29.5 C
Roma
17 Settembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Caso Prosek. UE: no alla sovrapposizione di menzioni tradizionali alle IG riconosciute

“Oggi è una giornata importante nella difesa dell'identità e del valore delle denominazioni. Dopo due anni di negoziato cogliamo con entusiasmo, a conclusione del...

XII edizione di Life of Wine – Viaggio nelle età del vino

Domenica 3 dicembre l'appuntamento da non perdere è a Roma con la XII edizione di Life of Wine, evento degustazione unico dedicato ai vini...

Marco Locatelli: “E’ ora di accelerare! Vi presento il Consorzio Tutela Valcalepio”

Un cambio in corsa atteso e fortemente voluto per dare un ulteriore impulso al Valcalepio e al suo territorio, un passaggio di testimone tra...

Dolce Toscana nel Vino

Basta la nobile e lunga storia del Vin Santo per dare un futuro ai vini dolci toscani? Alcol test, stile di vita e soprattutto...

L’Eccellenza in Villa: a Monza arriva la prima degustazione italiana di vini da collezione

Il prossimo 12 novembre alla Villa Reale di Monza è in programma L’Eccellenza in Villa, la prima degustazione aperta al pubblico dei più rari...

Domenico Clerico: Arte edizione limitata 2023

L’Arte Langhe Rosso DOC di Domenico Clerico torna con una nuova edizione limitata di etichette artistiche ed uniche realizzate dalle studentesse dell’Accademia Albertina di...

Istituto Grandi Marchi torna sul palcoscenico di Canada e Usa

Continua la stagione di eventi 2023 firmata Istituto Grandi Marchi. Dopo il grande successo degli appuntamenti istituzionali di Stoccolma e Oslo, le famiglie del...

La rivoluzione a Montespertoli, II edizione

Dopo il successo di pubblico e critica della prima edizione, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con “La rivoluzione a Montespertoli”. La “rivoluzione”, che lo...

Ed ancora una volta è stato grande Blues & Wine Soul Festival!

Non era facile raggiungere i livelli di quella che era stata l’anno scorso una favolosa edizione del ventennale, ma si festeggiavano stavolta anche i...

Elegìa, rosato biologico di Cascina del Ronco, premiato con la ‘Rosa d’Oro’

Il rosato biologico Elegia (I.G.T. Franconia della bergamasca), prodotto dalla Cooperativa OIKOS – presente sul mercato con il marchio Cascina del Ronco di Villa...

Federvini, l’iniziativa per il bere responsabile si espande in Campania e Veneto

Federvini rafforza il proprio impegno per l’informazione e la sensibilizzazione al consumo moderato di bevande alcoliche grazie al coinvolgimento di due nuovi Atenei, l’Università...

Madame Martis: l’edizione limitata Dosaggio Zero Riserva Millesimato 2010

Arriva sul mercato in questi giorni la seconda annata di Madame Martis Limited Edition Dosaggio Zero Riserva di Maso Martis, degorgement tardif del Metodo...

Torre Rosazza, la nuova interpretazione del Refosco dal Peduncolo Rosso

Torre Rosazza presenta nel suo portfolio la nuova interpretazione di un grande friulano: il Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali Doc. Il Refosco dal...

31° Mondial des Vins Extrêmes: premiati 283 vini “eroici”

La 31^ edizione del Mondial des Vins Extrêmes si è conclusa con l’assegnazione di 283 medaglie ai migliori vini frutto di viticoltura estrema. Le...

Graziano Prà: autunno nel segno del Monte Grande

Il cru di Graziano Prà è il vino più premiato quest’anno dell’azienda di Monteforte d’Alpone (Verona). Il Monte Grande, blend di Garganega e Trebbiano...

Umani Ronchi cantina dell’anno per il Gambero Rosso

Azienda vitivinicola biologica, sostenibile, enoturistica. Circa 210 ettari (oltre a 30 in affitto) di vigneti rigorosamente autoctoni e principalmente dislocati nelle Marche (oltre 170...

AIS Veneto: al via la tredicesima edizione di Alba Vitæ

AIS Veneto presenta la tredicesima edizione di Alba Vitæ, l'iniziativa benefica che ogni anno mette la cultura del vino al servizio della solidarietà, sostenendo...

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo vola in America

Non si ferma il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, che nel mese di ottobre mette nel mirino della promozione il Nord America. Nel loro insieme...

Academy 4Grapes: ricomincia la scuola per ampelonauti

Sono aperte le iscrizioni per la quarta edizione dell’Academy 4Grapes, il corso di alta formazione online nato nel 2020 su iniziativa di Perleuve, società...

Il Sangiovese secondo Fèlsina: 40 anni di Fontalloro e Rancia

Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le...

Un successo oltre le aspettative per Corciano Castello di vino 2023

«Un’edizione che ha stupito un po’ anche noi, l’innalzamento dei valori dei contenuti proposti oltre la qualità proposta dalle cantine partecipanti ha portato anche...

Federvini, fatturati ed export in crescita, cala il margine operativo netto

Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella società sono stati...

Vistorta, contemporaneità radicata nella tradizione

Vistorta, storica azienda friulana, ha svelato due nuovi vini che rappresentano la svolta contemporanea voluta da Brandino Brandolini D’Adda. Bianca e Brando sono due vini...

Masi svela la sesta edizione di ‘Costasera Contemporary Art’

Masi, azienda vitivinicola della Valpolicella leader nella produzione di Amarone, rafforza il suo storico legame con il mondo della cultura presentando la sesta edizione...

Vendemmia 4.0: con Roeno ricerca e sperimentazione in cantina

Roeno introduce un’importante innovazione nel processo di produzione del vino: la selezionatrice ottica a getto d’aria. Con una tecnologia all’avanguardia efficiente e, al tempo...

Barolo Cannubi 2018 di Tenuta Carretta: una sorprendente armonia

L’annata 2018 è ricordata da molti per gli animati dibattiti sulla sua riuscita, un’annata particolarmente atipica caratterizzata da due fasi metereologiche molto diverse, che...

Cantina La Cappuccina apre le porte agli eno-appassionati

Sabato 21 ottobre, con Respirare il Verde in Villa, Villa Buri Tessari, storica sede dell’azienda La Cappuccina, situata a Monteforte d’Alpone, zona di produzione...

Alle Finals di Torino si brinda con le bollicine dell’Asti DOCG

L’Asti Docg brinda al successo di Jannik Sinner, che si è assicurato oggi il pass per le Nitto Atp Finals di Torino e lo...

Lessini Durello: i Tre Bicchieri raddoppiano

Il Lessini Durello, lo spumante da vitigno autoctono prodotto sulle colline di Verona e di Vicenza, conferma il suo spazio tra le blasonate denominazioni...

Zorzettig vince in sostenibilità

Porta il nome della piccola nipotina di Annalisa Zorzettig il vino più premiato quest’anno della storica azienda friulana. Leonie, grazie al suo grande amore...