18.5 C
Roma
14 Novembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Oltre 1 milione e 100mila € in beneficenza: nuovo record per Barolo en primeur

Si chiude con un nuovo record la quinta edizione di Barolo en Primeur, l’asta benefica internazionale al Castello di Grinzane Cavour promossa da Fondazione CRC e...

In sede Coldiretti a Roma presentato il 34° Merano WineFestival

Presentata oggi a Roma, nella Sala delle Statue del Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, la 34ª edizione di Merano WineFestival, la kermesse all’insegna dell’eccellenza enologica...

Vendemmia 2025: si preannuncia un’annata promettente

L’azienda Grosjean Vins ha terminato da qualche giorno la raccolta che si preannuncia una vendemmia interessante nonostante le maturazioni anticipate, con fissazioni del colore...

Bosca lancia il suo primo vino fermo no alcol

Il nuovo vino dealcolato rosso fermo, inserito nella linea “Luigi Bosca”, rappresenta un’ulteriore evoluzione dell’attività di ricerca e sviluppo su no e low alcol,...

Torna Cantine Aperte a San Martino, undici giorni per vivere l’autunno in vigna e bere con consapevolezza

E’ il periodo dell’anno in cui le vigne si tingono di rosso e le cantine tornano a riempirsi di vita: in questo scenario prende...

Collemattoni (Montalcino, SI) presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024: tradizione e responsabilità ambientale

L’azienda agricola Collemattoni, a Montalcino, presenta il suo Bilancio di Sostenibilità 2024, un documento che racconta l’impegno costante verso un modello produttivo rispettoso dell’ambiente, delle persone e del territorio....

La Festa del Picchio Rosso è alle porte!

L’appuntamento è fissato per sabato 8 e domenica 9 novembre presso la Cantina Valtidone di Borgonovo, dove anche quest’anno andrà in scena un ricco...

Taste Alto Piemonte 2025: l’eleganza dei Nebbioli torna protagonista a Stresa

Sulle rive del Lago Maggiore, nella cornice raffinata del Grand Hotel des Iles Borromées di Stresa, torna il 9 e 10 novembre 2025 l’appuntamento...

Il valore del tempo: Cavazza presenta la sua nuova Cicogna

Cavazza, storica realtà vitivinicola vicentina e punto di riferimento dei Colli Berici e del Gambellara, continua il rinnovamento della sua identità visiva e presenta...

Wine Festival 2025 a Eataly Roma: un viaggio tra i vini d’Italia, da Nord a Sud

Eataly Roma Ostiense ospita il Wine Festival 2025 venerdì 24 e sabato 25 ottobre: ritorna anche quest’anno l’evento dedicato agli appassionati e curiosi del...

Dalla Lessinia al Reno: il Monti Lessini DOC Metodo Classico protagonista al “Wein Festival” di Basilea

Il Monti Lessini DOC sarà protagonista al Wein Festival Basel, la prestigiosa rassegna enologica che animerà la città di Basilea dal 25 ottobre al...

A vendemmia ultimata, presenti tutti i presupposti per una buona annata in Alto Adige

Dando uno sguardo all’annata del 2025 nei vigneti, gli esperti sono concordi: è stato un anno caratterizzato da un’estrema instabilità meteorologica, soprattutto durante l’estate....

“16 File” e “30 File”: i due nuovi Cru di Ampeleia. Cabernet Franc in purezza, espressione dell’Alta Maremma

Alcuni cercano di piegare la terra alla propria volontà, altri scelgono di collaborare con lei, di ascoltarla, di divertirsi tra i filari. Ampeleia appartiene...

Un’ottima annata: la vendemmia 2025 di Deditus per il Barolo premia la forza delle colline Unesco

Bilancio estremamente positivo per la vendemmia 2025 tra i filari delle vigne incastonate nelle colline Unesco, Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La resilienza dei nove produttori...

Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli acquisiscono la Tenuta del Pizzolo in Oltrepò Pavese

Le famiglie Cavagna di Gualdana e Piccinelli hanno recentemente perfezionato l’acquisizione della Tenuta del Pizzolo, realtà consolidata nel panorama vitivinicolo dell’Oltrepo pavese, situata nell’omonima...

Vino, Benvenuto Brunello: palinsesto eventi per stampa, winelover e operatori dal 20 al 24 novembre

Montalcino si prepara ad alzare i calici per la 34^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento di punta del Consorzio in vista del debutto commerciale...

Terre Margaritelli, nuovi riconoscimenti per un’eccellenza sostenibile dell’Umbria

La Cantina Terre Margaritelli di Torgiano (PG) conferma il proprio ruolo di protagonista nel panorama vitivinicolo italiano grazie a una serie di premiazioni ottenute nelle guide, che...

Cantina Tollo Group ottiene il Premio Industria Felix ESG

Cantina Tollo Group ha ottenuto il Premio Industria Felix ESG – L’Italia che compete: il riconoscimento è stato assegnato al gruppo teatino da Industria...

Una grande annata per i vini di Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute annuncia un’annata di grandi vini, a conclusione della vendemmia portata a termine presso le cinque tenute di proprietà dell’azienda,...

Valore condiviso, impatto reale: il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024 di Fontanafredda

A 167 anni dalla sua fondazione, Fontanafredda continua a costruire un modello valoriale e produttivo fondato sul rispetto per la terra e per le...

Dazi (UIV): stallo USA per export vino italiano, -28% nel bimestre luglio-agosto

Export di vino italiano negli Stati Uniti in pieno stallo nei mesi di luglio e agosto (-28% in valore), nonostante gli “sconti” anti-dazi dei...

Fonzone porta l’eccellenza dell’enoturismo irpino a Riva del Garda

La Cantina Fonzone sarà presente al FINE #WineTourism Marketplace, il primo salone italiano interamente dedicato all’enoturismo, in programma il 28 e 29 ottobre 2025...

Vendemmia 2025 in Lugana: annata di alta qualità e crescita della sostenibilità

Si è conclusa da pochi giorni la vendemmia 2025 del Lugana DOC che ha confermato l’eccellente stato di salute del vigneto gardesano e l’impegno...

Cuvage presenta la nuova Alta Langa DOCG Riserva Pas Dosé

Cuvage – realtà piemontese specializzata nella produzione di Metodo Classico – lancia una nuova etichetta con una tiratura limitata di 5.000 bottiglie: l’Alta Langa...

Come conservare i vini pregiati: guida pratica per appassionati

Ci sono bottiglie che non rappresentano soltanto una bevanda, ma un patrimonio di territorio, tradizione e tempo. I vini pregiati appartengono a questa categoria:...

Il nuovo Alta Langa DOCG Rosé di Tenuta Carretta

L’Airali Rosé Extra Brut 2022 è il nuovo e quarto capitolo del progetto di Tenuta Carretta dedicato all’Alta Langa DOCG. Da uve pinot nero...

VinNatur Paris 2025: i vini naturali protagonisti nella Ville Lumière

L’Associazione VinNatur annuncia il proprio debutto a Parigi con VinNatur Paris 2025, un evento che porterà nella capitale francese 90 produttori dall’Italia e da...

OperaWine 2026: prima volta per Cantina San Michele Appiano nella selezione di Wine Spectator

Per la prima volta la Cantina San Michele Appiano è stata selezionata per partecipare a OperaWine 2026 – Finest Italian Wines, l’evento esclusivo nato...

“mareMMMa, la Natura del vino”: tutto pronto per il debutto a Firenze

Per operatori del settore ed appassionati la data da segnare in agenda è lunedì 3 Novembre, giornata in cui andrà in scena alla Certosa...

Consumo vino, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo

Vino e consumi dentro e fuori casa, vino in Italia e nel mondo, nuovi trend e previsioni del comparto vitivinicolo. Sono questi i temi...