25.3 C
Roma
21 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Vendemmia Primitivo di Manduria: posticipata, di bassa resa ma di ottima qualità

“Una vendemmia contenuta dal punto di vista della quantità ma che si riscatta in pieno per la qualità eccezionale”. Queste le parole del presidente del...

Valdarno di Sopra DOC, un primo passo verso un consorzio tutto bio

Sono state approvate dalla Giunta della Regionale Toscana le modifiche al disciplinare della doc Valdarno di Sopra. Con questa approvazione si chiude la prima...

Cortaccia, terroir emergente di grandi rossi

La 3ª edizione della “disfida” denominata Cortaccia Rossa ha visto sottoposti al giudizio di 28 giornalisti internazionali i vini taglio bordolese provenienti da due...

Corciano Castello di Vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

Un lungo fine settimana per conoscere il territorio del Trasimeno attraverso le sua migliore produzione vinicola, passeggiando lungo le suggestive vie di Corciano tra...

Tecnologia e Vino. SIMEI attende numeri da record con oltre 400 delegati dal mondo

Tecnologica, globale e trasversale: si preannuncia davvero ricca di novità la 28esima edizione di SIMEI, la più importante esposizione internazionale dedicata alle tecnologie per...

Il Lugana DOC in degustazione alla Milano Wine Week

La DOC Lugana, espressione di un territorio unico e prezioso che si estende sulle sponde meridionali del Lago di Garda, sarà in degustazione alla seconda...

Un Mercoledì da Vignaioli: appuntamento in 47 Punti di Affezione per incontrare il mondo FIVI

A un mese esatto dal Mercato dei Vini di Piacenza, torna il 23 ottobre Un Mercoledì da Vignaioli, il progetto nato per raccontare ad...

Le Giornate del Riesling, appuntamento a Naturno (Alto Adige)

Dal 19 ottobre al 24 novembre a Naturno, in Alto Adige, si volgerà la 15a edizione delle Giornate del Riesling, una vera e propria...

Bardolino e castagne: i protagonisti dell’autunno sul Monte Baldo

ll Bardolino, assieme ai marroni di San Zeno DOP, alle castagne del Monte Baldo e al formaggio Monte Veronese, sarà il protagonista di quattro...

Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”!

Torna domenica 29 settembre 2019 la Festa del Vino. XXI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città,...

Eataly racconta l’artigianalità del vino contemporaneo nell’enoteca diffusa più grande d’Italia

Diffondere la cultura del vino e del bere bene dando spazio ad eccellenti artigiani che con il loro lavoro stanno tracciando una direzione importante...

Le Donne del Vino chiedono a deputati e governo di investire su formazione e internazionalizzazione al femminile

Donne del Vino in Parlamento: l’associazione femminile, che raggruppa oltre 890 associate in tutta Italia, è attesa martedì 24 settembre alle 15,30 a Roma...

Vino. Dazi USA: UIV si appella a premier Conte per evitare che siano colpite imprese italiane

“Il potenziale contenzioso tra Stati Uniti e Unione Europea, derivante dal caso Airbus-Boeing, sta rendendo probabile un conflitto tariffario che potrebbe colpire il commercio...

Salute: il vino rosso rallenta l’invecchiamento muscolare

Si sente spesso dire che un bicchiere di vino rosso durante il pasto fa bene alla salute e allunga la vita, ma è proprio...

Dieci anni di Incontri di vini e di sapori campani

Venerdì prossimo si darà inizio alla tre giorni dedicata ai prodotti tipici della regione nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento. Dal 20...

Wine and Sardinia 2019: i vini vincitori del concorso enologico

La Giuria del Concorso enologico Wine and Sardinia ha reso noti in questi i giorni i vini vincitori della sesta edizione. Sono 21 i...

Ornellaia: vino d’artista

Sul negozio online Enoteca d’Autore i vini Ornellaia in una collezione esclusiva, merito di chi ha elevato con competenza e lungimiranza il valore enologico...

Brunello di Montalcino, vediamo quali sono le annate migliori

Nella top five dei vini italiani più amati, in patria e all'estero c’è sicuramente il Brunello di Montalcino, proveniente dalle vigne situate intorno all'omonimo...

IMT: presentato nuovo piano OCM da 2 milioni di euro

Due milioni di euro per la promozione dei vini marchigiani tra azioni di incoming, partecipazione a fiere internazionali, comunicazione e organizzazione di masterclass rivolte...

Premiate a Milano le 50 migliori etichette d’Italia

Questa sera al Centro Congressi Fondazione Cariplo a Milano sono stati premiati i 50 migliori vini d’Italia, selezionati dal comitato internazionale di BIWA –...

La Vallagarina celebra il suo Marzemino con “La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera”

Il premio al più bel vigneto di Marzemino e quindi al viticoltore che l’ha saputo coltivare al meglio, celebra la sua 18^ edizione. Per...

CittadellArteVino 2019: l’evento che delizia occhi e palato

Domenica 29 e lunedì 30 settembre 2019 in Villa Colombara a Cittadella (Padova) andrà in scena la seconda edizione di CittadellArteVino. La kermesse sarà...

Patrimonio agricolo Globale: il Soave per esempio

Soave…per esempio! Con queste parole si può sintetizzare la febbrile attività consortile sottesa al riconoscimento come patrimonio agricolo globale e che lo sta vedendo...

Export Vino: saldo positivo nel primo semestre del 2019 per l’Italia

Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente. In totale, il settore in...

EFEST: cinema diVino e territorio

EFEST: cinema diVino e territorio è il primo Festival dedicato al Cinema e al Corto d’autore che mette al centro la fascinazione del vino....

Roma incontra il Primitivo di Manduria

Le aziende del Primitivo di Manduria fanno squadra e si danno appuntamento a Roma per una grande degustazione promossa dal Consorzio di Tutela e...

Malvasia di Leonardo da Vinci: le prime 300 bottiglie all’asta da Christie’s

I Colli piacentini, con la sua Malvasia, sono da sempre vocati alla produzione di vini e in particolar modo, Ziano, in quanto rappresenta il...

Vigna di Sopra Zibibbo Secco, il frutto della passione

Il vino non esiste in natura e la sua produzione richiede "inevitabilmente" l'opera dell'uomo. Si presenta così Gabriele Morreale Agnello, gentiluomo di nobili origini,...

DivinArte al Forte dei Borgia, due giorni di cultura e degustazioni di vino

Quando l’arte e la cultura enologica si incontrano  nasce Divinarte, la manifestazione in programma a Nepi, al Forte dei Borgia, i prossimi 28 e...

Pantelleria DOC Festival 2019: Successo per un’edizione centrata sulla vendemmia

Un successo su tutta la linea: la seconda edizione del Pantelleria DOC Festival, che ha animato l’isola dal 5 all'8 settembre, chiude con un...