14.7 C
Roma
30 Aprile 2025
- Supporta Bereilvino.it -Donazione Paypal

CATEGORIA

Brevissime

Brunello Vigna del Fiore 2019 vino gemma per Vitae 2025

Vitae 2025, la Guida Vini d'Italia dell'Associazione Italiana Sommelier ha assegnato la qualifica di Gemma oltre al massimo punteggio delle quattro viti al Brunello...

Brunello di Montalcino Il Marroneto Madonna delle Grazie è il miglior vino italiano 2024 per Wine-Searcher

È un Brunello di Montalcino il miglior vino italiano 2024 secondo Wine-Searcher. Con il punteggio medio di 95 punti su 100 e un prezzo...

Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui nuovo Presidente

Cambio al vertice per Cantina Produttori di Valdobbiadene: Stefano De Rui è il nuovo Presidente, eletto dall’assemblea dei soci riunitasi giovedì 31 ottobre. Classe...

Daniele Petricci confermato alla guida del Consorzio Suvereto e Val di Cornia

Daniele Petricci è stato rieletto alla carica di presidente del Consorzio vini Suvereto e Val di Cornia per il prossimo triennio. Al quarantaseienne di...

Monteverro ancora una volta tra i protagonisti del Merano Wine Festival

Immersa tra le colline della Maremma del Sud, territorio autentico, con a portata di sguardo il mare e il borgo medioevale di Capalbio, Monteverro...

Agivi sostiene “Vitævino”, la campagna a difesa del settore

Agivi, l’Associazione dei giovani imprenditori vitivinicoli italiani di Unione italiana vini (Uiv), ha sottoscritto oggi a Roma - in occasione del suo Consiglio nazionale...

Poggio del Crine 2021 tra “I 50 vini rari del Gambero Rosso”

Svetta Poggio del Crine 2021 tra 50 Vini Rari del Gambero Rosso, nuova categoria al debutto con l’edizione 2025 della Guida vini d’Italia che mette l'accento...

Alberto Rabachin è il Miglior Sommelier di FISAR 2024

Durante il 52esimo Congresso Nazionale di FISAR - la Federazione Italiana Albergatori e Ristoratori - tenutosi a inizio ottobre, Alberto Rabachin ha vinto il titolo...

Vendemmia in Abruzzo: qualità eccellente ma le sfide continuano

Si chiude con un bilancio agrodolce la vendemmia 2024 in Abruzzo: positivo sul fronte della qualità, ma con una quantità, seppur maggiore rispetto al...

Settore vino a un bivio, sì a rinnovamento, no ad abbandono

No agli estirpi incondizionati, sì al contenimento delle rese, all’allargamento della misura Ocm Promozione in ambito unionale e alla proposta di trasferire i fondi...

Vendemmia: L’annata singolare di Cantina di Venosa

Lunedì 7 ottobre è stato l’ultimo giorno di vendemmia per Cantina di Venosa (PZ). Un’annata caratterizzata da un anticipo di due settimane e mezzo:...

Fabè Barbera d’Asti Docg: il progetto solidale di Cadgal

L'azienda vitivinicola Cadgal presenta ufficialmente Fabè Barbera d'Asti DOCG 2022, protagonista del progetto solidale in memoria di Fabio “Fabè” Costantino, figlio di Michele, grande...

Consorzio Brunello di Montalcino: al via vendemmia in ottobre, non succedeva da anni

“L’epoca di vendemmia spostata a ottobre ci fa ritornare indietro con la memoria ad anni passati, quando il Sangiovese si trovava ancora in pianta...

Follador Prosecco: una nuova tappa verso la sostenibilità con le etichette ecocompatibili certificate FSC

Con una nuova tessera nel mosaico della sostenibilità, Follador Prosecco avanza lungo un percorso destinato alla produzione 100% green nell’immediato futuro. L’intera gamma di...

Guida Vini d’Italia 2025: i “Tre Bicchieri” vanno ad otto Soave

È una conferma per la zona di produzione del Soave: anche quest’anno sono ben otto le aziende che si sono aggiudicate il prestigioso riconoscimento...

Per il “Gesualdo da Venosa” la conferma dei 5 Grappoli

Bis di prestigio per il “Gesualdo da Venosa” di Cantina di Venosa (PZ) che per il secondo anno consecutivo si aggiudica gli ambìti 5...

Al G7 Agricoltura si berranno i vini del Valdinoto

Tra le tante realtà agricole e produttive che troveranno i propri spazi di rappresentanza a Siracusa nell’intenso programma del G7 Agricoltura, sarà un privilegio...

Vino (Osservatorio UIV-ISMEA): primo semestre positivo (+2,4% volume)

Con quasi 3,9 miliardi di euro e 10,6 milioni di ettolitri esportati il vino italiano chiude il primo semestre 2024 con un consuntivo in...

Al via il Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo europeo

Sono stati avviati oggi i lavori del Gruppo di alto livello sul settore vitivinicolo promosso dalla Commissione europea che ha visto riuniti a Bruxelles...

Mattia Piludu nominato direttore generale della cantina Siddùra

Si apre una nuova fase del percorso di crescita della cantina sarda Siddùra, che vede al timone dell’azienda Mattia Piludu, nominato direttore generale. Già...

Ultimi articoli

- Supporta Bereilvino.it -Donazione PayPal

Cantine Italiane