Enrico Coser, con la sua famiglia proprietario dell’azienda vinicola Ronco dei Tassi di Cormòns (Go) è il “Personaggio dell’anno” per Vinoway Selection 2024, prestigioso...
Il rosato biologico Elegia (I.G.T. Franconia della bergamasca), prodotto dalla Cooperativa OIKOS – presente sul mercato con il marchio Cascina del Ronco di Villa...
Federvini rafforza il proprio impegno per l’informazione e la sensibilizzazione al consumo moderato di bevande alcoliche grazie al coinvolgimento di due nuovi Atenei, l’Università...
Arriva sul mercato in questi giorni la seconda annata di Madame Martis Limited Edition Dosaggio Zero Riserva di Maso Martis, degorgement tardif del Metodo...
Torre Rosazza presenta nel suo portfolio la nuova interpretazione di un grande friulano: il Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Colli Orientali Doc.
Il Refosco dal...
Il cru di Graziano Prà è il vino più premiato quest’anno dell’azienda di Monteforte d’Alpone (Verona). Il Monte Grande, blend di Garganega e Trebbiano...
Azienda vitivinicola biologica, sostenibile, enoturistica. Circa 210 ettari (oltre a 30 in affitto) di vigneti rigorosamente autoctoni e principalmente dislocati nelle Marche (oltre 170...
Un’azienda vitivinicola a cavallo tra due territori tanto diversi quanto identitari e due vini che incarnano la sua idea di Sangiovese. Fèlsina celebra le...
«Un’edizione che ha stupito un po’ anche noi, l’innalzamento dei valori dei contenuti proposti oltre la qualità proposta dalle cantine partecipanti ha portato anche...
Le prospettive e le sfide per il vino italiano nel quadro dell’internazionalizzazione ed il ruolo che riveste nella cultura e nella società sono stati...
Vistorta, storica azienda friulana, ha svelato due nuovi vini che rappresentano la svolta contemporanea voluta da Brandino Brandolini D’Adda.
Bianca e Brando sono due vini...
L’annata 2018 è ricordata da molti per gli animati dibattiti sulla sua riuscita, un’annata particolarmente atipica caratterizzata da due fasi metereologiche molto diverse, che...
Porta il nome della piccola nipotina di Annalisa Zorzettig il vino più premiato quest’anno della storica azienda friulana. Leonie, grazie al suo grande amore...
Nasce l’Accademia Brunello, un percorso di alta formazione voluto e organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino e rivolto a trade ed esperti...
Due identità diverse, due vini che insieme rappresentano i punti cardinali dell’azienda, ciò che da sempre guida il lavoro di Sorelle Bronca: la volontà...
"Questo premio è motivo di grande orgoglio e ci rende particolarmente felici. Era uno dei nostri obiettivi”, afferma a Francesca Seralvo, terza generazione al...
Il Miglior Sommelier del Veneto 2023 è Federico Domeneghetti, professionista della delegazione di Padova che ha saputo conquistare il favore della Giuria grazie alla...
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Procedendo nella navigazione accetti la nostra politica sui cookie.AccettoInformativa Privacy