23.4 C
Roma
14 Maggio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Città del Vino al Wine Business Forum di Palermo

Le Città del Vino saranno presenti alla prima edizione di MeBiForum – Mediterranea Biodiversity (Palermo, 21-23 novembre), per anticipare le linee guida del XV...

Premiazioni Spirito di Vino 2018

Sabato 10 novembre il presidente di giuria Alfio Krancic, il noto vignettista Valerio Marini, l’attore Francesco Salvi e la presidente del Movimento Turismo del...

A Marco Simonit il Premio Michele D’Innella

Marco Simonit ha ricevuto il Premio Michele D’Innella 2018, prestigioso riconoscimento istituito da Vinibuoni d’Italia in ricordo di Michele D’Innella, direttore editoriale di Touring...

Patto Rosé, firmato l’accordo con il consorzio vini Cirò

Il Consorzio Vini Cirò e Melissa entra ufficialmente a far parte del Patto del Rosé. L'accordo, siglato durante il Merano Wine Festival dal Presidente...

Il Territorio del Cirò vince l’ottavo premio al Territorio Vinarius

La preziosa terra del Cirotano ha vinto l'ottava edizione del Premio al Territorio, il riconoscimento che Vinarius attribuisce a un particolare ambito geografico in...

Vino, torna a Milano il festival del vino cooperativo

Dopo il successo della prima edizione, ritorna anche quest’anno l’appuntamento con VIVITE - Festival del vino cooperativo, manifestazione organizzata dall’Alleanza delle Cooperative Agroalimentari che...

Lunadoro Pagliareto 2015 conquista i suoi primi Tre Bicchieri

“I tre bicchieri assegnati al nostro Lunadoro Pagliareto DOCG 2015 dalla prestigiosa Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ci riempie di orgoglio e grande...

Cantina Andriano: il glorioso ritorno della “Grande Dame”

Lo Chardonnay è uno dei protagonisti indiscussi nel panorama vinicolo, una varietà che riesce ad adattarsi quasi in ogni luogo ma in alcuni territori...

Mercato FIVI a Piacenza: i vignaioli raccontano i vignaioli

Anche quest’anno saranno quattro le degustazioni di approfondimento durante il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, sabato 24 e domenica 25 novembre,...

Le bollicine del Garda DOC sfilano sul red carpet al Merano Wine Festival

Un brindisi con il Garda DOC Spumante davanti al Kurhaus, gioiello dell’architettura liberty europea. Il Consorzio Garda DOC debutta al Merano Wine Festival, in...

A novembre i vini di Puglia vanno in tour con MTVPuglia

Al via il programma promozionale targato Movimento Turismo del Vino Puglia, che per tutto il mese di novembre porterà nelle città di Merano, Roma...

IWB lancia il nuovo brand “Sellaronda- Territori di Montagna”

IWB ha lanciato sul mercato italiano in agosto il nuovo brand “Sellaronda”, dedicato ai vini del Trentino-Alto Adige. Il riscaldamento globale spinge le coltivazioni...

Nasce “Quor”, il nuovo Franciacorta de La Montina

Si presenta così al pubblico, con tratti d’eleganza di altri tempi, il nuovo Franciacorta La Montina. Il nome è emblematico, evocativo ma contemporaneamente immediato:...

Italia primo produttore al mondo con 49,5 milioni di ettolitri

La Commissione Europea ha diffuso le stime sulla produzione di vino e mosti 2018, che confermano le previsioni vendemmiali dell’osservatorio del Vino di UIV-ISMEA,...

Cantina Kurtatsch presenta i nuovi vini Freienfeld

Anche una delle più tragiche storie d’amore, come quella vissuta da Piramo e Tisbe, ha trovato il suo lieto fine grazie a Cantina Kurtatsch....

A Matera Donne del Vino da tutto il mondo contro la violenza

Un Forum internazionale di Donne del Vino, la consegna del premio «Personaggio dell’Anno 2018» a Matilde d’Errico e un tema forte: la violenza contro...

Vinifera 2019: torna l’appuntamento con i vini artigianali dell’arco alpino

La prima settimana di Primavera Trento si veste dei colori di Vinifera, il programma dedicato ai vini artigianali dell’arco alpino. Dal 18 marzo 2019,...

Top of Vini Alto Adige, appuntamento il 30 novembre a Merano

Dopo aver attraversato l’Italia con “I vini dell’Alto Adige in tour”, il road show andato in scena il 6-7-8 ottobre a Roma, Firenze e...

I vini Zorzettig al Merano Wine Festival protagonisti allo spazio The Circle

In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle - People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al...

I vincitori del Premio nazionale eno-letterario “Vermentino”

E' tempo di Vermentino, è tempo per il premio eno-letterario che si svolgerà a Olbia domenica prossima (28 ottobre) in una giornata da vivere...

Vino. Etichettatura e Testo Unico, UIV: serve procedere spediti

“L’approvazione del Testo Unico ha gettato le basi per una normativa snella e ha dotato il comparto vitivinicolo italiano di uno strumento indispensabile, garantendo...

Vinoè – III edizione della kermesse enoica FISAR

Nuovo appuntamento con vinoè, kermesse enologica firmata FISAR - Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori - che da sabato 27 a lunedì 29 ottobre...

The White Wine Experience al Mercato Coperto

La Romagna dei vini a bacca bianca si presenta a Cesena domenica 28 ottobre (dalle 15.00 alle 22.00) e lunedì 29 (dalle 15.00 alle...

Questo fine settimana a Ravenna si alza il sipario su “GiovinBacco in Piazza”

“GiovinBacco. Sangiovese in Festa”, la grande manifestazione dedicata al Romagna Sangiovese, agli altri vini romagnoli e al cibo di strada, verrà inaugurata venerdì 26...

Belvedere Campóli: la prima Riserva Chianti Classico a firma Conte Guicciardini

È frutto di un progetto che affonda le radici nel tempo, e che finalmente, a partire dall’autunno, trova il suo naturale sbocco nel lancio...

Orange Wine, il vino si tinge di arancione

Pensavate di conoscere tutti i colori del vino? Da alcuni anni i vignaioli naturali con la passione per il recupero delle tradizioni hanno riportato...

Bric Paradiso Roero DOCG Riserva 2013: la memoria del mare

Tra i vigneti di nebbiolo di Tenuta Carretta, storica azienda con sede a Piobesi d’Alba, quelli nel Roero facenti parte della Menzione Geografica Aggiuntiva...

Franco Scrinzi si aggiudica la XVII edizione del Premio La Vigna Eccellente

A conclusione de "La Vigna Eccellente...ed è subito Isera", evento organizzato dal Comune di Isera con il supporto della Strada del Vino e dei...

VitignoItalia presenta il suo progetto Academy

Entrata ormai da tempo nella short list delle più importanti iniziative vitivinicole nazionali, VitignoItalia, a poco più di un mese dall’attesa anteprima del 26...

Ad Alba quarta edizione di Grandi Langhe Doc e Docg

La quarta edizione di Grandi Langhe Doc e Docg, in programma il 28 e il 29 gennaio 2019, è già un evento per gli...