vino: Cantina Kurtatsch precorritrice nelle nuove UGA dell’Alto Adige

Un ulteriore passo avanti verso una produzione sempre più consapevole, selezionata e autenticamente figlia del terroir: il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficialmente riconosciuto...

Terminata la vendemmia in Alto Adige: prospettive rosee nonostante l’annata difficile

Il futuro è promettente, nonostante la vendemmia sia molto impegnativa in tutte le zone vinicole dell'Alto Adige. "Il 2024 è stato difficile ovunque", afferma...

Via libera alla zonazione del vino dell’Alto Adige

Grazie al riconoscimento - da parte del Ministero dell’agricoltura (MASAF) - la zonazione in Alto Adige ottiene, da oggi, uno status giuridico speciale. Di...

Adamantis 2021, ecco la seconda annata del super white di Cantina Valle Isarco

Frutto di un’annata più fresca, supportata da un autunno soleggiato e secco, la seconda annata di Adamantis, il super white di Cantina Valle Isarco,...

Tutti sanno dire “vino”. Pochi riescono a dire Gewürztraminer

L’estate è arrivata e, dall’aperitivo in riva al mare, passando per le cene con cucina fusion fino al barbecue in giardino, ecco che arriva...

Tornano le 19° Giornate del Riesling in Alto Adige

Il 10 e l’11 agosto, Naturno in Val Venosta ritorna ad essere il cuore pulsante del Riesling in Italia. Nei giorni delle stelle cadenti...

L’Alto Adige celebrato nelle guide internazionali

Da Decanter a The Wine Advocate, da Vinum a Falstaff fino a James Suckling e Gault&Millau, sono 99 le volte che i vini dell’Alto...

Il nuovo corso della Cantina San Paolo in Alto Adige

La Cantina San Paolo, storica realtà vinicola nel comune di Appiano che conta 200 soci e 185 ettari di vigneti, si trova all’inizio di...

I vini dell’Alto Adige pronti per Prowein 2024

Assieme al Consorzio Vini Alto Adige (Padiglione 15 / Stand E71) ci sarà una collettiva di 37 produttori di vino altoatesini che si presenterà...

Adamantis, il super white di Cantina Valle Isarco

Si chiama Adamantis ed è il super white di Cantina Valle Isarco, una cuvée di Sylvaner, Grüner Veltliner, Pinot Grigio e Kerner che vuole...

Cantina Kurtatsch, Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld 2018

L’Alto Adige Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld, apice produttivo della viticoltura di Cantina Kurtatsch, nasce nel 1988, e nel 2018 arriva alla sua ventesima annata....

La sfida dell’Alto Adige al cambiamento climatico nel nome dei vitigni bordolesi

È senza dubbio il cambiamento climatico, con cui negli ultimi anni anche il mondo vitivinicolo si confronta, ad aver rappresentato per Cantina Kurtatsch opportunità...

Le Giornate del Riesling, appuntamento a Naturno (Alto Adige)

Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, in Alto Adige, si volgerà la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria...

Le nuove Comete della Tenuta Alois lageder

La Tenuta Alois Lageder presenta gli ultimi esperimenti eseguiti in vigneto e in cantina e lancia sul mercato, a partire da questo mese, le...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane