26.2 C
Roma
8 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Viaggio nell’Italia del vino. Osservatorio Enoturismo: normative, buone pratiche e nuovi trend

Vigne, vini ed esperienze in cantina diventano sempre più un’attrattiva per i viaggiatori italiani e stranieri. L’enoturismo è infatti in forte crescita e si...

Torna Calici di Stelle per l’estate 2022

Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti, proseguono i numerosi appuntamenti stagionali del Movimento Turismo del Vino, che anche...

Moscato Wine Festival in Tour: otto tappe in Italia

L’associazione Go Wine promuove nel corso dell’estate 2022 la ventunesima edizione del Moscato Wine Festival, manifestazione finalizzata a promuovere la cultura del vino Moscato...

Torre Rosazza e Costa Arènte entrano nel circuito The Grand Wine Tour

A Torre Rosazza e Costa Arènte prende il via anche quest’anno la valorizzazione del territorio e del patrimonio vitivinicolo attraverso proposte enoturistiche diversificate e...

Villa Donoratico 2020, un’ulteriore conferma dell’eccellenza bolgherese

Per descrivere un vino è sempre necessario legarlo al genius loci, inquadrarlo nel paesaggio di provenienza e collocarlo nell'ambiente che lo genera per apprezzarne...

Piacere, Vino: un’insolita guida sul vino

“Uno strumento per migliorare le nostre capacità di scegliere”, così Maurizio Dattero presenta il suo libro “Piacere, Vino – Piccolo manuale del vino per...

In UK Prosecco da solo vende più di tutto il vino tricolore

Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi. E nel Regno Unito...

Vignaioli Indipendenti: numeri da record per l’undicesima edizione del Mercato dei Vini

Tre padiglioni e oltre 850 espositori da tutta Italia: sono questi i numeri record della prossima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti,...

Il Montelocco Rosé è Best Sparkling al Vinum World of Rosé 2022

La tenuta di Quattro Castella, nel cuore della provincia di Reggio Emilia, conquista le piazze internazionali aggiudicandosi un altro riconoscimento: dopo l’incetta di premi...

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ottiene la certificazione di sostenibilità integrata “Si Rating”

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo – che raggruppa oltre 200 produttori di vino e si propone di tutelare e valorizzare le principali denominazioni regionali...

I wine club arrivano in Italia: un trend in crescita tra le cantine

Tra le novità che stanno caratterizzando la vendita diretta al consumatore nel mondo del vino c’è quella di un interesse sempre più crescente rispetto...

Bererosa 2022: al via l’undicesima edizione

Bererosa, la più grande manifestazione dedicata ai vini rosati d’Italia a cura di Cucina&Vini, torna a Roma con la sua undicesima edizione. Nella suggestiva...

24 Medaglie d’Oro al 19° Concorso Internazionale Vini Müller Thurgau

Si conferma, anche quest’anno, un palmarès tutto d’oro per la competizione internazionale. I premiati, in particolare, hanno ottenuto punteggi superiori agli 85,5 punti. Grande...

Essere Cortese: quattro voci a confronto sul vitigno

Quattro esperti a confronto per capire le peculiarità di un vitigno, il cortese, che in Veneto e in Piemonte ha trovato due territori d’elezione:...

Lo stile Cortese del Basso Monferrato

Valorizzare il Basso Monferrato con una visione del vino fuori dagli schemi, attenta all’ascolto dei luoghi e del tempo. Un “Qui e Ora” che...

Federdoc: Ecco le nomine del nuovo organigramma

L’Assemblea annuale dei soci di Federdoc si è riunita a Roma oggi, martedì 21 Giugno 2022, per nominare i consiglieri del nuovo Cda. È...

Mazzei, evento annuale dei Cavalieri Wine Club

Lo scorso 11 giugno si è tenuta una giornata dedicata ai Cavalieri del Wine Club Mazzei che sono stati accolti a Castello di Fonterutoli...

Gran Medaglia d’Oro e Medaglia d’Oro a Villa Saletta al Concours Mondial de Bruxelles

L'affascinante fattoria Villa Saletta, posta tra le colline pisane, si aggiudica due prestigiosissimi riconoscimenti alla ultima edizione del Concours Mondial de Bruxelles svoltosi a...

Follador Prosecco tra le migliori bollicine italiane

Spicca il nome di Follador Prosecco fra i 100 Spumanti citati nella sezione I Vini d’Italia della Guida de L’Espresso 2022, una tra le...

Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2020

Con emozione Ornellaia presenta l’ultima edizione di Poggio alle Gazze dell’Ornellaia, annata 2020, impreziosita dal progetto Ambasciatori di Poggio alle Gazze dell'Ornellaia che omaggia...

Maison Anselmet presenta Les Deux Petits Coeurs 2021

Les Deux Petits Coeurs 2021 è il nuovo rosato di Maison Anselmet, l’azienda vitivinicola di Villeneuve (AO) guidata da ormai tre generazioni dall’omonima famiglia....

VinoVip Cortina 2022

Cortina è pronta a dare il via al più importante summit dedicato al vino italiano: domenica 10 e lunedì 11 luglio la perla delle...

Doroverde: il Verdicchio dell’estate

Fresco, diretto, autentico. Semplicemente perfetto per brindare all’estate. Doroverde - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore di Tombolini è il vino bianco ideale per l’aperitivo,...

Vino e digitale, le nuove leve per l’enoturismo pugliese sempre più esperenziale

C’è una stretta connessione tra viticoltura, vitigni autoctoni, turismo e digitale. Quattro elementi che messi insieme riescono a creare un circuito virtuoso di crescita...

Naturalmente RESIstente: la nuova etichetta Cuvée Bianco IGT Resi di Cantina Kurtatsch

Mitterberg Cuvée Bianco IGT Resi 2021 – certificato EU Bio  è l’ultima etichetta di Cantina Kurtatsch, disponibile da oggi sul mercato, nata dalla sensibilità...

Toscana, alla scoperta del territorio di-vino e del celebre Chianti

Quando si pensa al vino, è automatico il rimando alla Toscana. Tra le regioni italiane sinonimo di qualità e raffinatezza in enologia. Il territorio,...

Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

Fabrizio Bindocci confermato presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Nominato oggi all’unanimità dal nuovo consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Bindocci (Il Poggione)...

Fiocco rosa per La Staffa, debutta “Euphoria”

Una grafica provocante, un colore decisamente sexy e, ciò che conta maggiormente, una grandissima bevibilità in piena sintonia con il terroir in cui nasce:...

I primi 10 anni di Réva

Sono passati esattamente 10 anni da quando Miroslav Lekes, imprenditore ceco e grande appassionato di vini, ha dato vita al progetto Réva con il...

Biodivino, ecco i numeri del vino biologico

Tutto pronto per l’avvio della 18^ Rassegna internazionale di vini biologici e bio dinamici “Biodivino”, promossa da Italia Bio e patrocinata dall’assessorato all’Agricoltura della...