20.5 C
Roma
30 Aprile 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

Firriato al Vinitaly 2016

E' una Firriato con le vele gonfie di vento, quella che sbarca al 50° Vinitaly di Verona, forte di un 2015 in netto incremento...

Braida di Bologna Giacomo al Vinitaly 2016

“Una storia di successo” - Cinquanta edizioni anche per la cantina di Rocchetta Tanaro, dal 1967 a quella di quest’anno: con altre 41 aziende,...

Leone de Castris: Quattro stili, una sola anima

In occasione della 50° Edizione del Vinitaly, l’azienda Leone de Castris presenta il ‘Per lui Ottavianello’, ultimo di 4 vini della Linea dedicata a...

Vinicola Serena: 135 anni di attività sostenuti dalla qualità

135 anni di storia, sette diverse etichette, una solida reputazione nel mondo dell’ho.re.ca.: alla Cinquantesima edizione di Vinitaly Vinicola Serena si presenta come una...

TerraQuilia presenta il primo Lambrusco e il primo Pignoletto Bio Vegan

Sulle colline modenesi, patria d’elezione del Lambrusco Grasparossa, si trova una delle realtà vitivinicole più interessanti all’interno del panorama emiliano: la cantina TerraQuilia. Condotta...

Vino, il Piemonte al 50° Vinitaly

La partecipazione del Piemonte al Vinitaly di Verona ha una lunghissima tradizione e costituisce una delle più importanti iniziative di promozione e di marketing...

Viticoltori Ponte e Cipriani insieme per commercializzazione di Bellini

Dopo la collaborazione tra Viticoltori Ponte e il Teatro La Fenice per la creazione della linea di vini di alta gamma con il marchio...

Ottella: valore etico, valore estetico

Alla fine del XIX Secolo si descrive l'Azienda Agricola OTTELLA, come “l'unica cantina veronese produttrice di Lugana” all'interno del testo di G.B. Perez “La...

Spumanti, Italia primo produttore ed esportatore al mondo

A far da locomotiva ai numeri del vino italiano all’estero, soprattutto i vini spumanti. Nel 2015 la produzione nazionale è stata di 520 milioni...

VIN – Wine in Venice, una tre giorni dedicata ai vini di qualità

Venezia e il vino, una città e un prodotto il cui legame dura da secoli, sin dai tempi lontani in cui la Serenissima rappresentava...

Due valli a confronto – Valle d’Itria e Valle Isarco

Cosa hanno in comune vitigni altoatesini come il Gewürtztraminer o il Kerner con altri vini bianchi in purezza, di gran lunga meno noti, che...

A che punto siamo con il Bursôn?

Arrivata alla sua 13a edizione, fa tappa alla Cà de Vèn di Ravenna la tradizionale manifestazione organizzata dal Consorzio “Il Bagnacavallo”: “A che punto...

Il Baluardo, il nuovo Lambrusco Grasparossa Chiarli 1860

Un vino rosso intenso, fruttato, vinoso, piacevolmente sapido, una spuma vivace ed evanescente, un’etichetta che propone lo storico stabilimento produttivo nel cuore di Modena...

Vinicola Serena punta all’Europa con Corte delle Calli

Vinicola Serena, azienda con oltre un secolo di tradizione alle spalle, punta strategicamente all’Europa con Corte delle Calli, marchio dedicato all’Ho.re.ca tra i più...

Vinitaly 2016, appuntamento con le aziende del Consorzio Tutela Valcalepio

Vinitaly rappresenta da 50 anni a questa parte l’appuntamento più importante per l’enologia nazionale ed internazionale. Anche nel 2016 il Consorzio Tutela Valcalepio sarà...

Basilisco 2009, intensa e profonda espressione di Aglianico

Non c’è nulla da fare: all’Aglianico piacciono i vulcani. O meglio, questo vitigno tipico del meridione d’Italia trova il suo habitat ideale su scuri...

Corteaura, una nuova cantina in Franciacorta

Corteaura è una nuova cantina in Franciacorta che per la prima volta è presente al Padiglione: Palaexpo Lombardia del Vinitaly, dedicato proprio a questo territorio....

Sparkling Menù, riparte la manifestazione con molte novità

Villa Franciacorta, l’azienda vinicola guidata da Roberta Bianchi e Paolo Pizziol, ha presentato alla propria Rete vendita, nel corso della riunione del 27 febbraio...

Alla Scoperta delle origini del Falerno: un menù di Carlo Olivari

Villa Matilde è stata la prima azienda a riscoprire il Falerno, grazie alla dedizione agli studi e alla ricerca di Francesco Paolo Avallone. Oggi...

Le Manzane e Eismann per citta’ della speranza

Venerdì 18 marzo, alle ore 12, all’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, in Corso Stati Uniti 4 a Padova saranno presentate le azioni...

Zorzettig, un importante passo avanti nel progetto qualità

Natura, autenticità,  evoluzione, qualità. Sono queste le “parole d’ordine” che guidano il pensiero e il lavoro di Annalisa Zorzettig, che ha preso la conduzione...

Festa dei vini Doc di Gambellara a Selva di Montebello

Tra gli appuntamenti della manifestazione, in programma dal 27 marzo al 3 aprile, un’originale degustazione in musica, la premiazione dei migliori vini del territorio e...

A L’Aquila tutti i vini della Selezione del Sindaco

L’Aquila, dal 26 al 28 maggio, ospita il concorso enologico delle Città del Vino Europee, XV Edizione. Il progetto dell’Associazione Nazionale per contribuire alla...

Torna ad Ascoli la fiera Terroir Marche

Svelato il programma completo di Terroir Marche – Vini e vignaioli bio in fiera 2016, in programma ad Ascoli Piceno sabato 21 e domenica...

Enotica: Festival del Vino e della Sensualità

Enotica, la manifestazione più attesa della primavera romana, dedicata all'immortale connubio fra Vino ed Eros, per il sesto anno si presenta come uno degli...

Le aziende vinicole italiane investono sul web

BeSharable - agenzia specializzata su comunicazione e analisi web - ha condotto, per il secondo anno consecutivo, l'Osservatorio Vino Digitale: una ricerca (disponibile gratuitamente sul...

Ciliegiolo d’Italia II edizione

Dopo il successo della prima edizione torna a Narni Ciliegiolo d'Italia, manifestazione ispirata ad uno dei vitigni più storici del territorio e non soltanto....

Vegamaro, il primo Negroamaro vegano made in salento

La prima bottiglia di Vegamaro 2015, il primo Negroamaro in purezza al mondo per vegani e vegetariani, potrà essere contrattata nell'ambito della più importante...

Casale del Giglio protagonista a ProWein 2016

Casale del Giglio sarà presente, come ogni anno, al ProWein 2016, l’importante fiera mondiale in programma a Düsseldorf dal 13 al 15 Marzo. L'appuntamento...

Vini dell’Asolo Montello: prossime tappe Prowein e Vinitaly

Il Consorzio Vini Asolo Montello si prepara ai due eventi internazionali più importanti dedicati al vino: Prowein, a Düsseldorf dal 13 al 15 marzo,...