14.7 C
Roma
30 Aprile 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

XV ed. della manifestazione “DiVin Nosiola, quando il vino si fa Santo” che celebra la Nosiola

Tutto pronto per DiVinNosiola, l’evento che celebra la Valle dei Laghi attraverso la sua storia, i suoi sapori e il suo fiore all’occhiello: la...

Vino, gastronomia e giovani artisti, così va in scena la primavera a Montina, in Franciacorta

La primavera 2025 si preannuncia ricca di eventi a Montina, in Franciacorta. La cantina propone un calendario denso di appuntamenti che spaziano dalla convivialità...

SoloVino il 15 marzo a Santo Stefano Roero celebra i “Vignaioli in movimento”

Sono 30 gli “artigiani del vino” provenienti da Piemonte, Toscana, Emilia Romagna e Sicilia, che il 15 marzo animeranno la quinta edizione della fiera-mercato...

Il Barolo dell’Ottimismo: un nuovo capitolo della collezione Renaissance

Fontanafredda presenta la quarta edizione del progetto “Renaissance, Parole illustri per una nuova umanità”, iniziato nel 2022 in occasione del 30° anniversario del Barolo...

Cavazza porta le vecchie annate a ProWein 2025: un viaggio nel tempo attraverso i vini dei Colli Berici

Cavazza si prepara a stupire il pubblico internazionale di ProWein 2025, la prestigiosa fiera del vino in programma a Düsseldorf dal 16 al 18...

“Miglior Sommelier della Liguria Junior”: vincono Anna della Casagrande e Gabriele Alfano

Si è tenuta oggi, martedì 4 marzo 2025, all’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova la II edizione del concorso regionale “Il Miglior Sommelier della Liguria...

Anche vecchie annate alla XVII edizione di Terre di Toscana

La seconda giornata della XVII edizione di Terre di Toscana, che si terrà domenica 23 e lunedì 24 marzo, sarà come da tradizione dedicata...

White Wine Identity: Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera

Sempre più sostenibile, sempre più innovativa: Cantine Settesoli è capofila del contratto di filiera White Wine Identity, progetto quadriennale che coinvolge l’Università di Palermo...

Monteverro, un 2025 ricco di appuntamenti nazionali e internazionali

Monteverro, eccellenza vitivinicola della Maremma autentica, si distingue per il suo carattere poliedrico e la vocazione internazionale: proprietà tedesca con Julia e Georg Weber,...

La sostenibile leggerezza del Dolcetto G.D. Vajra

G.D. Vajra sceglie di puntare sulla leggerezza del vetro per la produzione del Dolcetto Classico. La decisione di virare verso una bottiglia più leggera...

“mareMMMa, la Natura del vino”: edizione da record il 10 Marzo con 592 vini in degustazione

Appuntamento il 10 marzo con la sesta edizione di “mareMMMa, la Natura del vino”, aspettative molto alte per quella che è diventata negli anni...

Le Manzane, Springo Black: l’eleganza del Rive di Rua e l’impervia rinascita di un vigneto

Intrigante, sofisticato e avvolto da un’aura di fascino misterioso. Nasce Springo Black Conegliano Prosecco Superiore Rive di Rua Docg, il nuovo brut della cantina...

Rosato Rohesia Cantele: nuovo tappo a vite!

Cantele Winery festeggia l’ingresso nella seconda decade di Negroamaro Rosato Rohesia, uno dei vini più rappresentativi e amati dell’azienda salentina, e regala a questo...

Germania, Canada, Regno Unito e Italia: il Soave ai nastri di partenza

Gli attuali trend di mercato richiedono vini freschi, sapidi e dal moderato contenuto alcolico? Il Soave risponde e lo fa attraverso un fitto calendario...

I produttori del Nizza DOCG si riuniscono per valutare le annate in arrivo sul mercato

Lunedì 24 febbraio l'Associazione Produttori del Nizza ha tenuto il suo tradizionale appuntamento di degustazione alla cieca riservata a produttori ed esperti della denominazione....

Mille e Una Notte 2021 Special Edition per la serie Netflix Il Gattopardo

Donnafugata annuncia la collaborazione con Netflix in occasione dell’uscita della serie Il Gattopardo che sarà rilasciata in tutti i paesi in cui il servizio...

Luce, il vino icona di Tenuta Luce compie 30 anni

Tenuta Luce presenta Luce 2022, la vendemmia che segna un importante traguardo storico: il 30° anniversario dalla prima vendemmia prodotta, la 1993. Un percorso...

Completato lo studio di zonazione dei vigneti di Tenuta di Artimino

Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l'importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola, un progetto strategico...

Vincitori dei Blues & Wine Awards 2024

Vincono la grande Musica ed il migliore Vino, ma vince fortemente anche la “Bellezza” che ci parla di appuntamenti ammalianti nelle due giornate del...

Tenuta Mazzolino alla Slow Wine Fair “il Pinot nero lo portiamo noi!!

La Slow Wine Fair di Bologna è – per Tenuta Mazzolino- un po’ come una seconda casa. “Siamo qui dalla prima edizione e ogni anno...

Il Consorzio Asti DOCG lancia la sua prima app per smartphone

Favorire i processi di digitalizzazione per semplificare e gestire in modo efficace la comunicazione con tutti gli attori della filiera. È l’obiettivo dell’app per...

Argea acquisisce WinesU e rafforza il posizionamento negli Stati Uniti

Argea, il principale gruppo privato italiano nel settore vitivinicolo, ha annunciato di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di WinesU, storico...

VinNatur Tasting 2025: tutti gli approfondimenti del vino secondo natura

La 20° edizione di VinNatur Tasting, in programma allo showroom Margraf di Gambellara (Vicenza) dal 5 al 7 aprile, si arricchisce di tre degustazioni...

Villa Caviciana: un’azienda agricola sostenibile nella prima tenuta del FAI

Villa Caviciana, situata a Gradoli, in provincia di Viterbo, in un angolo di paesaggio storico rurale ancora integro, con magnifico affaccio sul lago di...

Val d’Oca: la primavera del Wine Center tra musica, cinema e degustazioni

La primavera porta con sé un nuovo calendario di eventi al Wine Center di Val d’Oca, pensati per unire cultura, enogastronomia e convivialità. A...

David Landini tra i 100 migliori enologi al “Master Winemaker 100” 2025 di “The Drinks Business”

David Landini, riconosciuto per il suo contributo al sangiovese toscano, è tra i vincitori del prestigioso “Master Winemaker 100” 2025, riconoscimento annuale di The...

Donne, Vino e Innovazione: a Catania il convegno delle Donne del vino Sicilia

Con il convegno Donne, Vino e Innovazione, l‘Associazione Donne del vino Sicilia riunirà esperti, ricercatori e professionisti del settore per discutere del ruolo delle...

I Migliori Vini Italiani 2025. Schenk Italia premiata da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno

“Essere premiati da Luca Maroni come azienda produttrice dell’anno ci riempie di orgoglio e soddisfazione. Siamo una squadra che tende a concentrarsi maggiormente sul...

Rome Wine Expo 2025

L’Agenzia Riserva Grande lancia la IV edizione di Rome Wine Expo, l’evento della Capitale che promuove la cultura della qualità, con banchi di assaggio...

Golf tra i vigneti per promuovere l’enogastronomia della Valle Arroscia

Nella prestigiosa sede del Golf di Garlenda è stato presentato, alla presenza della presidente incoming del club Cristina Costa, del sindaco di Garlenda e...