23.5 C
Roma
25 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

24° Festival della Malvasia “Tra Mito e Scienza”

Dalla terra, dove maturano i filari, alla Luna, conquistata dall’uomo smezzo secolo fa, che con le sue fasi ci dà il buon vino. E...

Nuove opportunità per il mercato del vino in Russia

È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e, nonostante un periodo di...

MUVIT Museo del Vino Torgiano

Ideato e realizzato da Giorgio e Maria Grazia Lungarotti, il MUVIT è stato aperto al pubblico nel 1974 ed è oggi gestito dalla Fondazione...

Aperte le iscrizioni per l’edizione italiana del corso per aspiranti Masters of Wine

Partirà dall’Alto Adige quest’anno la scalata per ottenere la qualifica più prestigiosa nel mondo del vino. Dal 24 al 26 maggio, infatti, la Tenuta...

AIS Veneto: Bollicine Wine Experience si sposta a Montegalda

Una nuova sede e un programma ricco di appuntamenti per la sesta edizione di Bollicine Wine Experience. L’evento di AIS Veneto dedicato agli spumanti...

Indigena Wine Festival 2019

Torna in Piemonte nel mese di maggio, Indigena, il nuovo wine festival che Ian D’Agata, il pluripremiato autore di Native Wine Grapes of Italy,...

VitignoItalia 2019: dal 19 al 21 maggio l’Italia del vino sbarca a Napoli

VitignoItalia si prepara a brindare ai suoi primi 15 anni. Dal 19 al 21 maggio, infatti, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli...

Tarquinia, il 21 e 22 giugno il Tarquinia Lido Bollicine Summer Fest

Due giorni con degustazioni, buon cibo e spettacoli, tra stabilimenti balneari, ristoranti, piccoli bar con vista sul mare per festeggiare il solstizio d’estate e...

Pantelleria Doc, corso di avvicinamento al vino

Al via il 6 maggio a Pantelleria la seconda edizione del corso di avvicinamento alla viticoltura e al vinodell’isola, promosso dal Consorzio di Tutela...

Grenaches du Monde 2019: tre medaglie per i vini del Trasimeno

Tripletta di medaglie al Grenaches du Monde 2019 per il Consorzio Tutela Vini Trasimeno. Il concorso dedicato ai migliori vini a base Grenache ha...

Trentodoc a Napoli per Wine&Thecity

Giovedì 9 maggio Trentodoc porta a Napoli, in occasione di Wine&Thecty, sette riserve introvabili delle bollicine di montagna. A guidare la degustazione, nella sala...

L’Associazione Italiana Sommelier Piemonte celebra, a Palazzo Reale, vino e cultura.

Saranno gli ampi spazi del Salone delle guardie Svizzere a Palazzo Reale di Torino ad ospitare, dalle 15,00 di sabato 11 maggio, l’evento che...

Vinea Domini, il Lazio punta alla ristorazione stellata

Merenda gustosa al Vinitaly per la presentazione della linea Vinea Domini, un progetto nuovo e innovativo dedicato alla ristorazione romana e non solo. Lo...

Dal 19 maggio all’8 settembre il Franciacorta Summer Festival on the road

Un evento diffuso sul territorio, con numerose iniziative tra food&wine, sport e natura, arte e cultura: questo il format del Franciacorta Summer Festival on...

Viticoltura e tecnologia, Enovitis in Campo nel territorio del Nobile

“Enovitis da anni rappresenta un vero e proprio laboratorio in campo. Le aziende vitivinicole sollevano richieste, problematiche ed esigenze stimolando l’industria, che risponde, in...

Le Armonie senza Tempo del Lugana nella Città Eterna

Cinquantuno cantine e oltre novanta etichette in degustazione per scoprire il vino Lugana, la prima DOC riconosciuta in Lombardia – e una tra le...

Morellino di Scansano DOCG 2017 Poggio La Luna

Poggio La Luna, cantina situata nel cuore della Maremma Toscana, sulla strada delle Ragnaie, tra Saturnia e Scansano, vicino Pomonte, è una delle cantine...

“Street Wine”, a Caorle il primo festival dei vini e sapori della tradizione

Il 27 e 28 aprile vie e piazze di Caorle si trasformano in una grande cantina a cielo aperto con la prima edizione di...

La nuova cantina del Masseto apre ufficialmente le sue porte

Scavata nelle profondità dell’antica argilla blu su cui sorge il vigneto, la nuova cantina del Masseto è un omaggio ‘fisico’ e simbolico alla storia...

Vinitaly, Cantina Valtidone protagonista con novità di prodotto e di immagine

Per Cantina Valtidone la 53° edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino che si è concluso mercoledì a Verona ha rappresentato il palcoscenico...

A cena con il produttore: Walter Massa ad Acquamatta

Un geniale viticoltore che con la sua iniziativa ha riportato nel tortonese un’antica varietà di vitigno autoctono, guadagnandosi il nome di “Padre del Timorasso”:...

Digitali e internazionali: ecco chi sono le wine manager del futuro

A Vinitaly le Donne del Vino e i vertici di VeronaFiere danno il via libera a due progetti destinati a potenziare le carriere e...

Inaugurazione della nuova Cantina Bolzano: innovazione e sostenibilità per le generazioni future

“I momenti più belli sono quelli che si possono condividere”, con queste parole pronunciate dal Presidente Michael Bradlwarter, è stata ufficialmente inaugurata sabato 6...

Vinitaly, calano i volumi esportati in Asia

“Per anni abbiamo commesso l’ingenuità di guardare alla Cina come al nuovo Eldorado del vino italiano, sbilanciandoci con eccessivo ottimismo su previsioni di una...

A Sestri Levante torna Mare&Mosto – Le Vigne Sospese

La quinta edizione di Mare&Mosto - Le Vigne Sospese tornerà all’Ex Convento dell’Annunziata domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019. La suggestiva location immersa...

Giusta remunerazione ai viticoltori, tutela dell’ambiente: i vini etici di Cantina Tollo

Produrre vino in maniera etica e responsabile, tutelando le persone, il loro lavoro e l’ambiente nell’ottica della qualità enologica. Questo l’imperativo di Cantina Tollo,...

Carpenè Malvolti, una marca nel tempo

Un marchio, per potersi definire storico, deve aver superato la prova del tempo ed aver vinto le continue sfide imposte dagli eventi, forte dell’affinamento...

Pantelleria Doc a Vinitaly: alleanza di vino territorio e turismo

Al Vinitaly il Consorzio Vini Pantelleria Doc è stato protagonista di un’affollata conferenza stampa che si è tenuta nell’Agorà del padiglione Sicilia. E’ stata...

Le sfumature del Morellino: a Vinitaly la DOCG si racconta

Il Morellino di Scansano torna a Vinitaly da protagonista con la masterclass “Che Morellino Sei?”, appena conclusasi a Veronafiere. È stato un viaggio alla...

Cantine e insegne distributive: dare al vino un prezzo adeguato e stabile

Di fronte ad un aumento medio dei prezzi del vino nei supermercati del 6,5% nel 2018, il consumatore ha ridotto gli acquisti del 3,8%....