14.6 C
Roma
18 Ottobre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Dal Lago di Garda al mondo: il Lugana DOC firma un autunno dinamico tra esperienze, promozione e internazionalizzazione

Sarà un autunno intenso e cosmopolita quello che attende il Consorzio Tutela Lugana DOC, impegnato in un fitto calendario di iniziative tra Italia ed...

Vendemmia 2025 Monteverro: un viaggio meteorologico sulle montagne russe

Non esiste una formula magica, una ricetta perfetta: ogni vendemmia è cosa a sé. Lo conferma anche l’annata 2025 dove spesso la meteorologia ha...

Scollinando in vendemmia, una giornata nelle vigne del Buttafuoco Storico

Settembre porta con sé il momento più atteso dell’anno per chi ama il vino: la vendemmia e quest’anno torna anche Scollinando in vendemmia, l’evento simbolo...

Vendemmia 2025 nei vigneti di Masi Agricola

Le note del Gruppo Tecnico Masi confermano anche quest’anno un andamento climatico complesso e articolato: dopo un mese di giugno caratterizzato da alte temperature...

Cascina del Ronco (Cooperativa Sociale OIKOS) presenta “Oro del Ronco”: nuovo vino IGT Chardonnay della Bergamasca

La Cooperativa Sociale OIKOS, con il marchio Cascina del Ronco, arricchisce la propria produzione con una nuova etichetta: Oro del Ronco, un vino IGT...

La Festa della Vendemmia 2025 di Fontanafredda torna dal 13 al 14 settembre al Villaggio Narrante

Il Villaggio Narrante di Fontanafredda si prepara a celebrare il momento più importante dell’anno vitivinicolo: sabato 13 e domenica 14 settembre torna la Festa...

Consorzio Brunello: USA, Canada, Giappone e Cina al centro del piano di promozione internazionale 2025-2026

Dal consolidamento dei mercati storici all’apertura di nuove frontiere.  Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino si prepara all’ultimo quadrimestre 2025 con un piano...

La qualità dei vini di Grosjean: l’impegno e la passione fanno da volano a un territorio unico

Giorno dopo giorno, tra i filari delle vigne, l’azienda Grosjean parla dei suoi vini fatti di passione, di amore per la propria terra, di...

Lo Spinello dei Falconi è TopWine SlowWine 2026

La Guida SlowWine di SlowFood, da quando è nata, ha sempre dedicato alla Cantina Cupertinum parole d'elogio per l’impegno aziendale – enologico e sociale...

ViVa 2025, prima edizione: la Valtellina da bere, da vivere, da amare

Al tramonto dell’estate, Sondrio si prepara ad accogliere ViVa 2025, l’evento organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, in partnership con la...

Parte il countdown per Vinòforum 2025, 3.200 etichette in degustazione di 800 cantine

È tutto pronto per le serate di Vinòforum 2025. Piazza di Siena si prepara ad accogliere visitatori, addetti ai lavori, stampa e professionisti del...

Montina e il Festival di Franciacorta 2025: due giorni di esperienze tra gusto, convivialità e musica

In occasione del Festival di Franciacorta, Montina si prepara ad accogliere appassionati e curiosi con un programma ricco di emozioni e appuntamenti esclusivi. Sabato...

Cantina Valtidone prima al Premio Metodo Classico Emilia-Romagna 2025

Arvange Blanc De Noir Pas Dosé di Cantina Valtidone, vincitore nella categoria “Metodo Classico Bianco” del ‘Premio Giuliano Zuppiroli - Miglior Spumante Metodo Classico...

Federvini nomina Gabriele Castelli Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore

Il Consiglio della Federazione ha deliberato la nomina di Gabriele Castelli come Direttore di Federvini. Entrato in Federazione nel 2020, Castelli ha ricoperto il...

Crealis lancia Bubbles, l’app per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico

Un’app gratuita per prevedere l’effervescenza in bottiglia degli spumanti metodo classico al termine dell’affinamento sulle fecce dei lieviti. PE.DI lancia Bubbles, uno strumento digitale...

Nuovo Disciplinare per il Valcalepio DOC

Grande è la soddisfazione che si respira in questi giorni al quartier generale del Consorzio Tutela Valcalepio, a San Paolo d'Argon. Pochi giorni fa,...

Un vino bianco che rappresenti la Toscana interna

Autoctono, resistente ai cambiamenti climatici, complesso ma facile da bere, che racconti il territorio di produzione. Sono i primi ingredienti del progetto di individuazione...

Festa del Vino, a Pergola si celebrano i 20 anni del Pergola Doc

Un viaggio sensoriale tra tradizione, gusto e convivialità decollerà venerdì 25 luglio, quando a Pergola si alzerà il sipario sulla 53esima Festa del Vino,...

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore

Si avvicina sempre più il ritorno di Vinòforum, il più importante evento enogastronomico del Centro Sud Italia che, dall’8 al 14 settembre, darà il...

Debutta il Gewürztraminer “Concerto Grosso” dell’UGA “Tramin-Söll” di Elena Walch

A seguito dell’approvazione ufficiale delle Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) nel novembre 2024, la storica località di Tramin – cuore pulsante della viticoltura altoatesina –...

Tramonto DiVino festeggia 20 anni e parte da Cervia, Riccione e Cesenatico

Dopo l’anteprima emiliana di Correggio, Tramonto DiVino 2025 riparte dalla Riviera romagnola con tre tappe: Cervia 18 luglio, Riccione 25 luglio e Cesenatico 8...

Castello del Terriccio a Una Montagna di Libri 2025

Per il secondo anno consecutivo, Castello del Terriccio è partner di Una Montagna di Libri, il festival internazionale della letteratura che anima con scrittrici...

Dazi USA – Federvini: “Una misura gravissima e ingiustificata

Federvini esprime profonda preoccupazione per l’annunciata introduzione, da parte dell’amministrazione statunitense, di un dazio del 30% su tutte le merci provenienti dall’Unione Europea, a...

BoscodiVino 2025. Incanto della Natura, eccellenze Made in Italy da degustare

Il bosco come esperienza sensoriale ed immersiva unita ad un percorso enogastronomico per la riscoperta del Made in Italy di qualità. Nasce da questo...

Cantina Meraviglia: la nuova cantina bolgherese nata all’interno di una cava dismessa

Era il 2017 quando venne annunciato il progetto, il 2019 quando sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della cava, il 2021...

Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft

Cantina Tramin è stata insignita del premio come Migliore Cooperativa Vinicola al Mondo nel concorso CO-OP 2025 organizzato dalla rivista tedesca Weinwirtschaft, testata di...

Enologia: Sicilia, dai vini che hanno fatto la storia alle etichette del futuro, Master Class con Adua Villa

Conoscere la Sicilia con i suoi vini e, fuori dal calice, ammirare il tramonto delle Saline di Marsala e ritrovarlo nel perlage di un...

Buglioni. Vino da vivere, ospitalità da ricordare

Tra i vigneti della Valpolicella e il centro di Verona, la cantina Buglioni firma un’ospitalità ricca di passione, autenticità e relax. Un universo fatto...

Davide Gasperini è il nuovo presidente dell’Enoteca Regionale dell’Albugnano

L’Enoteca Regionale dell’Albugnano – realtà volta alla promozione e valorizzazione del territorio di produzione dell’Albugnano Doc, nel cuore del Monferrato – ha un nuovo...

Soave, Impressioni d’Arte: Tra vino, cultura e paesaggi incantati

Terra di vino, di tradizioni culinarie antiche e di accoglienza autentica, Soave è molto più di un borgo medievale: è un’esperienza enogastronomica che coinvolge tutti...