19.5 C
Roma
5 Novembre 2025
Archivio articoli vino italiano

Un archivio dedicato alla ricchezza e alla varietà del vino italiano: una collezione di articoli che esplorano le tradizioni, le regioni, i vitigni e le storie dietro le etichette più celebri. Un viaggio tra cultura, gusto e passione enologica.

La vendemmia 2017 in Alto Adige: in calo le rese, buona la qualità

Tempo di bilanci per la vendemmia 2017, che si sta concludendo oramai in tutte le zone vinicole dell’Alto Adige. Le gelate tardive di primavera...

Decanter premia il Prosecco DOC Brut di Masottina

“A very classy Prosecco”. È questo il giudizio di Steven Spurrier, decano della stampa enologica anglosassone e presidente emerito dei Decanter World Wine Awards...

Export vino italiano vale 3,3 miliardi. +8% in valore e +7% in volume

“La qualità degli imprenditori vitivinicoli italiani e l’eccellenza del nostro vino continuano a macinare record dell’export con un trend di aumento dell’8% a valore...

Masseto da 2.000 euro all’asta Pandolfini di Firenze

Masseto, il pregiato vino Cru italiano fra i più prestigiosi rossi di Bolgheri, si conferma eccellenza enoica del Made in Italy tra le poche...

Guida Oro I Vini di Veronelli 2018: ecco i 5 migliori vini d’Italia

Presentata in anteprima dal Seminario Permanente Luigi Veronelli lo scorso venerdì a Venezia, sarà disponibile da domani, giovedì 26 ottobre, in tutte le librerie...

Tenute Rubino partner del progetto Pink is Good

Per un’azienda come Tenute Rubino, che sin dagli albori del suo progetto produttivo, ha fatto del lavoro delle donne uno dei fattori distintivi per...

Aglianico del Vulture, a tavola con il ‘Barolo del sud’

Tante varietà, decine e decine di etichette, ma una sola terra che lo differenzia dal vicino (solo geograficamente) cugino campano. Perché è proprio per...

Un ritorno alle origini per l’azienda Mauro Veglio

Contrariamente all’attuale tendenza di vendere le aziende vinicole ad investitori stranieri, c’è chi sceglie di puntare sui giovani e sul futuro. E’ il caso...

Emozioni dal Mondo 2017: i Vincitori

Ancora una volta il Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme” conferma il suo dato di internazionalità. Alla sua tredicesima edizione,...

Gruppo Collis: continua l’espansione di Cantina Veneta

Una rete di wine shop a disposizione dei consumatori, con la possibilità di attingere il vino direttamente dal tino, arricchire il proprio bagaglio culturale...

I vini di Liguria alla ribalta nella guida Vitae 2018

Il vino italiano continua a crescere in qualità: una tendenza che si riscontra anche nel comparto vitivinicolo della Liguria, una regione che nel corso...

“Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna

Come accaduto nelle ultime edizioni, anche in questo 2017 “Enologica”, il Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna unirà il vino e...

Il Settantacinque Copertino Doc premiato dalla Guida L’Espresso 2018

Dalla Guida I Vini d’Italia de L’Espresso: “Settantacinque Copertino Rosso Riserva 2008. Siamo nel cuore del Salento, tra terre rosse e vigne ad alberello,...

Cantine Pellegrino e Honor Frost: il recupero della nave punica di Marsala

Ricorre quest’anno il centenario della nascita dell’archeologa inglese Honor Frost, scomparsa nel 2010. Per celebrare la sua figura, la Honor Frost Foundation, l’Università di...

A Taormina i sommelier AIS si contendono il premio TrentoDOC

Tra i numerosi eventi che caratterizzeranno il prossimo Congresso Nazionale dell’AIS, in programma a Taormina dal 27 al 29 ottobre, sicuramente uno dei più...

Cos’è il Content Delivery Network (CDN) e perché utilizzarlo

In questo articolo ti parlerò di Content Delivery Network o brevemente CDN. Perché? Se sei un produttore di vino probabilmente avrai anche un sito...

L’Italia delle guide premia Tenute Rubino

L’Autunno segna un momento importante per le aziende vitivinicole. La vendemmia si è praticamente completata ed in cantina gli enologi sono impegnati ad estrarre...

Nel Sannio coltiviamo emozioni – Wine tour

Il Sannio Consorzio Tutela Vini si prepara a dare il benvenuto ad importanti giornalisti del settore enogastronomico. Da domenica 22 a giovedì 26 ottobre...

Tasting Lagrein 2017, settima edizione tra novità e conferme

Fresco quando rosato, scuro e corposo adatto a buon invecchiamento oppure fruttato e pieno: il Lagrein ha rivelato tre sue tipiche attitudini anche in...

I migliori vini del Sannio secondo le guide italiane

Continua il crescendo dei vini sanniti. Nello scenario delle principali guide del vino, edizioni 2018, il Sannio si ritaglia un ruolo rilevante, raccogliendo consensi...

CEVI: l’enoturismo presto al vaglio del Consiglio Europeo

Il Parlamento europeo sottoporrà a breve una Oral Question al Consiglio (composto dagli Stati Membri) sul tema dell’enoturismo. È questo il risultato di una...

Tre Bicchieri per il Collio Bianco Riserva Giulio Locatelli DOC 2015

«Il nostro Collio Bianco Riserva Giulio Locatelli DOC 2015 si è aggiudicato i Tre Bicchieri sulla prestigiosa Guida del Gambero Rosso 2018. – ha...

A Cantina Kaltern è tempo di kunst.stück

Non poteva che essere dedicata al vitigno Schiava la seconda edizione del kunst.stück - opera d’arte - di Cantina Kaltern visto che l’annata 2016...

I colori e i sapori della Sicilia chez Venini

È un viaggio nella tradizione e nei profumi intensi dell’Italia quello che Valle dell’Acate, cantina da cento ettari della Sicilia sud orientale gestita da Gaetana...

Arriva a Olbia il Gran Galà del Vermentino

Il 28 Ottobre 2017 in Sardegna si celebra in un evento unico nel suo genere uno dei vitigni più importanti del panorama enologico nazionale:...

Fa tappa a Verona la rassegna “Italia nel Bicchiere Day”

Vignaioli italiani provenienti da diverse regioni (Trentino Alto Adige, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Sicilia) faranno tappa al Ristorante Flora di Verona (Stradone Scipione...

Trent’anni trentini. La festa del vino, di chi lo fa e di chi lo ama

“Sono passati trent’anni dal 1987, anno di fondazione dell’Associazione Vignaioli del Trentino. Trent’anni di lavoro nei nostri vigneti, per coltivarli in modo sempre più...

L’etichetta della sostenibilità

È innanzitutto una questione culturale, che richiede lo sforzo di integrare il concetto di agricultura in quello, più che millenario, di agricoltura. In una...

La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera

Ritorna l'unico concorso in Italia destinato a premiare l'agricoltore che ha dato vita alla vigna più curata di Marzemino di Isera. Ad accompagnare l'iniziativa,...

I vini altoatesini di Thomas Niedermayr arrivano… in libreria

Sorprendenti da bere e ora anche da “leggere”. Sono i vini altoatesini da uve resistenti di Thomas Niedermayr, da qualche giorno disponibili in libreria...