17.4 C
Roma
12 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Come scelgono il vino i consumatori al supermercato

Quali sono i criteri utilizzati per la scelta del vino dai consumatori che lo acquistano nei supermercati? Prima di tutto formato, colore e denominazione...

Presentata al pubblico la quinta edizione di Wine and Sardinia

È stata presentata domenica al Vinitaly, nello spazio istituzionale della regione Sardegna, la 5° edizione di Wine and Sardinia,  concorso enologico promosso dalla Pro...

L’allarme di FIVI a Vinitaly 2018: vecchie vigne a rischio scomparsa

I Vignaioli Indipendenti FIVI sbarcano a Vinitaly con i tralci delle loro viti per richiamare l'attenzione sul tema della tutela del vigneto. 158 vignaioli,...

SUL VULCANO, l’Etna secondo Donnafugata

Dopo i vini di Vittoria proposti lo scorso anno, Donnafugata presenta la sua ultima prestigiosa novità prodotta sull’Etna dove l’azienda conta su 15 ettari,...

Il Bombino Nero protagonista al Vinitaly con i Rosati d’Italia

Verrà firmato nel corso della prossima edizione del Vinitaly il protocollo d’intesa per i vini rosati d’Italia, che vedrà il Consorzio di Tutela dei...

Accordo tra Italian Wine Academy e AIS Veneto

Grazie alla convenzione, per i sommelier AIS, sarà più facile accedere ai corsi Wine and Spirits Education Trust. Il progressivo processo di globalizzazione richiede...

Cristian Maitan è il Miglior Sommelier del Veneto

È Cristian Maitan di Ponte di Piave il Miglior Sommelier del Veneto 2018. Trevigiano, ma iscritto alla delegazione di Venezia, 23 anni e sommelier...

Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018”

Anche quest’anno il Concorso Enologico Nazionale “Premio Qualità Italia 2018” organizzato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento Leonardo di Città Sant’Angelo, si farà...

Vinitaly, sondaggio: Ferrari e Ornellaia i più amati dalle donne

Ormai le donne hanno conquistato il mondo del vino. Le troviamo tra i sommelier, si affermano come winemaker ma si distinguono anche tra produttrici,...

Cantina Bolzano: conto alla rovescia per la nuova sede

E’ partito il countdown per Cantina Bolzano che tra un anno esatto, in occasione del Vinitaly 2019, inaugurerà la nuova sede. Il nuovo sito...

Prima uscita ufficiale dei cinque consorzi del rosato, con la regia di deGusto Salento

Il primo tavolo italiano sui rosati dopo la sigla del Patto di intenti tra cinque consorzi, ma anche cambiamenti climatici e ricadute sulla viticultura....

Vinitaly, la contraffazione del vino vale 83 milioni di euro in Italia

Difendere il vino non è solamente tutelare un’eccellenza italiana, ma soprattutto creare sviluppo e posti di lavoro. Lo Studio GLP porta a Vinitaly (Veronafiere...

Un premio giornalistico aspettando i 60 anni della Cantina di Clavesana

Un premio per incentivare la promozione e la valorizzazione dell’immagine della Cantina di Clavesana attraverso giornali, tv, web e magazine in Italia e all’estero....

Al Vinitaly 2018 Tenute Rubino guarda al futuro

Tenute Rubino sbarca al Vinitaly 2018 con aspettative di crescita significative per il 2018 anche in scia di un 2017 molto significativo in Europa...

Palmento Costanzo al Vinitaly con tante novità

E' iniziato il conto alla rovescia! Palmento Costanzo alza il sipario di Vinitaly 2018 con le nuove etichette in polvere lavica dei vini biologici Etna...

Nasce Cesarini Sforza 1673 Noir Nature TrentoDoc 2012

La griffe spumantistica del gruppo trentino La-Vis, da sempre tra i migliori interpreti delle bollicine di montagna TrentoDoc e tra i protagonisti della produzione...

Il fuori salone di Vinitaly a Bardolino

Torna a Bardolino Vinitaly and the City, il fuori salone di Vinitaly dedicato a tutti i wine lovers. Dal 13 al 15 aprile oltre...

Sommelier in festa aspettando Mare&Mosto 2018

In vista del rinnovo dei mandati associativi, serata di festeggiamenti al Lord Nelson di Chiavari, protagoniste le figure più significative della delegazione ligure AIS....

Di madre in vigna: nasce la cantina Antonella Corda

La terra di Serdiana raccontata in tre vini. Cantina Antonella Corda si è presentata alla stampa con una degustazione riservata dei suoi vini, dallo...

La Barbera Sannita protagonista dell’evento ‘Aspettando Vinitaly’

La barbera sannita pronta ad affascinare Milano. Il misterioso vitigno a  bacca rossa, coltivato in particolar modo nelle campagne della Valle Telesina e tradizionalmente...

Giai Vini si presenta al Vinitaly con un nuovo look

Nuove etichette e anteprime. Questo il binomio con cui Giai Vini si presenta al Vinitaly dal 15 al 18 aprile. L’azienda di Carosino (TA)...

Festa del Ruchè: tre giorni di festa e degustazioni a Castagnole Monferrato

Dopo aver festeggiato nel 2017 la decima edizione con un evento record, la Festa del Ruchè si rafforza ancora nel prossimo appuntamento, fissato come...

Tenuta Carretta: passione per il vino dal 1467

I vigneti di Tenuta Carretta, storica azienda vitivinicola con sede nel Roero, a Piobesi d’Alba, sorgono all’interno del cinquantesimo sito Unesco, in alcune delle...

Cantine San Marzano al Vinitaly la Puglia in festa

Un nuovo stand che racconta territorio e bellezza, una nuova veste per la gamma Talò e una grande festa per celebrare la Puglia e...

PuntoZero: arrivano gli autoctoni

Due nuove etichette in arrivo per PuntoZero la dinamica realtà dei Colli Berici condotta dalla famiglia de' Besi. Dopo le cinque referenze con cui...

Tenuta di Artimino a Vinitaly 2018 tra novità ed eccellenze vinicole

Tenuta di Artimino, meraviglioso complesso turistico e vitivinicolo immerso nella campagna toscana, sarà presente a Vinitaly 2018, l’annuale kermesse dedicata al vino e ai distillati,...

Città del Vino, la convention nazionale a Noto e Pachino

Il Sud Est siciliano ospiterà la convention nazionale di primavera di Città del Vino dal 27 al 29 aprile e l’evento sarà presentato alla...

Il Consorzio Sannio prepara la trasferta al ‘Vinitaly’ di Verona

Calato il sipario sugli importanti eventi che durante l’intero mese di marzo hanno visto protagonisti i vini sanniti nelle più importanti piazze del mercato...

Vinitaly: le previsioni della grande distribuzione per il 2018

Nonostante un avvio moderato dei consumi nella grande distribuzione, il 2018 dovrebbe vedere un’ulteriore crescita delle vendite di vino, specie nei settori dei vini...

Prende quota Radici del Sud 2018

A due mesi dall’inizio del salone del vino e degli oli del Sud Italia, le iscrizioni a Radici del Sud hanno già raggiunto quota...