30.5 C
Roma
7 Luglio 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Duca Enrico: l’evoluzione del Nero d’Avola

Nel 1984 Duca di Salaparuta decide di investire su un progetto inconsueto per il suo tempo: scommettere sulla varietà autoctona a bacca nera più diffusa della Sicilia, il Nero d’Avola, e farne un...

Diventare sommelier nel tempo libero con Decantico

Diventare sommelier senza spostarsi da casa: arriva il corso e-learning on demand per gli appassionati del mondo del vino. La digitalizzazione può incontrare anche...

Barolo en Primeur 2022 chiude con un risultato straordinario

834.800 euro raccolti in totale dall'asta solidale Barolo en primeur a favore di progetti no-profit in Italia e all'estero. Con questo straordinario risultato si...

Santalucia 2021: si rinnova il progetto solidale di Maculan e Fondazione Banca degli Occhi

Si rinnova per il tredicesimo anno il progetto solidale Santalucia, frutto della collaborazione tra l'azienda agricola Maculan e la Fondazione Banca degli Occhi del...

Top 100 2022 di Wine Spectator, 2° posto per il Brunello di Montalcino Riserva 2016 della Fattoria dei Barbi

C’è il Brunello di Montalcino Riserva 2016 della Fattoria dei Barbi al 2° posto della Top 100 2022 di Wine Spectator, la classifica dei...

Brunello di Montalcino strega gli italiani: conosciuto da 2 consumatori su 3

Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È...

AIS Veneto: online Vinetia.it 2023, la guida dedicata ai migliori vini della regione

È online l’edizione 2023 di Vinetia.it – Guida ai vini del Veneto, il portale che ogni anno raccoglie le eccellenze enologiche della regione selezionate...

Montemareto, quando un terroir unico incontra la botte grande

Celebre per la sua attitudine a produrre vini di straordinaria qualità, Montemareto è una collina che sorge nel comune di Castelnuovo Calcea, in direzione...

Vini Selvaggi vola in Puglia per un’inedita versione autunnale

Torna Vini Selvaggi, dal 12 al 14 novembre 2022, in un’inedita versione pugliese. La kermesse che riunisce le migliori esperienze del vino naturale per...

Cecchetto tra le prime aziende vitivinicole venete a presentare il bilancio di sostenibilità

L’azienda agricola Cecchetto Giorgio di Tezze di Piave (Treviso) presenta il primo bilancio di sostenibilità relativo all’anno 2021, distinguendosi come una tra le prime...

Vino, Generazione Z: il business decifrato in chiave “young to young”

Si declina in chiave young to young il business del vino per la Generazione Z, la fascia di consumatori under 25 che inizia ad...

La famiglia Cesari presenta il cru Monte Masua, Amarone Classico 2018 di Brigaldara

L’Amarone Classico incarna l’anima più antica di Brigaldara, il punto di partenza che porta con sé la storicità dell’esperienza e dell’innovazione in vigna e...

Vino (UIV): GDO internazionale ancora in frenata a settembre (-10%)

A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK presentano un profilo di forte criticità per il vino italiano: sommati...

Trent’anni di vendemmie: Monte delle Vigne festeggia il suo Nabucco

Nabucco, il vino simbolo dell’azienda parmense Monte delle Vigne prodotto quasi esclusivamente con uve Barbera e Merlot, celebra quest’anno le trenta vendemmie. Nabucco è...

La Freisa di Chieri nel piatto

Sabato 12 e domenica 13 novembre, in occasione dell’appuntamento annuale con la Fiera nazionale di San Martino, i cittadini chieresi e i turisti potranno...

L’Abruzzo è la regione vinicola dell’anno per i Wine Star Awards di Wine Enthusiast

“La regione è ricca di tradizione e intrisa di innovazione” per questo è stata eletta regione dell’anno da Wine Enthusiast. Ogni anno, in occasione...

Tedeschi protagonista al Decanter Fine Wine Encounter

Sabato 5 novembre torna a Londra al The Landmark London il celebre appuntamento Decanter Fine Wine Encounter, che accenderà i riflettori sulle eccellenze della...

Menfi, dimora storica delle Cantine Settesoli, viene eletta Città del Vino per il 2023

Il legame tra Menfi e la vitivinicoltura ha radici nella storia secolare delle civiltà che si sono succedute in questo incredibile e particolare angolo...

CantinAmena entra in VinoinVigna

Il Lazio si apre ad un nuovo modo di pensare il rapporto tra vigna e cantina da una parte e, dall’altra, gli appassionati di...

Marchesi Frescobaldi racconta la vendemmia 2022 in Toscana

Con la vendemmia 2022, la Toscana conferma l'eterogeneità delle sue aree vitivinicole. Un patrimonio di unicità che Marchesi Frescobaldi si impegna a coltivare e...

Il Consorzio Roma DOC festeggia la milionesima bottiglia

Anche quest’anno il Consorzio Roma DOC sfonda il tetto del milione di bottiglie prodotte, risultato importante che in questo 2022 ha un sapore ancora...

Cantina Toblino presenta il nuovo Vent Riserva Trento Doc

Dalla Valle dei Laghi nasce Vent Riserva 2015, il nuovo Trento Doc Extra Brut di Cantina Toblino. Lo spumante rappresenta la vera punta di...

Un nuovo capitolo per i Chianti Classico della famiglia Cecchi

Quella tra Cecchi e il Chianti Classico è una storia secolare che si rinnova vendemmia dopo vendemmia guardando alle evoluzioni di un territorio unico...

Attems presenta il nuovo millesimo del Sauvignon Blanc Cicinis Collio DOC 2021

Cicinis 2021, vino simbolo di Attems, è ora pronto per essere versato nei nostri calici. Un vino dalla forte personalità, in cui spiccano le...

Bilancio vendemmia 2022 in Sicilia: un’ottima annata con vini di qualità

La vendemmia più lunga d’Italia- cento giorni di raccolta- è giunta al termine. Iniziata nella parte occidentale dell’Isola, tra la fine di luglio e...

‘Barolo en primeur’ 2022 raccoglie 769.800 euro a favore di progetti solidali

Nuovo successo per Barolo en primeur.  La seconda edizione della grande gara di solidarietà promossa e organizzata da Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo,...

Menfi nominata Città Italiana del Vino 2023

Sarà Menfi la Città Italiana del Vino 2023. Lo ha deciso la commissione giudicatrice che ha esaminato anche i dossier delle candidature dei Comuni...

Maso Martis alle Olimpiadi

«I valori della nostra famiglia e della nostra cantina si incontrano con i valori dello sport». Non uno sport qualsiasi, ma lo short track,...

Donnafugata tra le 50 migliori destinazioni di enoturismo nel mondo

Donnafugata e la Sicilia del vino di qualità raggiungono un nuovo prestigioso traguardo. Come annunciato ieri a Mendoza, in Argentina, la World's Best Vineyards...

HEVA – Heroes of Europe: Volcanic Agriculture al Merano WineFestival

Dopo la partecipazione a Cibus 2022, il 21esimo salone internazionale dell’alimentazione, e ProWein, la fiera internazionale di Düsseldorf dedicata a vino e liquori, nel...